• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”
  • La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est
  • Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo
  • Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte
  • Torna “Per Slalom e per Amore”
  • Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana
  • Mense scolastiche, Uniti per Siena: “Reazione scomposta del PD alla delibera della Giunta De Mossi”
  • Alla BIT di Milano la Valdichiana Senese lancia “Valdichiana Active”
  • Rapolano Terme: firmati i primi patti di collaborazione per la cura dei beni comuni
  • Antonio Rezza e Flavia Mastrella, Leoni d’Oro al Poliziano con “Pitecus”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Dipendente di corriere espresso sottraeva le card aziendali vendendo gasolio: scoperto dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Il cinquantenne dipendente aveva ritenuto che dalla contabilità dei carburanti di molti automezzi continuamente in movimento per la consegna dei più disparati pacchi, non avrebbe potuto emergere un eccesso di consumi. Il gioco sembrava essere facile: negli orari di chiusura di un distributore situato in città, l’uomo si incontrava con due impresari edili, un albanese ed un macedone, che giungevano a turno con un camioncino sul quale era montata una cisterna in vetroresina da 400 litri. Ai due “clienti”, il 50enne vendeva il gasolio ad un euro al litro e riceveva denaro contante per poi riportare la scheda magnetica in ufficio.

Quando dalla sede centrale della società è stato rilevato che i mezzi affidati al concessionario senese avevano consumi abbondantemente superiori a quelli di altre parti d’Italia, il sospetto è nato, corroborato da dati di fatto ed il legale rappresentante si è recato al Comando provinciale dei Carabinieri per sporgere denuncia.

A questo punto è iniziato il lavoro dei militari dell’Arma, che pazientemente hanno ricostruito i fatti. Quasi 17mila litri di gasolio sottratti in due mesi non potevano non aver lasciato tracce. I militari dell’Arma hanno così scoperto che l’impianto di videosorveglianza del distributore aveva ripreso eloquenti immagini, e le ultime non erano state cancellate. Il venditore doveva essere fra coloro che avevano la disponibilità della card ed è stato quindi presto individuato.

Dalle targhe degli autocarri è stato poi possibile individuare i due impresari compratori, la posizione dei quali è ancora peggiore di quella del loro fornitore di gasolio: il pm Antonino Nastasi li attende in Tribunale con l’imputazione di ricettazione, mentre il dipendente infedele, nel frattempo allontanatosi da Siena, ma rintracciato dai Carabinieri, dovrà rispondere di furto.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, assessore Tarquini: ”Gestione diretta degli asili nido permette di investire sulla qualità”
Articolo successivo Pioggia, vento e neve: allerta meteo in Toscana fino alla mezzanotte di domenica

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Reddito di cittadinanza: 38 persone denunciate dai Carabinieri di Siena

6 Febbraio 2023
SIENA

Due truffatori on line individuati e denunciati dai Carabinieri

1 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Estorsioni a sfondo sessuale in Valdelsa, due denunciati dai Carabinieri

31 Gennaio 2023
ASCIANO

Danneggiano i bagni pubblici: due minori denunciati dai Carabinieri

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
SALUTE e BENESSERE

Giani sulla sanità: “Toscana ai vertici, ma riforme necessarie”

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

La dottoressa Concetta Liberatore è il nuovo direttore delle Cure Palliative dell’Asl Toscana sud est

8 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Doppia iniziativa a Poggibonsi per il Giorno del Ricordo

8 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata mondiale del Malato, il cardinale Lojudice in visita a Nottola e alle Scotte

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Torna “Per Slalom e per Amore”

8 Febbraio 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Al via Buywine e PrimAnteprima 2023, mercati e nuove annate protagonisti per una settimana

8 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.