• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena
  • Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena
  • Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa
  • La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo
  • Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena
  • Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale
  • Gruppi PD e Progetto Siena: “Esiste sempre il Biotecnopolo?”
  • Il Prefetto di Siena visita il Comando provinciale dei Carabinieri
  • Aou Senese e Polizia di Stato di Siena, protocollo per promuovere donazione del sangue
  • L’Asl Tse festeggia la Giornata mondiale degli amanti dei cani
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
martedì, 26 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
RADICONDOLI

Radicondoli: tre giorni fra olio nuovo e tradizioni, aspettando il Natale

2 Dicembre 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

radicodoli650Tre giorni dedicati alle tradizioni del territorio e all’olio extravergine di oliva, con convegni, degustazioni e animazione in attesa del Natale. Sono quelli in programma a Radicondoli da venerdì 4 a domenica 6 dicembre, promossi con il patrocinio dell’amministrazione comunale.

Il primo appuntamento è in programma venerdì 4 dicembre, alle ore 16, con il convegno intitolato “Olivicoltura da reddito: prospettive per il futuro delle colline toscane” e ospitato nella Sala Convegni di Palazzo Bizzarrini. L’iniziativa sarà seguita, alle ore 19, dal buffet a cura della Comunità del cibo a energie rinnovabili. Sabato 5 dicembre la giornata si aprirà alle ore 9.30 con “Inforniamo il pane per la festa…”, introduzione alla panificazione nel rispetto della qualità con la collaborazione del Ristorante ‘La Pergola’, prima di lasciare spazio al mercatino dei produttori allestito nella Sala Mostre “Sergio Pacini”, in via Tiberio Gazzei. Alle ore 11.30 in Palazzo Bizzarrini ci sarà spazio anche per il corso propedeutico all’assaggio e al riconoscimento dell’olio extra vergine, a cura dell’Associazione italiana conoscere l’olio di oliva, che sarà seguito, alle ore 17.30 nella Sala Mostre “Sergio Pacini”, dal concorso amatoriale per oli extra vergini di oliva “Il mi’ olio è meglio”, affiancato dal mercatino dei produttori. Alle ore 18, poi, le vie del paese saranno animate dalla musica della Radistreetband, insieme ad altri momenti conviviali con degustazioni gratuite di olio presso i ristoranti del paese e menù a tema. Domenica 6 dicembre, infine, Radicondoli inizierà a calarsi nell’atmosfera natalizia con ‘Festeggiamo il paese!’, che proporrà, a partire dalle ore 10, la collocazione di addobbi realizzati artigianalmente per le strade del paese.

Informazioni. Per informazioni sulle iniziative della tre giorni a Radicondoli, è possibile contattare il Punto Informazioni Turistiche presso il Museo “Le Energie del Territorio”, in via Tiberio Gazzei, 2, al numero 0577-790800 oppure agli indirizzi e-mail turismo@radicondolinet.it e museo.energie@libero.it.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSabato 5 e domenica 6 dicembre torna il Mercatino di Natale e solidarietà a Quercegrossa
Next Article Cetona: sabato torna ”Appuntamenti d’Autunno”, con il libro ”Ancoracinqueminuti”

RACCOMANDATI PER TE

Museo Archeologico del Chianti a Castellina
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali

21 Settembre 2023
Ramo di olivo con olive
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Accordo Toscana promozione e Città dell’olio per il turismo dell’oro verde

18 Settembre 2023
Sei Toscana, ri-creazione
AMBIENTE ed ENERGIA

Sei Toscana, torna fra i banchi di scuola “Ri-Creazione”

16 Settembre 2023
Siena Fc, presentazione
CALCIO

Calcio, Siena Fc: presentato il nuovo progetto sportivo

13 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Bright Night 2023, logo
SCUOLA e UNIVERSITA'

Bright-Night 2023, la Notte delle Ricercatrici e dei Ricercatori dell’Università di Siena

26 Settembre 2023
Comune di Siena, presentazione ordinanza su decoro e suolo pubblico
SIENA

Decoro e suolo pubblico: regole più stringenti a tutela del centro storico di Siena

26 Settembre 2023
Eugenio Giani con il gonfalone della Regione Toscana
SALUTE e BENESSERE

Toscana, approvato aumento quota regionale per le Rsa

26 Settembre 2023
Inaugurazione mezzo Pubblica Assistenza di Chiusi
CHIUSI

La Pubblica Assistenza di Chiusi inaugura un nuovo mezzo

26 Settembre 2023
Mani anziana che tengono gioielli
SIENA

Truffe ad anziani, protocollo d’intesa Comune e Prefettura di Siena

26 Settembre 2023
Infermiera somministra con siringa vaccino Covid-19 a donna
SALUTE e BENESSERE

Vaccini contro Covid-19 e influenza, possibile prenotare sul portale regionale

26 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.