• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi
  • Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno
  • Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni
  • Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti
  • Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi
  • Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi
  • Due pluripregiudicati truffatori di anziani allontanati da Siena
  • Virtus Buonconvento, Chiara Costagli convocata in Nazionale
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 5 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AMBIENTE ed ENERGIA

Un 2016 più verde con Can You RePET

29 Dicembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

CanYouRePET2015_scuolaTeatro e tappi per aiutare l’ambiente. Come ogni anno, nelle scuole della provincia di Siena torna Can You RePET, progetto di cittadinanza attiva e educazione ambientale ideato da Straligut Teatro. L’idea è semplice: una “gara” di raccolta differenziata nelle scuole dedicata all’avvio al riciclo di tappi usati (di acciaio, plastica e sughero, in collaborazione con i rispettivi consorzi Ricrea, Corepla e Rilegno) e con tantissimi premi teatrali in palio per le classi degli istituti coinvolti. Si perché a seconda del numero di tappi raccolti (la gara è cominciata a metà novembre e andrà avanti fino a gennaio inoltrato), si avrà accesso ad un catalogo di premi davvero speciale: laboratori tematici in collaborazione con Legambiente Siena, letture e animazioni teatrali, acquisto di materiali eco-friendly e repliche di spettacoli da andare a vedere direttamente a teatro. Il tutto anche grazie al sostegno dei molti partner locali coinvolti (Cras, Estra, Sienambiente, SEI Toscana, Zurich Securitas Snc) e del Comune di Monteroni d’Arbia.

La gara, che conta 68 classi partecipanti di 7 istituti di Siena e provincia – Tozzi, Saffi, Duprè (Siena), Rodari (Monteroni), Pascoli (Buonconvento), Neri (Murlo), Lorenzetti (Sovicille)- è già ben avviata e i 1.700 alunni delle scuole, dopo aver pronunciato tra il serio e il faceto il solenne Giuramento del Tappo, hanno già raccolto una quantità esorbitante di tappi. I risultati parziali parlano chiaro: 256.298 tappi per un totale di 973 kg di materiale raccolto. E 27 classi delle 68 in gara hanno già superato la quota minima (4.000 pezzi) per accedere ai premi in catalogo.

Il messaggio simbolico della gara è altrettanto importante: un rifiuto può trasformarsi in risorsa e addirittura essere convertito in una esperienza! Al ritorno dalle vacanze natalizie ci sarà il rush finale, la proclamazione dei risultati e quindi partirà la “distribuzione” dei premi, che avrà il suo momento culminante a inizio maggio: gli spettacoli offerti alle scolaresche virtuose saranno infatti i finalisti di In-Box, altro progetto gestito da Straligut e rivolto alla selezione delle eccellenze della scena teatrale emergente. In-Box Dal Vivo, fase finale del bando, avrà luogo a Siena, col sostegno del Comune di Siena e di FTS, a partire dal 12 maggio 2016: nel fine settimana a loro dedicato, bambini e ragazzi avranno la possibilità di vedere alcuni fra i migliori spettacoli in circolazione di teatro per le nuove generazioni nella cornice del Teatro dei Rozzi. Anche nel 2015 Can You RePET è il teatro che fa bene all’ambiente.

Info su www.straligut.it.

Contatti: 0577 374025 – 3313022101 (lun-ven 09.30-18.30), info@straligut.it, fb Straligut


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Forza, venite, gente”, la compagnia La Filodrammatica di Sinalunga al Teatro del Popolo di Rapolano
Next Article Chiusi, veglione al teatro e tutti gli eventi di inizio 2016

RACCOMANDATI PER TE

Raccolta rifiuti porta a porta
AMBIENTE ed ENERGIA

Festa della Repubblica: le variazioni ai servizi raccolta rifiuti nei comuni della provincia di Siena

31 Maggio 2023
Estra presentazione bilancio sostenibilità 2022, bambino con disegno
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo

29 Maggio 2023
Lago di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Essere lago”: una tavola rotonda sulla situazione chimica e biologica del Lago di Montepulciano

26 Maggio 2023
Villa Chigi a Castelnuovo Berardenga
CASTELNUOVO BERARDENGA

A Castelnuovo B.ga si parla di comunità di energia rinnovabile

22 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Il quartetto della Nazionale con Alice Volpi a Tbilisi
ALTRE DI SPORT

Alice Volpi argento con la Nazionale in Coppa del Mondo a Tbilisi

4 Giugno 2023
Allerta meteo temporali Toscana
SIENA

Codice giallo in tutta la Toscana anche lunedì 5 giugno

4 Giugno 2023
Elisoccorso Pegaso
CHIUSDINO

Incidente tra auto e moto a Chiusdino: 35enne in gravi condizioni

4 Giugno 2023
LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

4 Giugno 2023
I Vigili del Fuoco di Poggibonsi estraggono l'autovettura dal torrente
POGGIBONSI

Autovettura finisce nel torrente Staggia a Poggibonsi

4 Giugno 2023
Rete idrica
POGGIBONSI

Guasto alla rete idrica nel comune di Poggibonsi

4 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.