• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Il progetto Triaca di Trigano protagonista al ”Design Stories. 60 giorni di design”

23 Novembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

designstories650Sarà ancora una volta protagonista in un evento di rilievo, Triaca, il progetto di innovazione del camper portato avanti da Trigano nell’ambito del bando Ricerca e Sviluppo con la collaborazione del Centro Sperimentale del Mobile, capofila del Polo Regionale CENTO di innovazione per il sistema degli Interni.

L’appuntamento è per lunedì 23 novembre alle 15 presso l’Aula Magna del Design Campus, in via Sandro Pertini 93, a Calenzano, nell’ambito del calendario di eventi “Design Stories. 60 giorni di design”, promosso dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, con la collaborazione della Regione Toscana, del Comune di Firenze e Calenzano.

L’incontro “Triaca, innovazione nel settore del camper” accompagnerà la presentazione del prototipo. Saranno presenti Stefano Ciuoffo, assessore alle attività produttiveaolo Bicci, amministratore delegato Trigano, Maurizio Masini in rappresentanza dell’Università di Siena, Francesca Tosi e Giuseppe Lotti per l’Università di Firenze e Irene Burroni, direttore Centro Sperimentale del Mobile.

Il progetto Triaca vede la realizzazione in forma di prototipo di un veicolo autocaravan dal concept innovativo, più leggero e funzionale, in cui particolare attenzione è dedicata agli interni ed al risparmio energetico. Relativamente ai materiali Triaca presenta un pavimento in eco resina ed utilizza la fibra di basalto per il rivestimento esterno con vantaggi a livello di alleggerimento, presenta inoltre una centralina di controllo delle utenze e dei consumi ed,un approvvigionamento energetico realizzato con un pannello solare e batteria a litio integrata che permette una maggiore densità di energia e quindi un minor peso. Le diverse soluzioni tecnologiche sono state integrate nel prototipo attraverso un’azione di sintesi svolta dal design, con particolare attenzione alle finiture, al linguaggio formale di derivazione del campo mobile-arredo. Il veicolo ha una lunghezza totale inferiore ai 6 metri, così da consentire una maggiore funzionalità, flessibilità e accessibilità a qualsiasi spazio esterno.

Al progetto, finanziato dalla Regione Toscana, che ha coinvolto in parternariato anche Espansi Tecnici srl e Dielectrik srl, hanno preso parte DIDA – Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze, Consorzio Polo Tecnologico Magona – CPTM, Consortium Ubiquitos Technologies – CUBIT,Dipartimento di Scienze Sociali Politiche e Cognitive – DISPOC dell’Università di Siena ed il Centro Sperimentale del Mobile.

Gli impegni del Centro Sperimentale del Mobile al “Design Stories. 60 giorni di design” proseguiranno ancora giovedì 3 dicembre 2015, alle 10, sempre presso l’Aula Magna Design Campus, in via Pertini a Calenzano, con l’incontro “Verso il distretto degli Interni e del Design”, per un’analisi ed una riflessione sugli scenari evolutivi del sistema Interni in vista della trasformazione da Polo di innovazione a Distretto Tecnologico.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous Article”Pinocchio nel Campo dei Miracoli”: musica, parole e illustrazioni nello spettacolo del Franci
Next Article Lega Pro: pareggio tra Siena ed Arezzo

RACCOMANDATI PER TE

Aou Senese, la consegna del premio Ambassador al meeting Grandi Ospedali
SALUTE e BENESSERE

Meeting “Grandi ospedali”, Aou Senese protagonista

27 Maggio 2023
Via delle Volte a Castellina in Chianti
CASTELLINA IN CHIANTI

“Pentecoste a Castellina in Chianti”, tre giorni di degustazioni e riscoperta del territorio

22 Maggio 2023
Sede DBRS
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Mps, DBRS alza i rating a lungo termine e del debito subordinato

18 Maggio 2023
Inaugurazione Carrefour Market Sinalunga
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Nuovo look per il Carrefour Market di Sinalunga

16 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.