• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SAN QUIRICO D'ORCIA

Turismo, San Quirico a gonfie vele: crescono presenze (+12,55%), stranieri (+20) e permanenza media (3,36 giorni)

2 Maggio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

sanquirico-collegiata650Turismo a gonfie vele, anche nel 2015. Il comune di San Quirico si conferma la ‘capitale’ turistica della Val d’Orcia. A dirlo sono i dati dell’Osservatorio del turismo dell’Amministrazione provinciale di Siena. Tutti in crescita i principali indicatori turistici, dalle presenze italiane e straniere, agli arrivi e soprattutto la permanenza media.

Nel 2015 sono state 192.455 le presenze nelle strutture ricettive del comune di San Quirico (di cui il 63,5% italiani e il 36,5% stranieri), con un incremento del 12,55 per cento rispetto al 2014 (170.990). Aumentano anche gli arrivi (+2,64): 57.287 nel 2015 (70,7% italiani e 29,3% stranieri) contro i 55.813 dell’anno precedente. Cresce inoltre il dato della permanenza media, passando da 3,06 giorni a 3,36.

“Prosegue un trend molto positivo per il turismo del comune di San Quirico d’Orcia – commenta il sindaco Valeria Agnelli –; i dati provinciali ci confermano che stiamo andando nella giusta direzione, che stiamo lavorando concretamente per elevare la qualità dell’offerta turistica del nostro territorio, la qualità dei servizi e delle proposte culturali, artistiche ed enogastronomiche. Turismo vuol dire economia, vuol dire occupazione. Da due anni, ad esempio, presentiamo il programma degli eventi annuali già ad inizio anno, così da permettere una divulgazione fra i turisti e le strutture ricettive con largo anticipo. Abbiamo investito in eventi che valorizzano le produzioni agricole del nostro territorio; eventi culturali e legati alla nostra e tradizione”.  

Italiani e stranieri. Ottima la performance della presenza di turisti stranieri: nell’ultimo anno le presenze sono cresciute del 20,05 per cento, passando dai 58.503 del 2014 ai 70.231 del 2015. Gli arrivi hanno fatto registrato un +9,66 per cento (da 15.269 a 16.744). Incremento delle presenze italiane del +8,66 per cento (da 112.487 nel 2014 a 122.224 nel 2015). Stabile invece la voce arrivi italiani: erano 40.544 nel 2014, stesso numero 40.543 nel 2015.

Val d’Orcia. I dati di San Quirico fanno da traino per la Val d’Orcia. La cittadina del Barbarossa vale infatti il 37% delle presenze e il 32% degli arrivi dell’intera area dei cinque comuni valdorciani; area che ha registrato complessivamente, nel 2015, un incremento del 16,23% nelle presenze e del 13,04% negli arrivi (sul 2014).

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTennis, splendida vittoria delle ragazze del CT Siena a Santarcangelo di Romagna
Articolo successivo ”Between Home and Wisdom”, al Santa Maria della Scala le foto di Tommaso Fiscaletti sulle donne Sangoma

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

CiocoSì, mostra mercato sul vinile e due giorni di Figuriamoci Siena: settimana di eventi a Siena

18 Marzo 2023
SIENA

Siena, inaugurata la nuova area cani nel quartiere di San Miniato

14 Marzo 2023
PALIO

Palii 2022, dal Ministero del Turismo contributo di 30 mila euro

10 Marzo 2023
TURISMO

Alla città di Siena il riconoscimento internazionale per la sostenibilità nel turismo

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.