• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
  • Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli
  • Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari
  • I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
TURISMO

Parcheggio gratis per i bus turistici delle comitive che pernottano a Siena

20 Novembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn


parcheggiofagiolone650Da pochi giorni è entrata in vigore la “tariffa 0” per la sosta degli autobus turistici delle comitive che pernottano a Siena. A inizio 2015, infatti, il Comune di Siena ha varato un radicale cambiamento delle tariffe. Sono state rimodulate per favorire un turismo più sostenibile, destagionalizzare e snellire il traffico di mezzi pesanti verso il centro storico. Il nuovo sistema tariffario stabilisce che nel periodo di bassa stagione (dal 16 novembre al 15 febbraio) gli autobus turistici che utilizzano le strutture di Siena Parcheggi possono sostare e utilizzare gli attracchi gratuitamente, a patto che i passeggeri abbiano prenotato almeno una notte in una delle strutture ricettive nel territorio del Comune di Siena.

“E’ una scelta storica e in controtendenza con altre città d’arte – dice l’assessore al Turismo, Sonia Pallai – fatta da questa amministrazione per incentivare i pernottamenti a Siena e per favorire le strutture ricettive e i turisti che scelgono di dormire in città rispetto al turismo ‘mordi e fuggi’. Un’azione concreta e messa in atto per tempo, condivisa con le categorie economiche, il servizio mobilità e Siena Parcheggi”.

“Un passo avanti per la mobilità sostenibile – aggiunge l’assessore ai Trasporti Stefano Maggi – poiché chi pernotta a Siena, oltre a portare ricchezza alla città, crea meno traffico di chi approda due volte in un giorno ai nostri attracchi, alcuni dei quali, come i cittadini sanno bene, presentano criticità”.

Con le vecchie tariffe, una comitiva che voleva fermarsi a Siena in bassa stagione avrebbe pagato per l’autobus 90 euro il primo giorno e 55 euro in quelli successivi. A parziale compensazione, sono aumentate di 15 euro le tariffe per gli autobus che vogliono portare turisti nel centro storico solo per poche ore, senza pernottare a Siena. Per loro, infatti, la tariffa in bassa stagione, infatti, è passata da 90 a 105 euro.

Tariffe in Bassa Stagione: 16 novembre – 15 febbraio

Bus con prenotazione in strutture alberghiere del Comune di Siena
Il servizio è completamente gratuito, passaggio obbligatorio al check point per il rilascio dell’apposito permesso, che deve essere richiesto alla Siena Parcheggi dalla struttura ricettiva con un anticipo di 5 giorni.

Bus senza prenotazione in strutture alberghiere del Comune di Siena
Ticket di € 105 euro (1 giorno) per l’utilizzo del check point con ingresso nella Ztl bus turistici per la salita-discesa dei passeggeri negli attracchi differenziati e/o parcheggio autobus presso le strutture di Siena Parcheggi. Ticket di € 55 per ogni giorno successivo al primo e tariffa scontata di € 10 dal 4° giorno compreso e successivi.

Per prenotare, è possibile consultare la sezione dedicata ai bus turistici del sito di Siena Parcheggi: www.sienaparcheggi.com

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCura infarto e ictus: Siena leader in Toscana e tra le migliori d’Italia
Articolo successivo Visite e consulenze gratuite al policlinico di Siena per prevenire l’incontinenza urinaria

RACCOMANDATI PER TE

TURISMO

Siena, protocollo di intesa per la valorizzazione del turismo outdoor ed equestre per il triennio 2022-2024

24 Marzo 2023
SIENA

Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi

23 Marzo 2023
SIENA

“Nidi Gratis”, il Comune di Siena aderisce tramite un avviso pubblico

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: affidati i lavori per riqualificare il parcheggio in via Chianti

21 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura

30 Marzo 2023
SIENA

Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico

30 Marzo 2023
SIENA

Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.