• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICONDOLI

Vivere Radicondoli: ”Da oltre due anni senza Piano comunale di protezione civile”

25 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“In data 10/05/2014 – prosegue Vivere Radicondoli – ha trovato efficacia il recesso esercitato dal Comune di Radicondoli, dall’Unione dei Comuni della Val di Merse che ha comportato il venir meno dell’esistenza del Piano Comunale di Protezione Civile previsto per legge. Il 27/11/2014 è stata approvata in Consiglio Comunale una convenzione con un comune esterno alla provincia di Siena (Castelnuovo VdC – Pisa) contravvenendo alle disposizione della legge regionale n. 68 del 2011 art 53 in merito agli ambiti territoriali adeguati previsti dalla stessa.

Il gruppo di minoranza “Vivere Radicondoli”, in sede di Consiglio, ha fatto presente tale discrasia e successivamente in data 23/07/2015 ha sollecitato, tramite interrogazione lo “stato dell’arte” della convenzione stipulata, data la mancanza di step organizzativi e documenti ufficiali che testimoniassero il lavoro svolto, così come previsto dalla convenzione. Inoltre da un riscontro effettuato sul sito web della Protezione Civile Nazionale, sembrerebbe che anche il Comune di Castelnuovo Val di Cecina (comune che assumeva la responsabilità del servizio associato secondo la succitata convenzione) sia sprovvisto di Piano Comunale della Protezione Civile.

In sostanza, si evidenzia la mancanza del piano di protezione civile comunale e/o associato con il comune della provincia di Pisa unitamente agli obblighi derivanti dalle leggi sia nazionali che regionali e di tutto quanto deve essere fatto e/o approvato dal piano stesso. Alla nostra interrogazione, di tutta questa mancanza, l’Amministrazione fomunale ha dato una risposta superficiale. Allo scopo quindi, di giungere con chiarezza e preoccupato per la vivibilità del territorio, il gruppo di minoranza “Vivere Radicondoli” ne ha portato a conoscenza la Prefettura di Siena dove, unitamente alla presente, ha presentato anche altre problematiche inerenti il nostro territorio”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Febbraio al Museo”, alla scoperta della Sedia di Elia per affrontare il tema della nascita nella tradizione ebraica
Articolo successivo Fiumi, torrenti e canali, la Regione Toscana programma la manutenzione

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Tpl, Alessandro Masi (PD) interviene sul piano di riassetto approvato dalla Giunta comunale

29 Marzo 2023
RADICONDOLI

Radicondoli, ancora pochi giorni per i contributi università

27 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Il Comune di Chianciano pubblica un bando per “Chianciano Terme da Vivere”

27 Marzo 2023
SIENA

Il Comune di Siena consegna una pergamena di riconoscimento al Coordinamento comunale del volontariato protezione civile

24 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.