• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CETONA

A Cetona torna ”Sul filo dell’olio” tra degustazioni guidate di olio nuovo

26 Ottobre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

piazzagaribldi2015_650A Cetona tornano protagonisti i sapori e il gusto intenso dell’olio nuovo, con la seconda edizione di ‘Sul filo dell’olio’. Per due weekend – sabato 31 ottobre e domenica 1 novembre e sabato 7 e domenica 8 novembre – il borgo sarà animato da un itinerario che unirà cibo, arte e musica, affiancato dall’esposizione di moto d’epoca, animazione per adulti e bambini e laboratori di artigianato artistico. A unire gli appuntamenti saranno le degustazioni di olio nuovo di produzione locale e le visite ai frantoi in cui nasce una delle eccellenze di Cetona, riconosciuta con il marchio DOP Terre di Siena, per assaporarne tutta la qualità della produzione 2015, eccellente secondo i dati organolettici.

La manifestazione ‘Sul filo dell’olio’, promossa dall’associazione Pro Loco di Cetona e dal centro commerciale naturale “Il Borgo” con il patrocinio del Comune, si aprirà sabato 31 ottobre alle ore 14 in piazza Garibaldi e andrà avanti fino alle ore 22 con la mostra-mercato di prodotti tipici e dell’artigianato locale a cui si uniranno i prodotti provenzali di Le Beausset, città francese gemellata con Cetona. Il pomeriggio continuerà nelle cantine del centro storico con la degustazione di olio nuovo e numerose iniziative collaterali: dall’animazione di strada agli spettacoli itineranti fino ai laboratori di artigianato artistico, a cui si unirà anche la mostra di moto d’epoca organizzata dai cittadini di Cetona. L’esposizione animerà via Volpini, presso la sala polivalente comunale, con moto degli anni Sessanta, e via Risorgimento con moto degli anni Settanta.

Domenica 1 novembre la festa tornerà protagonista nel borgo di Cetona dalle ore 9 fino alle ore 22 con gli stessi ingredienti: degustazioni di olio novello, visite guidate ai frantoi, laboratori artistici, animazione per bambini, la mostra-mercato di prodotti tipici dell’artigianato e dell’enogastronomia locale e l’esposizione di moto d’epoca. Nei due giorni sarà possibile visitare anche il Museo Civico per la Preistoria del Monte Cetona, ospitato al piano terra del Palazzo comunale, per compiere un viaggio indietro nel tempo in spazi moderni e accoglienti.

Informazioni e prenotazioni. La manifestazione ‘Sul filo dell’olio’ tornerà ad animare Cetona sabato 7 e domenica 8 novembre con altre iniziative di riscoperta e valorizzazione di tradizioni e sapori locali. Per informazioni sul programma e sulle visite ai frantoi, da raggiungere con mezzi propri, è possibile contattare l’Ufficio turistico in piazza Garibaldi, al numero 0578-239143 oppure scrivere un’e-mail all’indirizzo proloco@cetona.org. Per ulteriori informazioni, è possibile consultare anche il sito www.cetona.org.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteHanako Kumazawa di Rapolano Terme selezionata per la rassegna ”Paratissima” a Torino
Articolo successivo Radicondoli: sport e promozione del territorio nella prima Radicondoli Green Trail

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Visite guidate e attività per famiglie in Pinacoteca e Palazzo Chigi Piccolomini alla Postierla

17 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: il Consiglio comunale torna a riunirsi lunedì 13 marzo

10 Marzo 2023
SCUOLA e UNIVERSITA'

Torna USiena Game: il contest universitario dedicato alle scuole superiori

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.