• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Il gelato al pecorino toscano DOP di Andrea Zinno conquista il challenge #maidiremai

24 Novembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

pecorinotoscana-gelato650Gelato di pecorino toscano DOP, zenzero candito piccante e sale nero con croccante di gambero rosa, freddo di cipolla di Tropea e spugna di basilico e pere. E’ questa la ricetta, realizzata da Andrea Zinno, che si è aggiudicata #maidiremai, il challenge organizzato dal Consorzio di Tutela del Pecorino Toscano DOP insieme all’Associazione Italiana Food Blogger (AIFB). Romano, classe 1961, dirigente di una società informatica, sposato e padre di due figli. Questo il profilo del food blogger romano, autore del blog www.trapignatteesgomarelli.com.

La sfida. La vittoria di Zinno è giunta dopo un appassionante testa a testa con gli altri 24 food blogger. I partecipanti al challenge sono stati chiamati a realizzare, fotografare e raccontare un piatto capace di valorizzare il Pecorino Toscano DOP con dodici ingredienti assegnati a sorte ai concorrenti: dal mango alle cozze; dal coniglio al curry; fino al piccione; al cacao e i gamberi. Proprio i gamberi sono stati l’ingrediente assegnato ad Andrea Zinno ed il suo piatto è stato valutato, insieme a quelli degli altri partecipanti, su quattro punti: l’originalità della ricetta; lo scatto fotografico del piatto; il protagonismo del Pecorino Toscano e la capacità di raccontare la creazione culinaria. Nei prossimi giorni saranno premiati i migliori di ogni categoria dai quattro giudici del contest: Roberto Rossi, chef stellato del ristorante “Il Silene”; Bruno Bruchi, fotografo professionista e socio Slow food, Andrea Righini, direttore del Consorzio Tutela Pecorino Toscano DOP e Giovanni Pellicci, direttore responsabile de “I grandi vini” e autore di “Wine station”.

“Vorrei rivolgere ad Andrea Zinno i complimenti per la vittoria – affermaAndrea Righini – ma tutti i food blogger si sono dimostrati all’altezza della sfida, presentando ricette di grande qualità e creatività, anche quando erano di fronte ad abbinamenti con ingredienti difficili. Il nostro obiettivo non era quello di puntare sulla ‘competizione’, ma sulla valorizzazione di un prodotto come il Pecorino Toscano DOP, che riteniamo meriti di essere conosciuto sempre di più, anche attraverso l’uso di strumenti di comunicazione innovativa”.

Il Consorzio del Pecorino Toscano DOP sui social network. Tutte le ricette di “Mai dire mai” si trovano sui canali social del Pecorino Toscano DOP: su Facebook (Pecorino Toscano DOP) e sui profili di Instagram (@pecorinotoscano) e Twitter (@pecorinotoscano) seguendo #pecorinotoscanolive.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteOmaggio a Chopin per il nuovo appuntamento del Franci Festival
Articolo successivo Geometra laureato, a Siena la prima sperimentazione a livello nazionale

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Orcia Wine Festival, svelato il programma dalla dodicesima edizione

31 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

”Mio padre – appunti sulla guerra civile”, Andrea Pennacchi chiude la stagione del Teatro Poliziano

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Coldiretti Siena: le etichette sugli insetti aiutano gli italiani a evitarli

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.