• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione
  • “Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena
  • Malattie cardiovascolari nelle donne, open week a Campostaggia
  • Fratelli d’Italia, A1: mozione per cambio nome uscita Valdichiana in uscita Siena
  • Amici della Pinacoteca di Siena, riparte l’attività con tanti eventi
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
domenica, 24 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Turismo accessibile, a Siena e Pienza il tour oltre le barriere architettoniche

21 Marzo 20163 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Un gruppo scelto di blogger proveniente dall’Italia e dall’estero visiterà i centri storici di queste due città medievali e i loro luoghi di interesse come Santa Maria della Scala e Piazza del Campo a Siena e Palazzo Piccolomini a Pienza.

Oltre lo stereotipo delle strade strette e delle barriere architettoniche che spesso rendono difficile la visita di questi meravigliosi gioielli turistici, esistono in realtà degli itinerari accessibili a tutti, ricchi di informazioni pratiche, utili sia al turista tradizionale sia alle persone con disabilità. Percorsi che il tour ha lo scopo di far conoscere a un pubblico sempre più vasto.

Nel 2016 “Turismo Accessibile” è in realtà sinonimo di turismo per tutti, non solo per chi soffre di una disabilità ma anche per la sua famiglia e gli amici. Secondo l’istituto Doxa più del 16% delle famiglie italiane, circa 10 milioni di persone sono coinvolte nel turismo allargato. Un giro d’affari che ogni anno vale 27,8 miliardi di euro. Non solo persone con disabilità motoria ma anche ammalati cronici, famiglie con bambini molto piccoli, coloro che soffrono di intolleranze alimentari particolarmente limitanti fino ai turisti che viaggiano con gli animali.

Oggi chiunque può godere della flessibilità di decidere dalla sera alla mattina di poter prendere un aereo, un treno o visitare una città senza problemi. Il 70% delle persone con una disabilità potrebbe viaggiare, ma molti non lo fanno per paura di trovare degli imprevisti e vedersi limitati nelle esigenze e nei gesti quotidiani.

L’obiettivo è quello di diffondere il messaggio il più possibile. Per farlo sono stati coinvolti non solo blogger specializzati nel turismo accessibile ma anche quelli che si occupano di viaggi in generale, sia italiani che stranieri.

Come Fabrizio Marta, aka “Rotex”, in carrozzina per una malattia ossea ma affetto da una patologia ancora più grave: la “viaggite”. Per questo motivo si definisce “viaggiatore rotante” e da anni racconta i suoi viaggi per sensibilizzare l’abbattimento delle barriere architettoniche e culturali nel suo blog (http://www.rotellando.it) sulla piattaforma Vanity Fair oltre ad essere guida per caso (turismo accessibile) per il sito “Turisti per caso”. Parteciperà a questo tour anche Marianna Norillo, salernitana trapiantata in Sardegna dal 2005 che racconta sul suo sito (htttp://www.tiraccontounviaggio.it) le sue fuori dagli itinerari di massa, e dove rivela le avventure e le disavventure che spesso capitano e difficilmente si trovano nelle guide turistiche. Nel suo zaino non possono mai mancare tre cose: una fotocamera, una penna, e caricabatterie da viaggio per restare connessa. Flora Baker, blogger londinese vincitire del Travel Writing Competition 2015 del National Geographic, dal 2012 racconta nel suo diario digitale (http://floratheexplorer) i viaggi fatti zaino in spalla in giro per il mondo. Dal Nepal alla California, dalla Groenlandia fino al Sud America. Si definisce una scrittrice, poetessa, volontaria, ma soprattutto una viaggiatrice. E infine “Italy for all” (www.italyforall.com), uno dei più importanti portali informativi interamente dedicati al turismo per disabili che propone itinerari accessibili a tutti lungo tutta la penisola.

Dal 21, giorno di apertura del convegno internazionale (http://www.aism.it/index.aspx?codpage=2016_03_rete_turismo_accessibile) con cui si conclude Europe Without Barriers, il progetto europeo dedicato a un turismo accessibile di cui AISM è coordinatore, sino al 23 marzo, durante il quale si svolgerà il blog tour, è possibile seguire gli aggiornamenti in tempo reale su Twitter e Instagram con gli hasthtag #italiasenzabarriere, #turismoaccessibile, #accessibletourism, #tourismforall







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticlePoggibonsi, lavori di Enel alla rete elettrica
Next Article Volontariato, drastica riduzione dei fondi. Le associazioni senesi scelgono l’autofinanziamento

RACCOMANDATI PER TE

Mostra Neri - Luzi a Pienza, visitatori
ARTE e CULTURA

Quasi 2.500 visitatori premiano la mostra Neri – Luzi di Pienza

18 Settembre 2023
Ramo di olivo con olive
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

18 Settembre 2023
Innovazione tecnologica, digitalizzazione
SIENA

Innovazione tecnologica e digitalizzazione, oltre un milione a Siena dal Pnrr

18 Settembre 2023
Inizio anno scolastico a Poggibonsi
POGGIBONSI

Anno scolastico al via: a Poggibonsi oltre 3.800 gli studenti in classe

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DELL'OCA

Contrada dell’Oca, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
Previsioni Meteo Siena, campo di grano
ALTRE SEZIONI

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Farmacie di turno a Siena e provincia

24 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

L’oroscopo di oggi

24 Settembre 2023
Siena Jazz, lezione in aula
LAVORO e FORMAZIONE

Siena Jazz, i dipendenti entrano in stato di agitazione

23 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.