• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”
  • La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023
  • Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia
  • Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo
  • Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara
  • Uomo trovato deceduto sul lato della strada
  • San Gimignano, accusa un malore in piazza Duomo: 67enne trasportato in gravissime condizioni alle Scotte
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 27 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Laboratori in biblioteca a Monteroni con le avventure disegnate di una piccola preistorica

24 Novembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

comefuscrittalaprimalettera650Una storia raccontata e disegnata dedicata ai piccoli di Monteroni, questo è il programma dei due incontri di letture animate che il Comune di Monteroni d’Arbia realizzerà in biblioteca sabato 28 novembre e mercoledì 16 dicembre. I racconti disegnati, curati dalla compagnia Topi Dalmata, si intitolano “Trilogia di Taffy” e raccontano le invenzioni di Taffy, una bambina preistorica nata dalla fantasia di Rudyard Kipling nel suo libro “Storie proprio così”.

“Ricominciamo i laboratori in biblioteca in orario extrascolastico dedicati ai più piccoli – spiega l’assessore all’Istruzione del comune di Monteroni d’Arbia Giulia Timitilli – l’intento è sempre quello di stimolare la lettura e la fantasia stessa. Con questi nuovi incontri che realizziamo con il sistema Redos, la Regione Toscana e la compagnia Topi Dalmata, vogliamo stimolare una nuova modalità di avvicinamento alla narrazione e ai libri: durante la lettura infatti la storia della piccola Taffy sarà anche disegnata su grandi pannelli, un modo divertente per rendere tutto originale ed interattivo”.

Il 28 novembre verrà raccontata dagli animatori la prima storia “Come fu scritta la prima lettera”, nella quale Taffy invia il primo messaggio scritto della storia del mondo, con tutte le buffe conseguenze che ne deriveranno. La narrazione della storia sarà accompagnata da un disegnatore che in diretta illustrerà la storia su un grande pannello. Al termine del racconto i bambini potranno colorare i disegni realizzati durante la mattinata ed infine sarà organizzato un laboratorio pratico-manuale in cui realizzeranno calamite con i protagonisti della storia.
Le “Storie proprio così” sono una serie di racconti fantastici che lo scrittore inglese Rudyard Kipling scrisse immaginando come vari fenomeni si fossero generati: la piccola cavernicola Taffimai Melallumai (detta Taffy) è protagonista di tre di queste.

Il laboratorio è gratuito e rivolto a bambini tra i 5 e gli 8 anni, è in programma nella biblioteca comunale di Monteroni d’Arbia (in piazzetta del Mulino) dalle 11 alle 12,30 del 28 novembre. L’incontro successivo si svolgerà il 16 dicembre. Per informazioni: 0577/374592 – bibliomon@libero.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”La materia è per sempre… perché in Toscana c’è un’efficiente industria del riciclo”
Articolo successivo Festa dei Tabernacoli, l’8 dicembre la consegna del premio realizzato da Vittoria Marziari

RACCOMANDATI PER TE

MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni

24 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Emilio Giannelli firma l’illustrazione 2023 de I Colori del Libro, la rassegna che promuove la piccola e media editoria a Bagno Vignoni

21 Marzo 2023
POLITICA

Roberto Bozzi (Azione): “Immagino una Siena più aperta al territorio e al mondo, più attrattiva e più vivibile per tutti”

19 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Iep! Siena: “Ad un mese dalle elezioni la destra scopre che la situazione dei rifiuti va male”

26 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

La compagnia “Costellazione” di Formia vince il Festival del teatro amatoriale di Acquaviva 2023

26 Marzo 2023
SIENA

Siena, ubriaco alla guida imbocca contromano strada di Pescaia per evitare un posto di controllo della Polizia

26 Marzo 2023
TOSCANA

Codice giallo per vento e mareggiate su costa livornese e Arcipelago dalle 20 di oggi, domenica 26 marzo

26 Marzo 2023
CALCIO

Il Siena esce nettamente sconfitto dallo “Stadio dei Marmi” di Carrara

26 Marzo 2023
PIANCASTAGNAIO

Uomo trovato deceduto sul lato della strada

26 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.