• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”
  • Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro
  • Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale
  • Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller
  • Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga
  • Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Diritto allo studio, al via a Monteroni la richiesta dei contributi per le scuole di ogni ordine e grado

21 Ottobre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

giuliatimitilli2015_650_3Il Comune di Monteroni sostiene le famiglie degli studenti iscritti alle scuole primarie e secondarie. È stato infatti pubblicato l’avviso pubblico per richiedere i contributi per il diritto allo studio per l’anno scolastico 2015/2016, le cosiddette risorse del “Pacchetto scuola”.

Si tratta di contributi distribuiti dal Comune, grazie ai fondi della Regione Toscana, nell’ambito del diritto allo studio 2015/2016 per gli studenti delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado e sono finalizzati a sostenere le spese scolastiche necessarie, acquisto libri, materiale didattico e accesso ai servizi scolastici.

“In questo anno siamo voluti stare sempre più vicini alle nostre scuole ed alle famiglie, istituendo momenti d’incontro e anche in questa occasione vogliamo sostenere il diritto allo studio – spiega l’assessore all’Istruzione Giulia Timitilli – Si tratta di un diritto prezioso, fa parte della crescita di ogni bambino e ragazzo. Queste azioni, saranno sempre al centro dei nostri interventi perché il futuro parte dai banchi di scuola, e sarà nostra premura incentivare tali interventi”.

L’importo erogato con il Pacchetto scuola è diversificato in base all’ordine e grado della scuola ed all’anno di corso a cui gli studenti sono iscritti. Le domande possono essere presentate da famiglie residenti con Isee non superiore ai 15 mila euro. Oltre ai requisiti economici ci sono anche requisiti di merito diversificati tra scuola primaria e secondaria e requisiti anagrafici: gli studenti devono essere residenti in Toscana e non aver superato i 20 anni.

“In base all’ordine ed al grado della scuola ed all’anno a cui gli studenti sono iscritti – specifica l’assessore – è stato definito un importo standard dalla regione, ma in base alle risorse disponibili ed alla richiesta che avremo il Comune potrà anche integrare i fondi regionali con fondi propri tenendo comunque conto che l’importo minimo erogato sarà non inferiore al 70% dello standard regionale”.

Il testo completo del bando e la domanda per l’accesso al contributo è disponibile sul sito internet del Comune sotto la voce istruzione o all’ufficio protocollo (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12:30 ed il il giovedì dalle 16 alle 18:30).

Oltre alla domanda sarà necessario presentare anche copia dell’attestazione Isee e del documento d’identità. Il tutto andrà presentato entro il 17 novembre 2015 all’ufficio protocollo o tramite pec all’indirizzo comune.monteronidarbia@postacert.toscana.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteGiornata vichinga all’Archeodromo di Poggibonsi insieme all’illustratore Villani
Articolo successivo Bass to Rock allo Skilè Music Bar

RACCOMANDATI PER TE

MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni

24 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Bozzi (Azione): “Siena ha bisogno di un piano che metta insieme turismo, commercio e cultura, coinvolgendo tutte le parti interessate”

30 Marzo 2023
SIENA

Ratificato il gemellaggio fra Siena e Cetinje, l’antica capitale reale del Montenegro

30 Marzo 2023
MONTEPULCIANO

Montepulciano, dal 1° aprile torna aperta al pubblico la Torre del Palazzo comunale

30 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Vino Nobile di Montepulciano: al Vinitaly di Verona arriva The History Teller

30 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

Con ‘Esercizi di Fantastica’ prosegue la Stagione del Teatro per Ragazzi del Ciro Pinsuti di Sinalunga

30 Marzo 2023
POLITICA

Anna Ferretti: “Proposte concrete per Siena”

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.