• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne
  • “Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 36 sezioni Fabio aumenta il vantaggio
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 21 sezioni Fabio sempre davanti ma recupera Ferretti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 13 sezioni Fabio davanti
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza definitiva: 56,96%
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 30 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Accademia Chigiana e Magistrato delle Contrade insieme per il recupero di bandiere inedite

15 Dicembre 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

bandiere-chigisaracini4Si è trattato di un ritrovamento straordinario e inaspettato quello delle bandiere delle 17 Contrade effettuato durante l’allestimento della mostra Ricordanze. Guido Chigi Saracini e le arti, visitabile fino al 16 giugno presso Palazzo Chigi Saracini, in occasione delle celebrazioni del cinquantesimo anniversario della scomparsa del fondatore dell’Accademia Chigiana.

Risalenti prevalentemente alla prima metà del Novecento, con un’eccezione documentata del 1898, i manufatti in seta, presumibilmente realizzati dalla storica sartoria Zalaffi, sono stati ritrovati nei locali dell’Accademia e, seppur in buono stato di conservazione, necessitano di alcuni interventi di recupero.

bandiere-chigisaracini1L’accordo tra la Chigiana e il Magistrato delle Contrade, siglato ieri in occasione dell’ultima riunione del Magistrato che si svolge periodicamente all’interno di Palazzo Chigi Saracini, consiste, quindi, nel concedere le bandiere, da parte dell’Accademia, alle rispettive Contrade che provvederanno al restauro e all’esposizione delle stesse nei propri Musei, una volta riportate le sete al loro iniziale splendore.

Il presidente dell’Accademia, Marcello Clarich, ha dichiarato che “vi è principalmente un aspetto ‘emotivo’ che ha spinto la Chigiana a questo gesto nei confronti delle Contrade, il quale ha radici profonde e va ricercato nel solido ed affettivo legame che il Conte Chigi instaurò con il mondo contradaiolo durante i decenni in cui ricoprì l’incarico di Rettore del Magistrato delle Contrade. Il valore storico-artistico di quel legame di allora, che di certo contribuì ad arricchire il significato della tradizione che contraddistingue l’unicità della città di Siena, viene, così, mantenuto vivo ancora oggi; un legame che auspico possa consolidarsi in futuro con ulteriori iniziative comuni”.

bandiere-chigisaracini2Anche il rettore del Magistrato delle Contrade, Andrea Viviani, ha espresso “la soddisfazione del mondo contradaiolo per un ritrovamento che, grazie alla sensibilità dell’Accademia nei confronti delle Contrade, consentirà di perpetuare il ricordo del Conte in ciascuna delle nostre Contrade, con una operazione di recupero che arricchirà il patrimonio dei 17 musei con opere preziose che offriranno una testimonianza in più della nostra storia, attestando la possibilità di proficue collaborazioni con le istituzioni cittadine”.

bandiere-chigisaracini3


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Patrimonio al futuro”, se ne parla a Poggibonsi con Giuliano Volpe
Next Article Festa di Natale con Polizia e Carabinieri per i piccoli pazienti del policlinico di Siena – FOTOGALLERY

RACCOMANDATI PER TE

Il Museo minerario di Abbadia San Salvatore
ABBADIA SAN SALVATORE

Al Parco Museo delle Miniere dell’Amiata la Giornata Nazionale delle Miniere

26 Maggio 2023
Consegna bandiere delle Contrade all'Università di Siena
UNIVERSITA'

Consegna all’Università di Siena delle bandiere delle 17 Contrade

22 Maggio 2023
Estrazione Contrade Palio luglio 2023. Bandiere su Palazzo Pubblico
PALIO

Istrice, Drago, Torre e Chiocciola e sono le Contrade estratte per il Palio di Siena del 2 luglio 2023

21 Maggio 2023
Farfalla
SCIENZA e RICERCA

“Il valore della biodiversità”, convegno all’Accademia dei Fisiocritici

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Ambulanza
SIENA

Incidente sulla Siena-Grosseto al bivio di Fogliano, ferito 56enne

29 Maggio 2023
L'incontro sul latte materno all'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

“Il latte materno: un dono prezioso”, giornata all’Aou Senese

29 Maggio 2023
ONDA

Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti

29 Maggio 2023
Anna Ferretti
POLITICA

Anna Ferretti: “Accetto la sconfitta, credo di aver fatto il possibile”

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati definitivi
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: Nicoletta Fabio eletta sindaco di Siena

29 Maggio 2023
ballottaggio elezioni siena 2022 risultati 39 sezioni
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023: dopo 39 sezioni Nicoletta Fabio verso la vittoria

29 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.