• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”
  • Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive
  • Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”
  • San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi
  • Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’
  • Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti
  • San Casciano dei Bagni presenta le nuove mappe turistiche interattive del territorio
  • Siena, inaugurato il nuovo campo da baseball
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Contrada della Giraffa, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
martedì, 28 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SALUTE e BENESSERE

Gravidanze a rischio: Siena sperimenta nuovo farmaco contro il parto pretermine

11 Novembre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

ginecologia_ostetricia_gruppo-felicepetraglia2015_650Nuova terapia per le gravidanze a rischio. Parte all’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena, presso l’UOC Ostetricia e Ginecologia, diretta dal professor Felice Petraglia, una sperimentazione clinica di fase 3 su un nuovo farmaco in grado di bloccare il parto pretermine. Il centro senese è l’unico dell’Italia centro-meridionale ad essere stato scelto per questa sperimentazione, insieme agli ospedali di Monza, Brescia e Milano.

“Il farmaco – spiega Petraglia – blocca i recettori dell’ossitocina che è l’ormone che stimola le contrazioni uterine e provoca il parto prematuro. Si tratta di una molecola molto innovativa considerando anche che, attualmente, il farmaco che viene utilizzato per questa problematica è piuttosto datato”.

Ogni centro includerà 5 donne per lo studio clinico. “I criteri di inclusione per la sperimentazione sono molto rigidi – aggiunge Michela Torricelli, responsabile dell’ambulatorio gravidanze a rischio – E’ un farmaco che può essere somministrato solo in ospedale, per via endovenosa, per le donne con minacce di parto pretermine tra la 24esima e la 34esima settimana di gravidanza”.

Il centro per le gravidanze a rischio delle Scotte, ogni anno, segue circa il 20% delle partorienti anche con una grande collaborazione del territorio. “Il nostro obiettivo – prosegue Torricelli – è individuare una gravidanza a rischio prima che esploda la malattia, studiando la storia clinica della donna, i fattori di rischio, la presenza di altre patologie quali diabete, ipertensione, problemi cardio-vascolari, della coagulazione, fattori genetici e ormonali. Grazie all’alta specializzazione del nostro Dipartimento Materno-Infantile – conclude Petraglia – con una terapia intensiva dedicata, una pediatria neonatale e una chirurgia pediatrica di terzo livello, siamo punto di riferimento per le gravidanze a rischio di tutta la Toscana meridionale. Ogni anno ci prendiamo cura di circa 200 donne con gravidanze difficili e la sfida più importante è riuscire ad accompagnarle al lieto evento con serenità”.

Per prenotazioni di consulenza al centro gravidanza a rischio, telefonare dal lunedì al venerdì, dalle 8 alle 14, al numero 0577586608.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, presentato il calendario dei Carabinieri 2016 – IMMAGINI – VIDEO
Articolo successivo ”Insabbiati”, prosegue la stagione teatrale del teatro comunale degli Arrischianti

RACCOMANDATI PER TE

ARTE e CULTURA

Agorà Aou Senese: nuovo appuntamento culturale con la presentazione del libro “Ti presento Siena”

28 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Trasporto di organi, importante servizio di scorta della Polizia Municipale di Siena

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Giornata Malattie Neuromuscolari: a Siena approfondimento su diagnosi, terapia e presa in carico del paziente

16 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Nasce l’Ordine dei Fisioterapisti di Siena

16 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Fabio Pacciani: “Il progetto Robur sta naufragando, sia revocata la convenzione”

28 Marzo 2023
CHIANCIANO TERME

Chianciano Terme, a “Du’ Pici sotto le Stelle” il Premio Italive

28 Marzo 2023
POLITICA

Gruppo Pd Siena: “Cara maggioranza, troppo tardi per smarcarsi”

28 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

San Quirico d’Orcia, a Palazzo Chigi in mostra l’arte moderna del maestro Gualtiero Nativi

28 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Franci On: all’Accademia dei Rozzi vanno in scena ‘Le donne di Mozart’

28 Marzo 2023
DRAGO

Contrada del Drago, notizie e prossimi appuntamenti

28 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.