• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
  • A Sinalunga inaugurata la pietra dell’artista Loris Cecchini
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PROVINCIALI

Armato di machete affronta un carabiniere: arrestato

26 Marzo 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Non tollerava che la sua quarantenne fidanzata facesse la badante da quattro mesi, senza essere stata regolarizzata dall’anziano signore che la ospita. Era giunto il momento di alzare la voce e di costringere il settantatreenne fruitore dell’assistenza della donna a regolarizzarne la posizione, garantendone la sicurezza previdenziale.

Nessuno gli aveva chiesto niente e il suo intervento non era gradito, gli opporrà da subito la sua fidanzata. La nobiltà d’animo non gli mancava come non può mancare a un vero cavaliere, sullo stile forse ci sarebbe da ridire, visto che al rifiuto di supporto, avrebbe rifilato uno sganassone alla sua dama. A questo punto a difendere la fanciulla era stato il presunto oppressore, sfidato a singolar tenzone. Erano seguiti attimi di grande agitazione e di vero terrore, perché Adrian (il nome è di fantasia), era davvero andato fuori dalle staffe, per motivi che rientrano probabilmente nel rapporto di coppia e sui quali è difficile fare delle ipotesi.

In casa dell’anziano c’era un machete da foresta amazzonica, con una lama da quasi mezzo metro. Quell’oggetto, in qualche modo era finito nelle mani di Adrian, ma Nadia, aggiungiamo un secondo nome di fantasia, non si sa come, era riuscita a farlo uscire dalla porta. Le donne alle volte fanno dei miracoli, e con guizzo repentino aveva poi chiuso la porta a chiave.

Aveva poi chiamato al 112 la centrale dei Carabinieri, mentre Adrian ormai inferocito anche per la beffa, faceva il diavolo a quattro, brandendo il machete e terrorizzando pure il vicinato. Giungeva subito sul luogo una gazzella dei Carabinieri di Abbadia San Salvatore e, come accade talvolta, e come non si vede nei film, mentre l’autista deve parcheggiare il mezzo da qualche parte, magari sommariamente e chiuderla, il capo equipaggio già si deve catapultare sul teatro degli eventi, perché un uomo che afferra un machete ed è in grande stato di agitazione, qualche sproposito lo può fare.

Quando si trovano di fronte in un cortile, tipo ok corral, l’appuntato ed il pastore, non vi sarebbe gara. Quando un uomo col machete incontra un uomo con la pistola, il primo dovrebbe arrendersi, sempre che non sia troppo fuori dai gangheri, e Adrian lo era. L’appuntato lo vede avvicinarsi ed erodere gli originari margini di svantaggio. Dopo oltre trent’anni di strada, il militare sa controllare i nervi ed evita di sparargli alle gambe, come avrebbe fatto qualcun altro. Ha coraggio da vendere, osserva un attimo di indecisione negli occhi dell’uomo che ormai gli è prossimo e gli afferra il braccio armato. I due ruzzolano per terra in una colluttazione selvaggia. Il carabiniere è più forte e immobilizza a terra l’avversario. Il machete ora non serve più.

Sopraggiunge il secondo militare della Benemerita che subito ammanetta alla schiena Adrian, che verrà condotto in caserma e arrestato per violazione di domicilio e resistenza. Nadia racconterà poi una versione diversa del proprio rapporto con la persona che aiuta. È da poco in Italia e vuole imparare la lingua, quell’italiano gliela insegna e la ospita, in cambio lei lo assiste. Barattare forme diverse di assistenza non è vietato e Adrian ha perso una buona occasione per farsi i fatti suoi.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSiena, Rossi a colloquio con un gruppo di studenti Erasmus
Next Article Fino al 31 marzo la mostra dell’alabastro di Volterra a Chianciano Terme

RACCOMANDATI PER TE

Foto aerea della Valdichiana Senese
PROVINCIALI

I dieci Comuni della Valdichiana Senese hanno adottato il Piano Strutturale Intercomunale

22 Settembre 2023
Autolinee Toscana bus extraurbani
SIENA

Siena, al via dal 15 settembre l’orario scolastico invernale dei bus

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

24 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.