• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Musica in cantina a Montepulciano: flauto e arpa con Francesca Menchini e Eleonora Pellegrini

5 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Eleonora_PellegriniMusica e vino saranno ancora protagonisti a Montepulciano, domenica 8 maggio, alle 17.00. Il binomio che rende celebre nel mondo la città poliziana sarà una volta di più valorizzato presso le Cantine Dei che accolgono il concerto di Francesca Menchini (flauto) ed Eleonora Pellegrini (arpa). Una sede esclusiva, pensata per coniugare la tradizione culturale con le più attuali soluzioni architettoniche, ospita l’esecuzione cameristica ad ingresso gratuito.

Il programma prevede nella prima parte una celebre opera di Claude Debussy, ovvero le “Sei epigrafi antiche”: si tratta di un brano che viene spesso eseguito con pianoforte a quattro mani, ma che in realtà era stato inizialmente concepito dall’autore francese proprio per valorizzare le sonorità di flauto e arpa; la musica è scritta sul testo di Pierre Louÿs che viene qui interpretato dalla voce recitante di Pina Ruiu: la vicenda, ambientata nella Grecia antica, narra di Bilitis, pastorella devota alle Ninfe che dopo una delusione d’amore si reca a Lesbo, alla corte di Saffo, dove impara a cantare e scrivere e s’abbandona ad amori saffici, per poi trasferirsi infine a Cipro, dove si consacra cortigiana del tempio di Afrodite.

La seconda parte è invece dedicata ad un brano di Nino Rota, autore acclamato per le musiche del cinema di Fellini, nonché raffinato compositore che in questa Sonata per flauto e arpa esprime tutto il dinamismo stilistico del suo linguaggio.

Cantine_Dei_2015Il concerto di Francesca Menchini ed Eleonora Pellegrini è inserito nella rassegna I fiori musicali e dedicato alla gerbera. La stagione sta riscontrando un lusinghiero successo di pubblico: l’appuntamento conclusivo sarà domenica 22 maggio, con gli Ottoni dell’Istituto “Henze” che si esibiranno proprio nella salone della sede, a Montepulciano, in Via Fiorenzuola Vecchia.

Cantine Dei, Via Martiena, 35 – Montepulciano

Info: tel. 0578 757007 // info@fondazionecantiere.it

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGiurisprudenza e diritti umani, convegno a Siena con la vicepresidente della Corte costituzionale, Marta Cartabia
Articolo successivo Sabato 7 maggio a Montepulciano appuntamento con i temi storici sulla Grande Guerra

RACCOMANDATI PER TE

MONTEPULCIANO

Vecchia Cantina e lavoratori in memoria di Katia

18 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via riorganizzazione dei parcheggi nel centro storico

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera

22 Marzo 2023
SIENA

Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati

22 Marzo 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

22 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.