• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni, Berni: ”Cassia, speriamo davvero che sia il momento della svolta”

21 Aprile 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gabrieleberni650_2015“Apprendiamo con piacere del rinnovato impegno della Regione Toscana per la ripresa dei lavori lungo la Nuova Cassia per noi fondamentale per arrivare in tempi certi all’apertura del nuovo tratto”.
Il sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni interviene sulle notizie di commissariamento da parte della Regione Toscana per il completamento della statale Nuova Cassia che collegherà la val d’Arbia a Siena.
“Siamo però cauti nelle dichiarazioni perché troppo spesso in questi anni ci siamo dovuti scontrare con difficoltà dovute ai contratti ed agli appalti che hanno tenuto per troppo tempo il cantiere chiuso ed inattivo. La necessità che abbiamo e che hanno i tanti cittadini della Val d’Arbia e del sud della provincia di Siena è quella di un percorso sicuro e veloce per raggiungere il capoluogo. A questa necessità si aggiunge il diritto degli abitanti dei paesi lungo la statale Cassia ad una maggiore serenità che il traffico di automobili e mezzi pesanti stanno limitando da sempre.

L’auspicio che facciamo – ed in questo senso continuiamo a lavorare con le istituzioni coinvolte – è che durante i lavori di ripristino ed i collaudi delle opere già realizzate, grazie all’impegno della Provincia attraverso l’accordo transattivo, parta immediatamente la gara d’appalto per la ripresa dei lavori nel segmento Monteroni – Isola d’Arbia, il più urbanizzato. In maniera tale da non assistere ad altri periodi di interruzione del cantiere. Per questo tratto la Regione ha già erogato il finanziamento e riteniamo importante non perdere ulteriore tempo per questo l’attivazione della gara deve andare di pari passo con i lavori.

Come amministrazione comunale continueremo a vigilare collaborando con le altre istituzioni competenti sull’evoluzione della vicenda. L’attesa sta davvero diventando estenuante per tutto il territorio e speriamo veramente che grazie a questo ultimo intervento della Regione questo sia il momento della svolta”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteLa compagnia Francesca Selva/Con.Cor.D.A per la prima volta in Israele
Articolo successivo Siena-Grosseto, chiusa per incidente a Siena in prossimità dello svincolo per Grosseto/Firenze

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”

30 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.