• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso
  • Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero
  • “Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi
  • Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto
  • Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”
  • Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Monteriggioni, lavori di manutenzione alla rete idrica
  • Al “Bandini” di Siena i Carabinieri del Nucleo Biodiversità consegnano il germoglio dell’albero di Giovanni Falcone
  • Comune di Siena, prosegue l’iter per la riqualificazione del Santa Chiara
  • Il Coordinamento provinciale di Sinistra Italiana sostiene Ernesto Campanini
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 31 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TORRITA DI SIENA

Ha visto la luce a Torrita di Siena l’Associazione delle abbazie storiche

13 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

associazione-abbaziestoriche650Nasce l’associazione delle abbazie storiche. Nasce grazie a sette Comuni della provincia senese che fanno sistema e che insieme decidono di dare vita a qualcosa di nuovo, un’associazione che potrà portare benefici da un punto di vista culturale e del recupero di luoghi che sono parte integrante della storia e dell’identità di questi territori. Nasce a Torrita di Siena e coinvolge sette Comuni della provincia di Siena, già comunque con l’idea di allargare presto l’iniziativa anche fuori dall’area senese. L’associazione nasce con il desiderio e con l’obiettivo di valorizzare le abbazie storiche presenti in questo territorio. Luoghi che hanno un fascino, una storia, una identità forte. E che per questo meritano attenzione e di essere valorizzati in pieno. L’atto di nascita dell’associazione delle abbazie storiche è stato firmato alla presenza dei sette sindaci nel palazzo comunale di Torrita di Siena.

“Ringrazio innanzitutto – ha affermato il primo cittadino di Torrita di Siena, Giacomo Grazi – i miei colleghi sindaci di Sovicille, Abbadia San Salvatore, Sarteano, Montepulciano, Chiusi e Asciano che sono venuti qui nel nostro palazzo comunale a stipulare questo atto. E ringrazio anche le due diocesi di Montepulciano, Chiusi, Pienza e di Grosseto che sono state presenti. Per noi è un momento importante, abbiamo puntato con forza e con convinzione su tutto questo. Tutto è nato da un’idea dell’assessore Paolo Tiezzi che come sempre si è dimostrato brillante ed efficace. Crediamo che questo tipo di sviluppo a livello di turismo lento sia qualcosa di importante per valorizzare la Valdichiana, la Valdorcia, la Valdimerse e anche le Crete senesi. Ci sono già altri Comuni che ci hanno chiesto di entrare a far parte di questa associazione, e tra questi c’è Cortona – ha detto ancora il sindaco di Torrita di Siena, Giacomo Grazi –. L’associazione quindi potrebbe presto allargarsi anche alla provincia di Arezzo e questo ci consentirà tra l’altro di avere una risonanza regionale. Già dalle prossime settimane andremo anche a sentire se la Regione Toscana potrà darci una mano attraverso qualche finanziamento per partire pure con dei progetti di recupero e di valorizzazione”.

I componenti della neonata associazione hanno eletto Paolo Tiezzi, assessore alla cultura del Comune torritese, come presidente della stessa. “Molte abbazie, come il nostro Conventaccio – ha affermato ancora Grazi – hanno bisogno di notevoli restauri e di ristrutturazioni importanti. Questa associazione darà le gambe per questo tipo di iniziative. Crediamo di avere fatto un passo importante per sviluppare il turismo territoriale e culturale del nostro territorio”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteScomparsa di Mirella Strambi, il cordoglio del Sindaco e dell’Università di Siena
Articolo successivo Meyer, stop al fumo anche nelle aree esterne dell’ospedale pediatrico

RACCOMANDATI PER TE

RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: nuovo passo in avanti verso la Ciclovia delle Crete Senesi

31 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Dafne Rossi: “Comitato di Partecipazione dell’Aous a difesa della cardiochirurgia delle Scotte”

27 Gennaio 2023
SIENA

Amministrative Siena, il PSI conferma l’impegno ad un confronto serio con il candidato vincente delle primarie

22 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Uto Ughi a Siena per le celebrazioni del Centenario delle attività concertistiche della Chigiana

19 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
MONTALCINO

Incidente sul lavoro: 57enne in gravissime condizioni trasportato al CTO con l’elisoccorso

31 Gennaio 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Tango e magia al Teatro Poliziano con Paolo Fresu e Ugo Dighero

31 Gennaio 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

“Community4Innovation”, progetto europeo di ricerca che coinvolge l’UniSi

31 Gennaio 2023
ARTE e CULTURA

Indovina chi viene in Pinacoteca, in arrivo un nuovo dipinto

31 Gennaio 2023
SIENA

Siulp Siena: “Le strade di grande comunicazione rischiano di diventare un Far West”

31 Gennaio 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Atti urbanistici e finanziari al centro del Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga

31 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.