• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • AdF, nuova casina dell’acqua per Trequanda a Petroio
  • Ad Asciano la seconda edizione della Festa contadina e Sagra della ribollita
  • Monteroni d’Arbia, Consiglio comunale giovedì 28 settembre
  • “Cavalli in libertà”, a Siena un mese di eventi dedicati alla solidarietà
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Immunoterapia: da uno studio della Fondazione NIBIT conferma di combinazione terapeutica efficace a lungo termine
  • Mens Sana Karate: tris di medaglie al Kranj Open 2023 in Slovenia
  • La Fiera alla Pieve in favore della Fondazione Ospedale Pediatrico Meyer
  • Il 29 settembre Consiglio comunale di Castelnuovo Berardenga
  • Collaborazione tra Guardia di Finanza e Aou Senese per l’attuazione del PNRR
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
mercoledì, 27 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO DI SIENA

Festa dei Tabernacoli 2015, vincono i piccoli della Contrada della Lupa

8 Dicembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Per realizzare il premio Vittoria Marziari ha tenuto conto del tema religioso e della tradizione senese che questa festa contiene. I tabernacoli votivi che si trovano in ciascuna Contrada, dedicati alla Madonna, indiscussa regina di questa festa, hanno fatto privilegiare e mettere in primo piano, la sua immagine. Immagine avvolta dalle bandiere di tutte le Contrade, che nel loro sventolio, captano riflessi dorati della luce che le investe. Il tema della luce che si presta a molteplici interpretazioni, è sempre presente nelle opere dell’artista. La tecnica che ha usato, è quella antichissima della ceramica che si appoggia su lastra di bronzo, che funge da sostegno e contrasto all’opera stessa.

“Carissimi bambini, è bellissimo per me condividere con voi e con tutti quanti, nel giorno della festività religiosa dell’Immacolata concezione, questo momento di gioia che premia la vostra creatività, la vostra passione, il vostro impegno, la vostra cura per i rituali e tradizionali allestimenti dei tabernacoli che si trovano nelle nostre Contrade”. Questo l’inizio del saluto del vicesindaco di Siena, Fulvio Mancuso, nel corso della cerimonia di premiazione.

“Anche perché questo – ha proseguito Mancuso – diventa un momento per voi e per noi adulti per esaltare una delle tante bellezze della città: i tabernacoli, che rappresentano simboli votivi e religiosi, ma che sono anche espressione artistica di alto valore e al contempo segni di richiesta di rispetto, rivolta a cittadini e visitatori, per i territori della città in cui si trovano.
Siete stati tutti bravissimi e vi ringrazio uno ad uno congratulandomi con voi. Siete fortunati ad essere nati e a poter crescere in una città meravigliosa come Siena, alla quale rimarrete sicuramente legati per tutta la vita qualunque siano le scelte che farete da grandi.

Voglio ringraziare il Comitato Amici del Palio, la Commissione, l’artista Vittoria Marziari, il Magistrato delle Contrade, e tutte le Contrade che ancora una volta si dimostrano uniche e straordinarie. E, in particolare, rivolgo il mio ringraziamento a tutte le persone che, in ogni Contrada, dedicano le loro cure amorevoli per seguire i Gruppi Piccoli perché, anche con questa bella festa, riescono a unire intorno al cuore di voi bambini tre cose importantissime: il momento del gioco e dell’espressività creativa, la consapevolezza delle profonde radici religiose mariane della città e, lo dico da rappresentante delle Istitituzioni, la formazione di quel senso e sentimento civico di cura per i beni comuni che, oggi, vi rende protagonisti della premiazione per gli allestimenti dei tabernacoli e, domani, da grandi, vi farà diventare, oltreché appassionati contradaioli, degli ottimi cittadini di Siena.
In bocca al lupo a tutti e ora godetevi e godiamoci la premiazione”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleChianciano Terme, verso l’adozione del Piano operativo comunale (POC)
Next Article ”Per un nuovo mecenatismo di contrada”, residenza d’artista internazionale

RACCOMANDATI PER TE

Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
La consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, il sindaco Fabio ha consegnato il Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

17 Settembre 2023
La presentazione del Magalano per i Palii di Siena 2023
PALIO DI SIENA

Palio di Siena, domenica 17 settembre la consegna del Masgalano 2023 alla Contrada della Torre

15 Settembre 2023
Bambino al pianoforte
ARTE e CULTURA

Al via i corsi dedicati ai ‘piccoli musicisti’ al Franci di Siena

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Inaugurazione della casina dell'acqua di Adf a Petroio
TREQUANDA

AdF, nuova casina dell’acqua per Trequanda a Petroio

27 Settembre 2023
L'osteria del contadino alla Festa contadina di Asciano
ASCIANO

Ad Asciano la seconda edizione della Festa contadina e Sagra della ribollita

27 Settembre 2023
Palazzo comunale di Monteroni d'Arbia
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia, Consiglio comunale giovedì 28 settembre

27 Settembre 2023
Conferenza stampa presentazione Cavalli in libertà
EVENTI E SPETTACOLI

“Cavalli in libertà”, a Siena un mese di eventi dedicati alla solidarietà

27 Settembre 2023
ALTRE SEZIONI

Siena, bollettino della viabilità

27 Settembre 2023
Ricercatrice dell'Immunoterapia dell'Aou Senese
SALUTE e BENESSERE

Immunoterapia: da uno studio della Fondazione NIBIT conferma di combinazione terapeutica efficace a lungo termine

27 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.