• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua
  • Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022
  • Per Siena: “Quanto restano in carica gli amministratori?”
  • Il “Franci” cerca un direttore amministrativo e uno di ragioneria
  • Accordo di collaborazione fra l’Istituto Universitario Europeo e l’Università di Siena
  • Imprevista interruzione idrica a Poggibonsi
  • AdF, nuova casina dell’acqua per Trequanda a Petroio
  • Ad Asciano la seconda edizione della Festa contadina e Sagra della ribollita
  • Monteroni d’Arbia, Consiglio comunale giovedì 28 settembre
  • “Cavalli in libertà”, a Siena un mese di eventi dedicati alla solidarietà
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Credito di qualità, incontro per spiegare le ultime novità di Artigiancassa e Cna

7 Marzo 20162 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

La Cna di Siena considera tale settore uno dei più importanti: programmare i flussi finanziari, gestire in modo adeguato la liquidità, pianificare acquisti ed investimenti, sono tutte attività necessarie per cogliere in pieno i segnali di ripresa economica. Per questa ragione dopo domani, mercoledì 9 marzo, presso la sede della Cna di Poggibonsi in località Salceto si svolgerà un incontro di grande interesse per la vita delle piccole e medie imprese e di quelle artigiane in particolare. Si parlerà infatti dei nuovi strumenti per il credito che la Cna insieme ad Artigiancassa mette a disposizione delle imprese. L’inizio è previsto per le 17.30 e parteciperà insieme al presidente Cna Siena Fabio Petri, Francesco Simone, direttore generale Artigiancassa gruppo Bnp Paribas.

Ricordiamo che grazie all’attività di Cna Siena con Artigiancredito ed Artigiancassa nel 2015 sono stati erogati circa 13 milioni ad oltre 250 imprese, numeri che rendono chiaramente l’idea dell’efficacia degli strumenti che gli artigiani e gli imprenditori possono trovare negli uffici Cna Siena.

La vera innovazione è infatti l’apertura all’interno della sede della Cna degli Artigiancassa Point, ossia veri e propri sportelli bancari presidiati da personale dell’associazione, ai quali gli imprenditori possono rivolgersi per accedere ad una serie di prodotti e servizi finanziari, che comprendono finanziamenti a breve, medio e lungo termine, apertura di conti correnti a distanza con firma digitale e casella di posta elettronica certificata, carte di credito, leasing, lungonoleggio, pos ecc.

I prodotti vengono dalla fabbrica prodotto Bnp Paribas con la quale l’Artigiancassa Point è collegato direttamente tramite una piattaforma informatica fortemente innovativa, che semplifica al massimo le procedure burocratiche e riduce sensibilmente i tempi di risposta.

Alla presenza del presidente provinciale dell’associazione Fabio Petri e del direttore generale di Artigiancassa Francesco Simone saranno illustrate le condizioni per aderire ad una importante opportunità di finanziamento a condizioni particolarmente vantaggiose che Cna Siena, attraverso il canale Artigiancassa Point, è in grado di mettere a disposizione delle aziende interessate.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleChiusi, lavori di Enel in località Montallese
Next Article ”Il cambiamento è donna!”, a Siena l’iniziativa del Partito democratico

RACCOMANDATI PER TE

Panorama Piazza Grande a Montepulciano
MONTEPULCIANO

Montepulciano, incontro pubblico sul Piano Strutturale Intercomunale adottato

25 Settembre 2023
Marilena Fantacci
SALUTE e BENESSERE

l laboratorio di analisi di Nottola supera la verifica di qualità

25 Settembre 2023
La serra del Museo Botanico dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Un serra sostenibile per amica”, incontro su progetto riqualificazione della serra del Museo Botanico dell’Università di Siena

23 Settembre 2023
Serafina Valente
SALUTE e BENESSERE

Open week sulle malattie cardiovascolari, incontro all’Aou Senese

19 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Il presidente di Estra Francesco Macrì
AMBIENTE ed ENERGIA

Dal 1° gennaio 2024 il mercato di tutela gas finisce, il rapporto tra Estra ed i suoi clienti continua

27 Settembre 2023
Consiglio regionale della Toscana
TOSCANA

Regione Toscana: approvato il Bilancio consolidato 2022

27 Settembre 2023
Simbolo di Per Siena
POLITICA

Per Siena: “Quanto restano in carica gli amministratori?”

27 Settembre 2023
Conservatorio Rinaldo Franci di Siena, logo
LAVORO e FORMAZIONE

Il “Franci” cerca un direttore amministrativo e uno di ragioneria

27 Settembre 2023
Accordo tra Istituto Universitario Europeo e Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Accordo di collaborazione fra l’Istituto Universitario Europeo e l’Università di Siena

27 Settembre 2023
Acque spa, logo
POGGIBONSI

Imprevista interruzione idrica a Poggibonsi

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.