• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 1 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
POGGIBONSI

A Poggibonsi operativi gli ispettori ambientali

5 Febbraio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

“Una risposta messa in campo – dice il vicesindaco Silvano Becattelli – per arginare atteggiamenti scorretti che appartengono ad una minoranza di cittadini ma che sono nocivi per l’intera comunità. Uno strumento aggiuntivo rispetto ai controlli della Polizia Municipale e, soprattutto, alla collaborazione dei cittadini, che ringraziamo perché il controllo sociale è l’arma più potente che abbiamo verso gli stupidi e gli incivili”.

Il servizio in questione è affidato a Sei Toscana che vi impegna personale abilitato in materia. Concretamente gli ispettori si occupano di effettuare monitoraggi sul territorio, in maniera regolare e sulla base di priorità emerse da segnalazioni e sopralluoghi. Si occupano di presidiare e controllare lo stato dell’igiene urbana per quanto riguarda i rifiuti, controllare il rifiuto presente al di fuori dei punti di raccolta e dei contenitori intervenendo nei confronti dei soggetti che non rispettano le prescrizioni, controllare le modalità di svolgimento del servizio in generale segnalando ai settori operativi situazioni di degrado o particolari concentrazioni di rifiuti che richiedano tempestivi interventi supplementari.

Fondamentale è la funzione di presidio informativo e di prevenzione alle utenze civili, industriali, artigianali e commerciali, che sarà particolarmente importante in questa prima fase. “Sono tante le persone corrette, consapevoli del bene pubblico e sempre più attente e sensibili nei confronti di queste tematiche – dice Becattelli – Tante soprattutto in confronto ai pochi che invece mettono in atto comportamenti scorretti e la cui responsabilità è però difficile da circoscrivere. L’auspicio è di promuovere, anche attraverso gli ispettori ambientali, i giusti comportamenti”.

Gli ispettori ambientali sono muniti di un tesserino di riconoscimento riportante i dati personali, il logo del Comune e la qualifica. Altro strumento che sarà messo in campo a sostegno dello stesso obiettivo è l’attivazione di telecamere per il controllo ambientale da installare in determinati luoghi di conferimento rifiuti. Il Comune ha partecipato a tal fine ad un apposito bando dell’Ato volto a finanziare queste strumentazioni. “Certi atteggiamenti sfuggono ai controlli e dobbiamo fare le nostre forze per arginarli, a tutela della comunità e degli spazi pubblici che sono spazi di tutti noi”, conclude il vicesindaco.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEducazione alimentare nelle scuole: se ne parla a Cetona con Giorgio Ciacci
Articolo successivo Aperte le iscrizioni per il trasporto scolastico a Poggibonsi

RACCOMANDATI PER TE

COLLE DI VAL D'ELSA

Decoro urbano, a Colle via libera a sistemi ispettivi ambientali

1 Aprile 2023
POGGIBONSI

Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari

30 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Poggibonsi e Marcq en Baroeul, un patto d’amicizia che si rinnova

30 Marzo 2023
POGGIBONSI

A Poggibonsi arriva la nuova ambulanza per l’emergenza-urgenza

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.