• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTALCINO

San Giovanni d’Asso, Tano Grasso premiato con il ”Tartufo della Pace”

16 Novembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

tartufodellapace2015Tenere sempre alta la guardia e prestare massima attenzione al fenomeno del riciclaggio, il primo passo con cui la mafia tenta di insediarsi nei territori. È il messaggio lanciato da Tano Grasso, che ieri, domenica 15 novembre, a San Giovanni d’Asso (Siena) ha ritirato in qualità di presidente onorario della Federazione Antiracket Italiana (FAI) il premio internazionale “Un Tartufo per la Pace”. Alla cerimonia di consegna, che ha chiuso la XXX edizione della Mostra Mercato del Tartufo delle Crete Senesi, hanno partecipato oltre allo stesso Grasso, l’onorevole Rosy Bindi presidente della Commissione Parlamentare Antimafia, il sindaco di San Giovanni d’Asso Fabio Braconi, Valeria Agnelli sindaco di San Quirico d’Orcia in rappresentanza della Provincia di Siena e Paolo Valdambrini presidente Associazione Tartufai Senesi.

La cerimonia si è aperta con un minuto di silenzio per le vittime di Parigi, poi è stata la volta dei saluti istituzionali, tra cui quello dell’onorevole Rosy Bindi, che ha ricordato come per battere la mafia basta essere “cittadini normali”, che fanno il proprio dovere e credono nelle istituzioni. Ha quindi preso la parola Tano Grasso, raccontando la propria esperienza nella lotta al racket mafioso iniziata 25 anni fa a Capo d’Orlando in provincia di Messina. Rispondendo a una domanda sulla situazione della Toscana, Grasso ha lanciato un appello affinché in questa regione si presti la massima attenzione al riciclaggio, ricordando come questa sia una terra storicamente ideale per farlo. “La Toscana, come tutte le regioni d’Italia, deve temere la mafia – ha detto Grasso – perché la mafia è ormai un problema oggettivo che interessa tutti i territori. Attenzione quindi al fenomeno del riciclaggio, al quale spesso segue il tentativo da parte della mafia di insediarsi sul territorio: si entra con i soldi e inizia il ciclo che finisce con l’omertà”.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”Era di Maggio”, Antonio Manzini presenta il suo libro a Poggibonsi
Articolo successivo Venerdì 20 novembre sciopero generale del settore pubblico, l’AUSL 7 garantisce i servizi essenziali

RACCOMANDATI PER TE

AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Via alla Mostra Mercato del Tartufo Marzuolo delle Crete Senesi

24 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Se sarò sindaco rivedremo la variante per la realizzazione della Rsa di San Miniato”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Misericordia Abbadia San Salvatore: stop al servizio di emergenza e urgenza H24

20 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Con il Tartufo Marzuolo inizia la stagione dedicata ai tartufi delle Crete Senesi

18 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.