• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte
  • Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra
  • Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica
  • Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia
  • Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne
  • Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO
  • “Parole in cammino”, festival della lingua italiana alla secondaria “Sabin” dell’IC “Tozzi” di Siena
  • Per Monteriggioni: “Comunità energetiche, ennesima proposta bocciata senza senso”
  • “Vino Futuro Italia” apre l’ottava edizione di Wine&Siena
  • Coldiretti: “Sentenza del Tar salva la pasta Made in Italy”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 29 Gennaio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

”Maurizio Nannucci featuring James Lee Byars”, nella Contrada della Lupa per ”Museo d’Inverno”

8 Febbraio 20163 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

JamesLeeByarsMuseo d’Inverno è lieto di inaugurare l’attività della sua prima stagione espositiva, rivolgendo l’invito a Maurizio Nannucci che, per l’occasione, ha scelto di presentare unicamente alcune opere e documenti legati alla lunga amicizia e complicità di lavoro avuta per oltre venticinque anni con l’artista americano James Lee Byars.

La mostra Maurizio Nannucci featuring James Lee Byars presenterà alcune opere originali, un lavoro sonoro, lettere e corrispondenza, foto di performances, molte delle quali realizzate a Firenze e in Toscana durante  numerosi soggiorni di James Lee Byars. Sono tutti regali o scambi avvenuti tra i due artisti che documentano la loro amicizia e solidarietà. Tutte le opere ed i materiali esposti fanno parte della raccolta di Zona Archives di Firenze iniziata da Maurizio Nannucci alla fine degli anni sessanta.

Museo d’Inverno, con una programmazione a cadenza stagionale, si propone di realizzare una serie di mostre, invitando artisti di generazioni differenti a scegliere e presentare opere altrui, appartenenti alle proprie collezioni personali, curandone l’allestimento e mettendo in evidenza così le relazioni, le amicizie, le collaborazioni e delle volte gli amori avvenuti in momenti particolari della vita e del loro percorso artistico. L’accezione di Museo nasce pertanto dalla volontà di indagare, per quanto possibile, una storia dell’arte contemporanea il più delle volte non ufficiale, segreta e in tanti casi sconosciuta.

L’attività del museo, situato sopra Fonte Nuova, una delle antiche fonti trecentesche di approvvigionamento idrico della città è sostenuta dalla Contrada della Lupa. Museo d’Inverno è un progetto ideato e diretto dagli artisti Francesco Carone ed Eugenia Vanni ed è scaldato con un camino a legna.

Maurizio Nannucci (Firenze, 1939), è uno dei protagonisti dell’arte italiana degli ultimi decenni, tra i più conosciuti a livello internazionale. Sin dalla metà degli anni sessanta esplora le complesse relazioni tra arte, linguaggio e immagine, creando inedite proposte concettuali, caratterizzate dall’utilizzo di media diversi: neon, fotografia, video, suono, edizioni e libri d’artista. Nannucci è tra i fondatori di numerose iniziative non profit come Zona (1974/1985), Zonaradio (dal 1982) e Base progetti per l’arte (dal 1998).
Maurizio Nannucci è stato invitato più volte alla Biennale di Venezia, a Documenta di Kassel, alle Biennali di San Paulo, Sydney, Istanbul e ha esposto nei più importanti musei e gallerie di tutto il mondo. Recentemente si è tenuta una sua mostra personale al Maxxi di Roma.

James Lee Byars (Detroit, 1932 / Cairo, 1997) una delle figure centrali dell’arte del ventesimo secolo. Studia arte e filosofia alla Wayne State University a Detroit nella tarda metà degli anni cinquanta. Trascorre dieci anni in Giappone dal 1957/58, intervallati da molti viaggi negli Stati Uniti e in Europa. Fino al 1967 vive principalmente a Kyoto insegnando inglese. Ha viaggiato in tutto il Giappone per studiare la cultura tradizionale giapponese, il teatro Noh e la filosofia buddista. Grande viaggiatore, ha vissuto per lunghi periodi in Germania, Grecia e Venezia.
Ha tenuto mostre personali nei più importanti musei ed istituzioni tra le quali ricordiamo: Kunstmuseum, Bern; Moma, New York; Fondation Cartier, Paris; Ivam, Valencia; Castello di Rivoli, Torino.
Ha partecipato a “Documenta 6” (1977) e “Documenta 7” (1982), e nel 1980 e 1986 alla Biennale di Venezia.

La mostra è accompagnata dal testo: James Lee Byars by Gabriele Detterer with recordings by Maurizio Nannucci.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteChianciano Terme, assemblea pubblica sul Piano operativo comunale
Articolo successivo Concorso per 62 Allievi Ufficiali della Guardia di Finanza

RACCOMANDATI PER TE

SELVA

Contrada della Selva, notizie e prossimi appuntamenti

27 Gennaio 2023
CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

26 Gennaio 2023
GIRAFFA

Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti

25 Gennaio 2023
TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

25 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Tagli a cardiologia, intervento di Daniele Magrini sulla manovra varata dalle Scotte

28 Gennaio 2023
SIENA

Articolo Uno e Sinistra Civica Ecologista a sostegno di Anna Ferretti per le primarie del centrosinistra

28 Gennaio 2023
SALUTE e BENESSERE

Aou Senese, il riassetto dell’area cardiochirurgica

28 Gennaio 2023
CALCIO

Pareggio casalingo per il Siena contro l’Olbia

28 Gennaio 2023
SIENA

Maltrattata e picchiata per un anno dal compagno: divieto di avvicinamento e obbligo di dimora per un 30enne

28 Gennaio 2023
ALTRE DI SPORT

Premio “Estra per lo Sport”, al CONI la cerimonia di premiazione della V edizione – VIDEO

27 Gennaio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.