• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: otto incontri sul territorio per condividere crescita e sviluppo

15 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


michelepescini2016_650Otto incontri a Gaiole in Chianti e nelle frazioni per confrontarsi con i cittadini sul lavoro fatto finora e sulle prospettive di crescita e sviluppo del territorio. Sono quelli organizzati dall’amministrazione comunale gaiolese e che prenderanno il via mercoledì 17 febbraio da Nusenna, per poi proseguire fino al 18 marzo toccando Castagnoli, Rietine, Brolio, San Polo, Lecchi, Monti e Gaiole in Chianti.

“Gli incontri con i cittadini – afferma il sindaco di Gaiole in Chianti, Michele Pescini – saranno l’occasione per confrontarsi sul lavoro fatto finora dall’amministrazione comunale su più fronti, mettendo sempre al primo posto la coesione sociale della comunità e la buona qualità della vita che caratterizza il nostro territorio. Il 2015 non è stato un anno facile, ma siamo riusciti a mantenere invariati i livelli di tassazione senza rinunciare alla qualità e alla quantità dei servizi rivolti ai cittadini. Le condizioni di vita non si sono abbassate, sono arrivati e continuano ad arrivare grandi investimenti e il nome di Gaiole in Chianti avanza nel mondo, grazie a manifestazioni come L’Eroica e a investimenti mirati nella promozione territoriale. Questi, insieme alle opere pubbliche e ad altre azioni messe in campo – aggiunge Pescini – saranno i temi al centro degli incontri che porteranno la giunta e l’amministrazione comunale nelle frazioni, perché crediamo che i cittadini abbiano il diritto di sapere come vengono spesi i loro soldi e di deciderlo insieme a chi hanno scelto per amministrarli. Il confronto e il dialogo con i cittadini è sempre stato fonte di idee e suggerimenti per far crescere e promuovere il nostro territorio e anche stavolta gli incontri serviranno a capire meglio le aspettative della comunità per il futuro di Gaiole in Chianti, di cui terremo conto nel bilancio di previsione per il 2016, che stiamo preparando”.

Il calendario. Gli incontri sul territorio inizieranno tutti alle ore 21.30 e partiranno mercoledì 17 febbraio dal Circolo di Nusenna, per poi continuare lunedì 22 febbraio a Castagnoli, mercoledì 24 febbraio a Rietine, mercoledì 1 marzo a Brolio, giovedì 3 marzo a San Polo, lunedì 7 marzo a Lecchi e martedì 15 marzo a Monti. L’ultimo appuntamento è in programma venerdì 18 marzo a Gaiole in Chianti, presso la sede della Società Filarmonica.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSinalunga, firmato protocollo per la valorizzazione e la promozione della razza Chianina
Articolo successivo Virtus Siena inarrestabile: sconfitta anche Lucca

RACCOMANDATI PER TE

GAIOLE IN CHIANTI

Gaiole in Chianti: individuati i responsabili del danneggiamento degli addobbi natalizi

27 Gennaio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Consorzio Chianti Colli Senesi a Wine&Siena 2023

26 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Chianti Ultra Trail, si va verso il record di presenze

25 Gennaio 2023
TOSCANA

Nel parco mezzi di AT 21 bus su misura per le esigenze di territorio e comunità locali

24 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.