Caratteristiche del veglione di fine anno al Mascagni saranno la musica ed il divertimento con l’orchestra “Santa Monica”. A mezzanotte, come da tradizione, è previsto il classico brindisi augurale a base di spumante e buffet di dolci. Il costo della serata (20 euro), sarà scontato per chiunque decida di cenare in uno dei ristoranti convenzionati di Chiusi (info tel 0578/227667)
Terminato il 2015 il nuovo anno inizierà all’insegna della grande musica con il Concerto di Capodanno della Filarmonica Città di Chiusi che si svolgerà, alle ore 17.00 di venerdì 1° gennaio, nella splendida cornice della cattedrale di San Secondiano. Il 2016 di Chiusi sarà anche all’insegna della cultura e delle tradizioni storiche della città. Sabato 2 e domenica 3 gennaio il Museo Civico sarà, infatti, aperto sia la mattina che il pomeriggio (10.00-17.00). Martedì 5 gennaio proseguiranno le visite guidate gratuite “Sottosopra” che, con l’organizzazione della cooperativa Clanis Service, in collaborazione con il Comune della Città di Chiusi – Assessorato al Sistema ChiusiPromozione e la Fondazione Musei Senesi, porteranno il visitatore alla scoperta della città sotterranea di Chiusi (“Sottosopra” si svolgerà anche sabato 9 gennaio, sempre dalle ore 15 – info@clanis.it). Sempre il 5 gennaio, grazie alla nuova sinergia tra Comune e associazione Ragazzi in Gamba, in collaborazione con Fondazione Orizzonti d’Arte, associazione Terzieri, Banca Valdichiana, Auser di Chiusi Città e parrocchie di Chiusi, si svolgerà l’iniziativa denominata “Rito dell’arrivo dei Re Magi” che, nel pomeriggio, si muoveranno a cavallo tra i tre terzieri della città per arrivare in piazza Duomo e depositare i doni sul porticato della chiesa. A seguire si svolgerà la messa ed i bambini potranno dialogare e fare domande ai Re Magi. La vigilia del giorno dedicato all’Epifania sarà anche l’occasione per eventi che saranno all’insegna del divertimento, della cultura e dello stare bene insieme come “L’arrivo della Befana” a Montallese, in tarda serata, grazie all’associazione Volto Amico. Sempre il 5 gennaio prosegue la stagione teatrale al Mascagni di Chiusi, alle ore 21.15, con lo spettacolo “Hanno Tutti Ragione” (info www.fondazioneorizzonti.it.). Mercoledì 6 gennaio, invece, i Terzieri della Città di Chiusi organizzeranno la conviviale “Cena delle Befane”.
“La nostra città continua le festività all’insegna della curiosità, della sinergia e della collaborazione – dichiarano il primo cittadino di Chiusi Juri Bettollini e l’assessore al sistema Chiusipromozione Chiara Lanari – per questo è doveroso ringraziare tutte le associazioni che hanno lavorato insieme nell’organizzazione dei tanti eventi di questo periodo.”
La città di Chiusi è, quindi, pronta a vivere gli ultimi giorni di festa all’insegna della cultura, della storia, del divertimento, dell’enogastronomia e della tradizione.