• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre
  • Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV
  • Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica
  • Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”
  • Anna Ferretti (PD) incontra le donne del centrosinistra
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Siena, bollettino della viabilità
  • I Carabinieri di San Gimignano arrestano ricercato per furti in abitazione
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 8 Febbraio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme: successo di pubblico per la mostra sull’alabastro di Volterra organizzata da ”EcoRinascimento”

4 Gennaio 20162 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Le opere esposte sono state realizzate dalle sapienti mani dei maestri artigiani e artisti dell’associazione “Arte in Bottega”, che sfruttando la trasparenza dell’alabastro creano particolari giochi di luce e di materia. La mostra sta giungendo al termine, infatti si concluderà il 6 gennaio; in tale giorno le opere potranno essere vendute ai visitatori interessati.

Durante la mostra il pubblico ha potuto apprezzare e conoscere le tecniche di produzione e l’evoluzione delle opere in alabastro, oreficeria e ferro battuto, che vanno da opere classiche, a opere contemporanee e tecnologiche, come il cancello “Pavone” creato da Nello Trinciarelli che desta stupore e ammirazione in tutti gli spettatori durante le fasi di apertura. Una grande coda di Pavone in metallo diletta grandi e piccoli durante le fasi di apertura e chiusura. Numerose sono state le scolaresche che hanno visititato la mostra, e le insegnanti hanno espresso l’importanza di far conoscere questi antichi mestieri alle generazioni più giovani.

I maestri artigiani e gli artisti che hanno esposto le loro pregevoli opere sono: Alab’Arte, Alabastri Pecchioni, Bianchi Romano, Boldrini Daniele, Centro di Restauro C.P.R.C.A., Cercando l’Oro, Fabula Etrusca, Gazzina Valdo, Giannelli Gloria, Laboratorio Orafo,Legatoria Artistica, L’Istrice, Molesini Anna Maria, Montagnani Spartaco, Ricciardi Marco, TN di Nello Trinciarelli, Vitrium, Marzetti Alessandro, Provvedi Silvia, Renato Casini.

La mostra ha ricevuto il patrocinio del Comune di Volterra ed è stata realizzata con la collaborazione della Fondazione Cassa di Risparmio di Volterra e del Consorzio Turistico Volterra Valdicecina.

Info: www.ecorinascimento.com – Tel.3477335332-3899988456 – ecorinascimento@gmail.com.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteEventi del 5 e 6 gennaio a Chiusi: aspettando l’Epifania tra cultura e tradizione
Articolo successivo ”Freestyle Rap Contest”, intervista al vincitore Orphan Wno

RACCOMANDATI PER TE

CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, al Teatro Caos c’è “Wonder Woman ritorna a casa”

2 Febbraio 2023
MONTERIGGIONI

Monteriggioni, approvato il nuovo regolamento per l’uso delle aree destinate a verde pubblico sul territorio comunale

2 Febbraio 2023
SIENA

Campanini: “Siena città d’Europa: treni, parcheggi e trasporto pubblico”

27 Gennaio 2023
SIENA

Anna Ferretti (PD): “Un’alleanza tra Pubblico e Terzo settore per risolvere il problema casa”

27 Gennaio 2023

ULTIME NOTIZIE
NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

8 Febbraio 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

8 Febbraio 2023
ALTRE DI SPORT

Nuoto, ai Campionati italiani Lifesaving la Virtus Buonconvento più forte di sempre

7 Febbraio 2023
SALUTE e BENESSERE

Studio dell’Università di Siena e dall’Aou Senese sulla vaccinazione contro il Covid-19 nelle persone con HIV

7 Febbraio 2023
POGGIBONSI

Poggibonsi, interruzione programmata alla rete idrica

7 Febbraio 2023
POLITICA

Case popolari, Uniti per Siena: “Basta fuffa dal candidato sindaco Montomoli”

7 Febbraio 2023
Carica altri articoli

  • Facebook 67.237
  • Twitter 7.627
  • Telegram 475
  • 3.595 WhatsApp
Copyright 2017-2022 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.