• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Estra, al via il progetto SmartHydroGrid
  • Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”
  • Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Riapre a Siena il parco Norma Cossetto
  • A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Opportunità e orientamento per i giovani, un incontro a Monteroni mercoledì 28 ottobre

26 Ottobre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gabrieleberni650_2015Tutte le opportunità per i giovani in un progetto della Regione Toscana che sarà presentato a Monteroni d’Arbia mercoledì 28 ottobre. Continua infatti la collaborazione tra il Comune di Monteroni d’Arbia ed il progetto regionale Giovanisì, volta all’orientamento ed all’ingresso nel mondo del lavoro dei giovani del nostro territorio.
In questo ambito mercoledì 28 ottobre sarà organizzato un Infoday sulle opportunità del progetto della Regione Toscana per l’autonomia dei giovani e di Garanzia Giovani in Toscana.

“Come amministrazione vogliamo dotarci di percorsi che facciano da guida ai giovani verso il mondo del lavoro o della formazione – spiega il sindaco Gabriele Berni – il progetto di Giovanisì promosso dalla regione toscana è fondamentale come approccio di crescita a questo tema. Nei mesi scorsi abbiamo attivato lo sportello Next per orientare i giovani senza lavoro e senza un percorso formativo in corso adesso presentiamo nuove opportunità, legate in modo più diretto alle prime esperienze lavorative e ai tirocini”.

Una delle possibilità che saranno presentate è l’attivazione di tirocini formativi per i giovani sotto i 30 anni, con una retribuzione che sarà in parte sostenuta dalla Regione Toscana. Un modo quindi per far conoscere ai ragazzi il mondo del lavoro dal di dentro e per le aziende del territorio per potersi confrontare con una generazione nuova e metterla alla prova per un periodo di stage. L’iniziativa di presentazione è a cura del referente Giovanisì della provincia di Siena in collaborazione con il Comune di Monteroni d’Arbia e l’Arci Siena titolare del progetto “NEXT – Nuove Energie X Te”, uno dei 17 progetti vincitori del Bando sperimentale rivolto ai NEET (acronimo di “Not i Education, Employment or Training”, ovvero giovani che non sono inseriti in alcun percorso di formazione, istruzione o lavoro) finanziato dalla Regione Toscana nell’ambito del progetto Giovanisì.

“Si tratta anche di una opportunità per le imprese – interviene il vicesindaco Alberto Taccioli – infatti con questo progetto sarà possibile entrare in contatto con i giovani in cerca di occupazione ed attivare dei tirocini i cui costi saranno condivisi con la Regione Toscana. Un modo per far entrare nuove forze nelle nostre attività produttive e commerciali riconoscendogli un compenso per il lavoro e per l’esperienza formativa”.

L’incontro si terrà dalle 18 alle 19,30 di mercoledì 28 ottobre nella sala consiliare del Comune di Monteroni in via Roma, 87. Nel Comune di Monteroni poi è stato istituito uno sportello specifico del progetto “Next”, con un operatore Arci, per favorire l’accompagnamento dei giovani alle opportunità del territorio offerte dal programma Giovanisì. A questo scopo è aperto il secondo ed il quarto mercoledì di ogni mese dalle 18 alle 19 nella sede del municipio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedente”I destini generali”. Guido Mazzoni presenta il suo libro a Poggibonsi
Articolo successivo Con #FeniceFestival in viaggio alla scoperta del contemporaneo in Valdelsa

RACCOMANDATI PER TE

POGGIBONSI

Giovani e solidarietà, donato un nuovo frigorifero all’Emporio di Poggibonsi

21 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023
SIENA

Si-Sienasociale, proseguono gli incontri de “I mercoledì Controtempo” nello spazio di via del Paradiso

9 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni, firmato il contratto per la riqualificazione di piazza Caduti sul lavoro, ex Piazzetta del Re

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
AMBIENTE ed ENERGIA

Estra, al via il progetto SmartHydroGrid

22 Marzo 2023
POLITICA

Montomoli: “La sicurezza dei cittadini è una priorità”

22 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ospedale di Nottola, domenica 26 l’allacciamento del cogeneratore alla rete elettrica

22 Marzo 2023
VIABILITA'

Siena, bollettino della viabilità

22 Marzo 2023
SIENA

Riapre a Siena il parco Norma Cossetto

22 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

A Monteriggioni programma triennale delle opere pubbliche per 16 milioni di euro

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.