• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo
  • Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro
  • Manutenzioni sulla dorsale Vivo d’Orcia
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano
  • Pnrr, transizione, imprese: da Montepulciano una rotta per cogliere opportunità
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 3 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Valdichiana: buoni i risultati ottenuti nel 2015

13 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bancavaldichiana-fulviobenicchi-maramoretti650Il Consiglio di Amministrazione di Banca Valdichiana Credito Cooperativo Tosco Umbro ha approvato nel corso dell’ultima riunione il Bilancio relativo all’esercizio 2015 che, certificato dalla società Deloitte & Touche, ha confermato il buon trend di crescita degli ultimi anni.

La Banca di Credito Cooperativo con sede a Chiusi e filiali in provincia di Siena, Arezzo e Perugia – a fronte di uno scenario di crisi economica e finanziaria perdurante – ha infatti registrato buoni risultati. In particolare, i volumi registrati nel 2015 risultano in crescita con Impieghi netti aumentati dell’1,41%, che, se si considerano i capitali di rientro, implicano circa 37 milioni di euro erogati a sostegno degli investimenti; la Raccolta diretta è aumentata del 4,14% a conferma del rapporto di vicinanza e di grande fiducia che lega soci e clienti a questo Istituto. Complessivamente il Montante registrato nel 2015, con la somma della Raccolta diretta e della Raccolta indiretta ad oltre 800 milioni di euro, ha fatto registrare un dato che supera 1 miliardo e 300 mila euro. Grazie a questi volumi, il Risultato economico ottenuto da Banca Valdichiana nel 2015 è pari a 2 milioni e 31 mila euro, un dato su cui hanno pesato le somme che la BCC ha dovuto accantonare al Fondo di Garanzia Istituzionale per interventi di sostegno alle Bcc e quelle che ha dovuto versare a fronte del decreto “Salva banche” varato dal Governo, per un totale di  1 milione e 76 mila euro.

Il risultato economico ottenuto consente a Banca Valdichiana di mantenersi su importanti livelli di patrimonializzazione con un totale di Fondi propri che si attesta a 72,4 milioni di euro. Molto al di sopra dei limiti previsti per legge si attesta sia il coefficiente di solvibilità totale (Total capital ratio) pari al 15,76%  ed il coefficiente di solvibilità creditizio pari al 17,42% consentendo di guardare con fiducia alle sfide del futuro e di rispondere con efficacia alle esigenze del territorio.

“Nonostante le difficoltà economiche e finanziarie del mercato – sottolinea la presidente di Banca Valdichiana Mara Moretti – il nostro istituto conferma con i risultati la grande attenzione ad una gestione sana e prudente oltreché il forte legame con il territorio. Soci e clienti possono rivolgersi al nostro istituto con serenità grazie alla solidità nostra e del nostro movimento”.

I buoni risultati ottenuti dalla BCC con sede a Chiusi nello scorso esercizio hanno consentito al C.d.A. della Banca di varare, nel corso dell’ultima riunione, anche un Plafond di finanziamenti per il 2016 di ben 40 milioni di euro a fronte di un Plafond 2015 di 25 milioni.

“Dopo gli incontri realizzati nel territorio con imprenditori istituzioni e associazioni di categoria – spiega il direttore generale Fulvio Benicchi – abbiamo voluto dare un segnale ancora più forte di vicinanza recependo tutti i suggerimenti che avevamo ricevuto, introducendo novità importanti e confermando l’attenzione ai settori tradizionali. Le evidenti difficoltà del mercato infatti, hanno indotto la nostra Banca a voler offrire un sostegno ancora più decisivo e concreto al territorio, sostenendone fattivamente la crescita.”

Novità del Plafond 2016 sono le somme destinate in maniera specifica al settore dell’agroalimentare, al settore del turismo e al no profit. Confermati i finanziamenti per i giovani, quelli per le imprese, per le giovani coppie e le famiglie.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSaverio Marconi, lezione al Teatro del Popolo di Colle di Val d’Elsa
Articolo successivo ”La salute degli occhi: vediamoci chiaro”, convegno a Chiusi

RACCOMANDATI PER TE

LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Montepulciano

3 Febbraio 2023
SINALUNGA

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Valdichiana-Monte San Savino

24 Gennaio 2023
CHIUSI

A1 Milano-Napoli, chiusura notturna del tratto Chiusi Chianciano-Valdichiana verso Firenze

22 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Riunione in Prefettura a Siena per la gestione dei flussi turistici sull’Amiata

3 Febbraio 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata

3 Febbraio 2023
ARTE e CULTURA

Alla Pinacoteca di Siena tornano le domeniche gratuite al museo

3 Febbraio 2023
PROVINCIALI

Irregolarità in due cantieri forestali: un denunciato e sanzioni per oltre 100 mila euro

3 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.