Domenica 29 novembre (ore 15,30, auditorium) si svolge l’ultimo appuntamento di Val di Merse sostenibile, con una giornata dedicate alla comunità vista su un piano locale e globale. Ci sarà la presentazione della seconda fase del progetto europeo di cultura immateriale a cura dell’associazione culturale La Leggera, con proiezione del video sulla serata “L’albero delle ciliege 2”, Marco Magistrali e Filippo Marranci. Si tratta delle riprese della serata con letture e musiche dei suonatori della Leggera, sui testi dei volontari biografi di Monticiano. Il ’titolo ”L’Albero delle ciliege, di ramo in ramo, di racconto in racconto” è la metafora delle storie raccolte tra gli abitanti, nell’ambito di un laboratorio di scrittura coordinato da Fiorenza Mannucci, con la supervisione di Duccio Demetrio, nell’ambito del progetto europeo TraMontana 2. Esiste anche un libro con i testi raccolti, stampato grazie alla collaborazione dell’associazione ricreativa e culturale il Bacoco’s, in distribuzione presso i negozianti del paese. In chiusura (ore 18), “Laudato sì”, serata dedicata all’Enciclica di papa Francesco, a cura della parrocchia Santissimi Giusto e Clemente e dalla Compagnia del Beato Antonio Patrizi e del Santissimo sacramento.
ULTIME NOTIZIE
- Incidente stradale a San Casciano dei Bagni: un ferito grave
- Chiusi, ubriaco danneggia bar e scappa: rintracciato e denunciato
- Minorenne ferito in modo grave in incidente con la moto
- Domenica 4 giugno allerta meteo in tutta la Toscana per rischio idrogeologico e temporali
- Minacce e molestie all’ex compagno: arrestata dai Carabinieri
- San Gimignano, prime sanzioni per abbandono dei rifiuti
- Domenica 4 giugno, ultima giornata a Pienza dell’Emporio Letterario con Malika Ayane
- All’Università di Siena convegno nazionale di informatica umanistica
- Montepulciano, incidente in bicicletta: grave minorenne
- Raccolta rifiuti, a Colle riorganizzazione per aumentare la differenziata
sabato, 3 Giugno 2023