• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato
  • Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione
  • Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici
  • Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer
  • UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche
  • Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Alla galleria Olmastroni di Siena la mostra di Meri Murgia
  • Pioggia e temporali, codice giallo nel sud della Toscana fino alle 8 di sabato 23 settembre
  • Offerte di lavoro zona Amiata – Abbadia San Salvatore
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
sabato, 23 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CALCIO

Siena, due ragazzi dei Giovanissimi del San Miniato convocati nelle giovanili del Cagliari Calcio

11 Marzo 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Una grande soddisfazione per l’ambiente neroverde, da quest’anno inserito nel network delle società affiliate al club sardo.

“Sono stati due giorni molto intensi e proficui” – ha commentato il ds Giacomo Neri, che ha accompagnato i due ragazzi al centro sportivo del Cagliari Calcio di Assemini, dove si allena sia la prima squadra sia la fascia agonistica del settore giovanile. “I ragazzi si sono allenati insieme ai pari età che disputano il campionato Under 15 Nazionale e che sono reduci da una bella vittoria casalinga per 2 a 0 contro l’Inter, dimostrando di essere all’altezza del gruppo. Leonardo e Niccolò hanno avuto l’occasione di vivere per due giorni un ambiente professionistico molto organizzato dove è capitato di pranzare insieme ai giocatori della prima squadra che sta conquistando la promozione in serie A. Voglio ringraziare pubblicamente tutto il Cagliari Calcio nelle persone di Mario Beretta ed Oscar Erriu per come ci hanno accolto e per la disponibilità dimostrata in ogni situazione. Dopo essere stato in visita al loro centro sportivo ed aver visto come lavorano e come sono organizzati, sono sempre più convinto che il Cagliari Calcio oltre a tornare presto ad essere una realtà importante della Serie A italiana diventerà nel giro di qualche anno un punto di riferimento nazionale per il settore giovanile, per questo sono orgoglioso che abbiano scelto il G.s. San Miniato come loro avamposto per la Toscana ed il centro Italia. Adesso la speranza è che arrivi la chiamata definitiva per almeno uno dei nostri due ragazzi”.

“Oltre alla soddisfazione personale – ha dichiarato il mister Maurizio Borghi – c’è quella dei ragazzi che hanno coronato un sogno. Sono andati a provare in una squadra professionistica, sono molto contento perché si impegnano tantissimo e hanno avuto questa soddisfazione. Adesso devono staccare subito e pensare a loro stessi e al nostro campionato. Senza fare nomi, ci sono altri ragazzi che possono provarci e fare lo stesso percorso”.

“Sono felice per questa opportunità – sottolinea il responsabile del settore giovanile Simone Gasperini – a testimonianza che il legame intrapreso ad inizio anno tra le due realtà calcistiche è sempre più forte e consolidato. Mercoledì prossimo si svolgerà presso il nostro Centro Sportivo un raduno per giovani calciatori riservato alla categoria Giovanissimi anno 2001 e 2002, l´obiettivo del G.S. San Miniato è quello di sviluppare una rete di contatti nel territorio toscano e dare visibilità ai migliori giovani della nostra regione”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Sclerosi Multipla e qualità della vita: la realtà senese”, incontro informativo a Siena
Next Article Borsa: effetto Bce, Mps sale di 8,68 punti

RACCOMANDATI PER TE

Bronzo San Caciano dei Bagni
COLLE DI VAL D'ELSA

Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni

21 Settembre 2023
Ambulanza notte
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite

21 Settembre 2023
Siena, Arte nelle teche
ARTE e CULTURA

“Arte nelle teche 2024”, rinnovata la convenzione a Siena

19 Settembre 2023
Siena Fc, presentazione
CALCIO

Calcio, Siena Fc: presentato il nuovo progetto sportivo

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Firma intesa trasporto sanitario Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Trasporto sanitario, firmata intesa tra Regione Toscana e organizzazioni di volontariato

22 Settembre 2023
Urban Connection a Poggibonsi
EVENTI E SPETTACOLI

Urban Connection, a Poggibonsi la VI edizione

22 Settembre 2023
Palazzo San Galgano, Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Università di Siena, bando per ammissione Scuole di specializzazione in Beni storico artistici

22 Settembre 2023
Arte per i malati di Alzheimer al Santa Maria alla Scala
SALUTE e BENESSERE

Santa Maria della Scala, l’arte per il benessere dei malati di Alzheimer

22 Settembre 2023
Università di Siena, palazzo del Rettorato
SCUOLA e UNIVERSITA'

UniSi, riaperte le iscrizioni per il corso di laurea in Scienze biologiche

22 Settembre 2023
Ambulanza e volontari della Pubblica Assistenza di Torrita di Siena
TORRITA DI SIENA

Torrita di Siena, la Pubblica Assistenza spegne 60 candeline

22 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.