• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, ”Tariffe invariate nei servizi del Comune”

29 Aprile 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gabrieleberni650_2015“Ieri abbiamo approvato le tariffe dei servizi che rappresentano atti propedeutici all’approvazione del nostro bilancio ed abbiamo raggiunto un importante risultato perché nonostante la riduzione delle risorse tutte le tariffe dei servizi erogati dal comune rimangono invariate”. Interviene così Gabriele Berni, sindaco di Monteroni d’Arbia, riguardo all’approvazione nel consiglio comunale di ieri, giovedì 28 aprile, delle tariffe dei servizi comunali approvate a maggioranza.

“Invariate le tariffe ma anche le imposte, intese come Imu e Tasi sulla seconda casa, mentre si registra un aumento, anche se molto lieve, sulla Tari pari al 2,2% (ovvero 2 euro e 20 centesimi su un pagamento di 100 euro). Questo aumento è comunque redistribuito attraverso dei principi di equità sui vari utenti Tari, dove grazie a stanziamenti comunali si confermano le agevolazioni sociali e per le attività produttive di nuovo insediamento”.

“Riguardo alla Tari c’è da specificare che, come fatto l’anno precedente, vedrà anticipare i tempi per l’emissione dei pagamenti al fine di evitare sovrapposizioni con i pagamenti di altri servizi o imposte e tasse. Allo stesso tempo e per gli stessi motivi aumenterà la percentuale richiesta all’acconto al fine di migliorare la programmazione dei pagamenti dei nostri cittadini”.

Durante il consiglio poi sono stati approvati i regolamenti dei servizi integrativi per la prima infanzia dello “Spazio Gioco” comunale ed i servizi ricreativi per i piccoli da 1 a 6 anni. I regolamenti sono stati discussi dalle commissioni consiliari ed approvati nella seduta del consiglio con voto unanime di tutti i gruppi; è stata l’assessore Timitilli ad illustrare le novità che i due regolamenti portano:

“I due regolamenti migliorano l’organizzazione in termini di qualità educativa dei servizi integrativi ed aumentano i posti disponibili, questo per rispondere alle esigenze delle famiglie che utilizzano questi servizi in supporto alle attività scolastiche. Questa nuova riorganizzazione ci darà anche l’opportunità di accedere ai finanziamenti del fondo sociale europeo. Devo sottolineare il fatto che queste modifiche non produrranno né un aumento delle tariffe per gli utenti né tanto meno costi per l’amministrazione”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteTennis, Valeria Madaro nella nazionale azzurra ai mondiali Over40 in Croazia
Articolo successivo Derby Colligiana-Poggibonsi, biglietti in vendita solo per i residenti nel comune di Colle di Val d’Elsa

RACCOMANDATI PER TE

MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
CETONA

Ponte sul torrente Astrone, istituzione di un senso unico alternato lungo la Sp 321 del Polacco nel comune di Cetona

24 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni

24 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti (centrosinistra): “No alla vendita del patrimonio immobiliare del Comune”

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.