• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 2 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CHIANCIANO TERME

A Chianciano Terme la prima edizione di ”Ecorinascimento. Il Natale nell’arte contemporanea”

6 Dicembre 20154 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Choi-Yoon-SookDa ieri, 5 dicembre, fino al 6 gennaio 2016, con il patrocinio dell’Amministrazione comunale di Chianciano Terme, si svolge la prima edizione della mostra concorso internazionale “Ecorinascimento. Il Natale nell’arte contemporanea”, curata dall’associazione culturale “EcoRinascimento” di Firenze, con la finalità di promuovere e valorizzare l’arte contemporanea, l’Eco Art e l’artigianato artistico.

L’evento, che prevede una serie di iniziative è stato illustrato nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta presso la sala del consiglio comunale sabato 5 dicembre, dall’assessore alla cultura del Comune di Chianciano, Danila Piccinelli e da Massimiliano Silvestri, presidente dell’associazione culturale Ecorinascimento”.

Per un mese l’intera città di Chianciano Terme si trasformerà ospitando una serie di eventi collegati al mondo delle arti. Il percorso espositivo, infatti, si snoda in vari luoghi della cittadina termale dal centro storico, alla “Sala de Vegni”, dalla “Chiesetta Giubilei” (centro storico) al giardino e chiesetta di “Villa Simoneschi”, sino ad occupare gli spazi del “Parco Acquasanta” delle Terme di Chianciano SpA.

“Questa amministrazione comunale sin dal suo insediamento – afferma l’assessore alla Cultura, Danila Piccinelli – ha programmato una serie di eventi finalizzati in ambito culturale dove ha posto al centro le arti visive, in particolare l’arte contemporanea sia tradizionale sia quella legata all’Eco Art, ovvero l’arte cosiddetta “ambientale” dove il processo artistico o l’opera d’arte dell’artista si confronta attivamente con l’ambiente ed assume, quindi, oltre ad una dimensione ecologica e naturale, un valore più ampio. Con questa prima edizione di ‘Ecorinascimento’ vogliamo promuove e diffonde la consapevolezza dell’importanza del ruolo dell’arte nel nostro ambiente urbano, come lo era nelle cittadine in epoca Rinascimentale”.

“Il tema della mostra concorso sono i personaggi ed i simboli del Natale rappresentati attraverso l’arte contemporanea – afferma il Massimiliano Silvestri, presidente associazione culturale Ecorinascimento di Firenze – un evento che vede in mostra le “eccellenze” dell’arte e artigianato artistico della Toscana ma anche manufatti realizzati da importanti artisti nazionali ed internazionali”.

Fra le “eccellenze toscane” a Chianciano Terme sono presenti i maestri dell’alabastro di Volterra dell’associazione “Arte in Bottega”, i marmi di Pietrasanta, la cartapesta della “Fondazione Carnevale di Viareggio” e la terracotta dell’Impruneta.

In occasione della mostra concorso internazionale molti saranno gli eventi collaterali e gli incontri con gli artisti con una serie di performance e workshop di “Street Artist” di livello internazionale (AXE e MACS), oltre a performance artistiche dei famosi “madonnari” di Curtatone in provincia di Mantova. Saranno, inoltre, attivati laboratori per bambini ed adulti di cartapesta, ceramica e terracotta. Parteciperanno anche i fumettisti della “Biblioteca delle Nuvole” di Perugia; a loro è affidata una tavola rotonda a cui seguirà una lezione gratuita di Comix per bambini ed adulti.

Le opere di Choi Yoon Sook per la prima volta esposte a Chianciano Terme. Ospite internazionale a Chianciano Terme in occasione della mostra concorso internazionale la scultrice coreana Choi Yoon Sook (nata a Chung Nam, nel 1991), laureata alla Mok-Won University di Daejeon (Corea) si è perfezionata nel 1995 con Master in Scultura. Ricercatrice al “Visual Arts Institute” è stata Assistente alla Cattedra di Scultura presso la Mok-Won University di Daejeon (Corea) e Assistente alla Cattedra di “Design” dell’Accademia di Woo-Song, sempre a Daejeon. Nel 2002 è arrivata in Italia per partecipare ad un corso di scultura presso l’Accademia di Belle Arti di Carrara. Molte le sue personali tra cui ricordiamo: Seoul, Corea (1995); Daejeon, Corea (2001); Bocca di Magra, La Spezia (2005); Monteleone (2006); Legnano, Vicenza (2006); San Donà di Piave, Venezia (2008 e 2010); Jesolo (2010); Lu.C.C.A.Center of Contemporary Art, Lounge & Underground, Lucca (2012) ma anche mostre collettive in vari paesi tra cui Corea, Cina, Italia, Olanda e Stati Uniti. Nel 2012 ha vinto il primo premio della mostra internazionale “Art in the city” a Venezia. Le sue opere sono presenti in collezioni private e pubbliche in Italia, Stati Uniti, Inghilterra, Russia, Corea, Monaco e sono in permanenza nel Parco di Sculture “Open One” di Pietrasanta e “Art in the city”, Treviso.

In contemporanea alla prima edizione di “Ecorinascimento. Il Natale nell’arte contemporanea”, la “Mostra del Giocattolo e del Collezionismo”. L’ingresso alla mostra è gratuito. Per maggiori informazioni: www.ecorinascimento.com.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTILT! Rassegna di Musica e Arti, con i concerti di Appino, Sara Loreni, Tungsteno Ink al Sonar
Next Article Mps, Viola: ”La banca va meglio. Ora puntiamo alla redditività”

RACCOMANDATI PER TE

Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
Giovanna Romano
POLITICA

Giovanna Romano: “Buon lavoro alla prima donna sindaco di Siena”

30 Maggio 2023
Cosmic Dancer
EVENTI E SPETTACOLI

A Poggibonsi la XIX edizione del Festival Piazze d’Armi e di città

30 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.