• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena
  • A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino
  • Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne
  • Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività
  • Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone
  • Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze
  • Gruppo Archeologico Colligiano, incontro sul santuario ritrovato di San Casciano dei Bagni
  • Via libera dalla Regione al piano attuativo ospedaliero 2023-2025 dell’Aou senese
  • Alloggi studenti fuori sede, intervento di Uniti per Siena
  • Montepulciano, lavori di Enel per potenziamento rete elettrica
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CETONA

Cetona si cala nell’atmosfera natalizia con tante iniziative a misura di bambino

3 Dicembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzagaribldi2015_650Quattro giorni per iniziare a immergersi nell’atmosfera natalizia, con tante iniziative a misura di bambino. Sono quelli che si prepara a vivere Cetona da sabato 5 a martedì 8 dicembre, con gli appuntamenti promossi da Pro loco, Centro commerciale naturale Il Borgo e tutte le associazioni del territorio insieme all’amministrazione comunale. Il programma cetonese, che andrà avanti fino al Natale con altri appuntamenti nel centro storico di Cetona e nella frazione di Piazze, fa parte dell’iniziativa  ‘Un magico weekend’, promossa in forma congiunta dai Comuni di Cetona, Sarteano e San Casciano Bagni per valorizzare in maniera sinergica il territorio e le sue eccellenze storiche, culturali ed enogastronomiche durante il Ponte dell’Immacolata.

Gli appuntamenti dal 5 all’8 dicembre. Cetona inizierà a calarsi nello spirito natalizio sabato 5 dicembre con il Mercatino di Natale ospitato in piazza Garibaldi dalle ore 9.30 alle ore 12.30 e organizzato dai genitori degli alunni delle scuole cetonesi, insieme al laboratorio di creazione degli addobbi natalizi rivolto ai più piccoli. A loro saranno dedicate anche le attività ludiche in programma a partire dalle ore 16 con il Truccabimbi, la proiezione del cartone animato “Zampa e la magia del Natale” e la merenda. Per i più grandi, invece, ci sarà la possibilità di gustare bruschette e vino di produzione locale. La giornata di domenica 6 dicembre si aprirà ancora una volta con il Mercatino di Natale in Piazza Garibaldi, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, insieme al laboratorio di Babbo Natale dedicato alla realizzazione dell’albero e alle letterine per Babbo Natale scritte dai più piccoli. Alle ore 16 sarà la volta dell’addobbo dell’albero di Natale tutti insieme, accanto a lettura di fiabe, le esibizioni di fuoco “Duellatorum” con lo spettacolo offerto dall’Associazione Corsa delle Brocche, la proiezione del cartone animato “La bella e la bestia un magico Natale” e la merenda. Chi accompagnerà i piccoli, potrà gustare anche domenica bruschette e vino di produzione locale.

Lunedì 7 dicembre le iniziative a misura di bambino continueranno con il laboratorio di ceramica, in programma dalle ore 10 alle ore 12 in piazza Garibaldi, ed entreranno nel vivo nel pomeriggio, a partire dalle ore 16, con il Mercatino di Natale, la proiezione del cartone animato “L’era Natale” e la merenda. Martedì 8 dicembre, dalle ore 9.30 alle ore 12.30, il Mercatino di Natale tornerà ad animare piazza Garibaldi insieme al laboratorio dedicato al presepe, che coinvolgerà anche gli Amici delle Contrade. Nel pomeriggio, poi, a partire dalle ore 16, Babbo Natale sarà in piazza Garibaldi per salutare i più piccoli, che potranno assistere anche alle esibizioni artistiche di trampolieri e giocolieri e alla proiezione del cartone animato “Buon Natale Madagascar”.

Il programma di iniziative, che proseguirà nelle prossime settimane con altri appuntamenti, conta anche quest’anno su una forte collaborazione con il tessuto associativo locale e i genitori della scuola dell’infanzia di Cetona, che hanno collaborato all’organizzazione del calendario natalizio e alle attività a misura di bambino. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare anche il sito www.cetona.org oppure contattare l’Ufficio turistico di Cetona al numero 0578 239143 oppure all’indirizzo e-mail proloco@cetona.org.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSportello per il microcredito e l’autoimpiego all’Università di Siena
Next Article Valentini: ”L’annuncio di GSK desta preoccupazione, siamo già in contatto con i responsabili locali della multinazionale per monitorare la situazione”

RACCOMANDATI PER TE

Asilo nido, bambini che giocano
COLLE DI VAL D'ELSA

Nidi Gratis, a Colle di Val d’Elsa misura per 57 famiglie

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Cai Siena, scalata in montagna
EVENTI E SPETTACOLI

Montagna per tutti, esibizioni del CAI alla Fortezza di Siena

21 Settembre 2023
Chiusi, Festa dell'Uva e del Vino
CHIUSI

A Chiusi la 40ª edizione della Festa dell’Uva e del Vino

21 Settembre 2023
Elisoccorso Pegaso
SAN GIMIGNANO

Incidente sul lavoro a San Gimignano, gravissimo 55enne

21 Settembre 2023
Asp "Centro Virginia Borgheri" a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

Castellina, la ASP “Centro Virginia Borgheri” festeggia 120 anni di attività

21 Settembre 2023
Pranzo co' nonni al Tartarugone di Siena
SIENA

Siena, torna “A pranzo co’ nonni”: appuntamento al Tartarugone

21 Settembre 2023
Lavori Anas superstrada
TOSCANA

Anas, lavori di risanamento pavimentazione sulla Siena-Firenze

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.