• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTALCINO

Pagano 4.000 euro di Brunello con assegno rubato: quattro denunciati dai Carabinieri

22 Aprile 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

I quattro, tra i 42 e gli 82 anni, tutti nati e residenti in Emilia Romagna, avevano pagato al denunciante una fornitura di Brunello di Montalcino per circa 4.000 euro utilizzando un assegno che, portato all’incasso in banca, risultava essere stato precedentemente denunciato come smarrito da una donna di Bologna.

Probabilmente i quattro – vecchie conoscenze delle forze dell’ordine – avevano ritenuto di realizzare solo una condotta di truffa, per procedere contro la quale è necessaria una querela dalla quale con qualche accortezza ci si può anche difendere, elaborando delle giustificazioni plausibili e, alle strette, si può mercanteggiare sulla remissione della stessa. Non avevano forse pensato che l’utilizzo di un assegno rubato costituisce di per sè ricettazione, reato molto più grave per il quale si procede d’ufficio.

I Carabinieri consigliano:
• di non fidarsi degli sconosciuti in genere;
• di non ritenere che le persone anziane siano, solo per questo, più affidabili delle altre;
• di diffidare dei pagamenti con assegno del venerdì a mezzogiorno – sarà infatti possibile riscuotere l’assegno solo al lunedì successivo e i malfattori nel frattempo avranno già piazzato la merce che non si potrà nemmeno sequestrare;
• di annotare sulla bolla di consegna della merce (documento di trasporto), la targa del mezzo che ha caricato il vino, in maniera da creare un appiglio per future indagini.
• nei casi in cui la consegna della merce sia compiuta tramite corriere proprio, che consegna in un certo luogo, far sì che questi verifichi e annoti quanto meno la targa del soggetto che riceve la merce.
• le truffe poste in essere dai responsabili di società in liquidazione o fallimento sono più probabili a fine anno, poco prima della chiusura della società, nel momento in cui questa ancora dispone di una sede legale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGirogustando a Modanella: conquistare il castello a colpi di Spongada
Articolo successivo Palio di Siena, secondo appuntamento con i lavori di addestramento a Mociano

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Brunello di Montalcino, a Vinitaly 134 aziende tra degustazioni e business

30 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Espulso e rientrato in Italia: arrestato dai Carabinieri ed espulso nuovamente

29 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriachi molestano clienti e dipendenti di un locale: denunciati e sottoposti a Daspo urbano

27 Marzo 2023
SIENA

Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata

22 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.