• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

Il primo Carnevale ecologico d’Italia a Chianciano Terme

13 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

carnevale2016_650vInizia questo fine settimana (sabato 13 e domenica 14) il Carnevale ecologico a Chianciano Terme che si concluderanno il 6 marzo con la premiazione finale. A partire dal 13 febbraio, per quattro settimane (20-21 e 27-28 febbraio ed il 5 e 6 marzo) il riciclo, la creatività e la manualità saranno i protagonisti indiscussi del “Carnevale EcoRinascimentale” che si svolge nel centro storico della stazione termale. L’evento, patrocinato dal Comune di Chianciano Terme e della “Fondazione Carnevale di Viareggio”, è organizzato dall’associazione culturale e ambientalista di Firenze “EcoRinascimento” che ha pensato alla manifestazione come un geniale pretesto per far convergere la sensibilizzazione verso il grande tema del riuso, e della conseguente riduzione dei rifiuti, in un momento di festa e divertimento.

“Il Carnevale è un momento ideale – afferma il presidente di EcoRinascimento, Massimiliano Silvestri – per sottolineare l’importanza del recupero dei materiali per dare loro una ‘seconda vita’, trasformandosi in questa occasione in belle e colorate maschere. Spazio, quindi, all’inventiva e alla genialità in questo primo Carnevale ecologico d’Italia, dove sarà protagonista la competizione che porterà le maschere più creative ed ecologiche a sfidarsi, tramite concorsi giornalieri, per giungere alla premiazione finale che si terrà il 6 marzo”.

Ad accompagnare l’evento, animazione ed intrattenimento di tutti i tipi e per tutte le età: oltre alla Corsa delle maschere e il “Carnival Sumo”, che vedrà lo scontro in piazzolina dei Soldati, nel centro storico di Chianciano Terme, tra maschere di uomini della politica nazionale, ci svolgerà il “Concorso Cosplay e Fantasy”; e ancora sfilate in maschera, concerti, danze (Carnival Dance, Latin Dance e Danza del ventre) e un mercatino dell’artigianato. Per i più piccoli saranno organizzati giochi e tornei, oltre al Baby Dance e all’immancabile truccabimbi.

L’accesso all’evento (libero per disabili e accompagnatori, cui è stata riservata speciale attenzione) ha un costo di 8 euro, ma i bambini e ragazzi sotto i 14 anni che si presenteranno con un costume realizzato con materiali di riuso avranno diritto all’ingresso gratuito, mentre gli adulti vestiti con il riciclo avranno una riduzione del biglietto a 5 euro.

Color che desiderano iscriversi al “Concorso dei costumi con materiali di riciclo”, così come al “Concorso Cosplay e Fantasy”, possono farlo inviando una e-mail agli organizzatori (ecorinascimento@gmail.com) indicando nome, recapito telefonico e date di partecipazione, oppure è possibile iscriversi direttamente all’ingresso all’evento. Il programma completo e tutte le informazioni e gli aggiornamenti sul sito www.ecorinascimento.com

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCorsi di potatura dell’olivo in provincia di Siena: aperte le iscrizioni
Articolo successivo ”Febbraio al Museo”: domenica 14 febbraio Siena festeggia l’amore con l’apertura delle “Stanze segrete” di Palazzo Pubblico e “Teatro al Museo” al Civico

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

“Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena

27 Gennaio 2023
RAPOLANO TERME

Rapolano Terme: giovedì torna a riunirsi il Consiglio comunale

24 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.