• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF
  • Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano
  • Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena
  • Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo
  • “Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato
  • “Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita
  • Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”
  • “Siena Extreme”, il primo appuntamento in Italia dedicato agli sport estremi
  • Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24
  • Polo Civico Siena, confronto politico con Sena Civitas
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 21 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

Polemiche sul Bravìo 2015: l’amministrazione comunale di Montepulciano mette la parola fine

16 Novembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

braviodellebotti2015_vittoria650Bravìo delle Botti ancora in evidenza nell’ultima seduta del Consiglio Comunale di Montepulciano. E’ stata data infatti risposta all’interrogazione presentata da Giorgio Masina, Capogruppo di “Insieme per cambiare”, e relativa ad alcuni atti di gestione compiuti, nell’ambito dei propri compiti organizzativi, dal Magistrato delle Contrade.

A leggere la replica dell’Amministrazione comunale è stato Stefano Bazzoni, consigliere con delega al Bravìo, che ha immediatamente ribadito la certezza che il Magistrato delle Contrade abbia gestito tutte le risorse economiche di cui dispone (compreso il contributo erogato dal Comune) con estrema correttezza e trasparenza. Nello specifico Bazzoni ha poi puntualizzato che le norme in vigore non sottopongono organismi come le Contrade, per la loro natura giuridica, agli obblighi previsti dalla legge sugli appalti e che è previsto anche un regime fiscale agevolato.

“Chi ha lanciato notizie su presunti comportamenti irregolari o illegittimi – è stato commentato – non è evidentemente consapevole degli argomenti che ha trattato né delle normative di riferimento ed ha dunque cercato di montare una campagna falsata già nei suoi presupposti”.

Il documento, letto in una sala consiliare gremita soprattutto da contradaioli e dirigenti del Magistrato e delle Contrade, afferma con forza la volontà dell’Amministrazione comunale di evitare battaglie personalistiche e soprattutto di tutelare la manifestazione di cui si riconosce il valore per la comunità ed il territorio. “Nel momento di maggiore attenzione mediatica – è stato detto – il Comune non si è lasciato trascinare in polemiche propagandistiche e strumentali e, d’accordo con il Magistrato, ha evitato azioni eclatanti scegliendo piuttosto la strada del senso di responsabilità in un momento in cui la situazione, a causa di controversie tra contradaioli, degenerava, rischiando di coinvolgere lo stesso Bravìo”.

La risposta all’interrogazione prosegue con l’annuncio di azioni che confermino la piena regolarità della gestione del Bravìo delle Botti e si conclude con un fermo invito ad una riflessione su quanto si è verificato negli ultimi mesi (“un periodo difficile, forse ancora di più del 2000, quando scoppiò il caso-doping”) e con l’affermazione che l’Amministrazione comunale, schierata dalla parte della festa ed al fianco del Magistrato delle Contrade, considera definitivamente chiusa la questione e invita tutti a lavorare, con l’abituale entusiasmo, all’edizione 2016.

Smaltito un fuori-programma procedurale (la risposta è stata letta due volte a causa dell’assenza del consigliere Masina all’inizio della seduta), lo stesso interrogante ha dichiarato la propria completa insoddisfazione riguardo alla posizione assunta dall’Amministrazione comunale.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, riaperta l’indagine sulla morte di David Rossi
Articolo successivo ”Ciao”, Walter Veltroni presenta il suo libro al teatro Mascagni di Chiusi

RACCOMANDATI PER TE

EVENTI E SPETTACOLI

A Montepulciano “Galà delle Borse di studio” con l’istituto Henze

17 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano: 12 parcheggi rosa per donne in gravidanza e genitori con bambini fino a 2 anni

16 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, al via riorganizzazione dei parcheggi nel centro storico

8 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Trovato con mezzo chilo di cocaina nell’auto: arrestato dalla Polstrada di Montepulciano

7 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Hub immigrazione clandestina, il capo dell’organizzazione continua l’attività anche ai domiciliari: incarcerato dalla GdF

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Micat in Vertice, lo Stabat Mater di Gioachino Rossini nello scenario del Duomo di Siena

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca Nazionale di Siena, al via ciclo di incontri per conoscere gli artisti senesi attraverso le opere del museo

20 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Italo Calvino, l’ultimo dei classici”, a Siena ciclo di conferenze per celebrare il centenario della nascita

20 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.