• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

L’alberghiero Artusi di Chianciano tra le eccellenze del Touring

3 Marzo 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

istitutoartusi-premiotouring1_650Arriva anche all’istituto Pellegrino Artusi il riconoscimento riservato alle eccellenze della Toscana, in questo caso agli istituti alberghieri regionali. E’ il Premio Touring Club Italiano dei Consoli della Toscana, ideato nel 2000 (e giunto nel 2015 alla XVI edizione) dal Corpo Consolare toscano del TCI e promosso d’intesa con la Regione Toscana.

Dopo le ultime due edizioni, nelle quali sono stati premiati i piatti tradizionali, attraverso il coinvolgimento di tutte le province e di dieci ristoranti aderenti al progetto regionale Vetrina Toscana, ed i prodotti agroalimentari a denominazione di origine od indicazione geografica protetta, sempre in collaborazione con Vetrina Toscana, è stato deciso di completare la trilogia enogastronomica attribuendo il riconoscimento alle scuole alberghiere della Toscana.

Il riconoscimento verrà consegnato oggii giovedì 3 marzo alle 11,30 dal console provinciale del Touring Club Italiano Federigo Sani al dirigente scolastico Salvatore Di Costanzo, alla presenza delle autorità cittadine, di rappresentanti dell’imprenditoria locale e di numerosi ex alunni tra cui Filippo Saporito che potranno raccontare ai ragazzi i loro percorsi di lavoro e di studio dopo aver frequentato la nostra scuola. Seguirà un pranzo cucinato e servito dai ragazzi dell’alberghiero preparato con i prodotti del territorio.

Il premio dei Consoli Toscani del TCI offre all’istituto un’occasione straordinaria per sottolineare l’incontro tra scuola e lavoro. Da quest’anno è prevista infatti l’obbligatorietà di quell’alternanza tra istruzione e occupazione che permetterà a tutti gli studenti delle scuole superiori di incontrare il mondo della produzione, nella consapevolezza che testa e mani non sono due mondi separati.

istitutoartusi-premiotouring2_650L’istituto “ Pellegrino Artusi ” aveva promosso già nel 2011 la sottoscrizione di un protocollo d’intesa con alcune aziende di eccellenza del settore turistico-alberghiero che verrà rinnovato e amplato in modo tale da rendere stabile una struttura di interazione con le aziende, le associazioni e gli enti locali e creare un dialogo non formale con il mondo della produzione, in cui lo scambio di esperienze debba servire ad arricchire entrambe le realtà.

Cibo e paesaggio, prodotti tipici e territorio, cultura e tutela ambientale sono temi di cui il Touring Club Italiano si occupa da oltre cento anni. Il premio promosso dai suoi rappresentanti toscani, intende sottolineare proprio la centralità strategica rivestita delle scuole alberghiere per la diffusione della cultura dell’ospitalità e della buona tavola.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChiusura CUP e sportelli Ausl7 per nterventi tecnici sul sistema di anagrafe sanitaria
Articolo successivo La Montepaschi Uisp Atletica Siena conquista il bronzo nei campionati toscani di cross a staffette

RACCOMANDATI PER TE

ALTRE DI SPORT

Al via a Chianciano Terme il XXII Stage nazionale di Judo

29 Marzo 2023
POLITICA

“Turismi, Eccellenze, Futuro – Idee per una città migliore”, iniziativa della lista Sì – Patto dei Cittadini

29 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Il Comune di Chianciano pubblica un bando per “Chianciano Terme da Vivere”

27 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.