• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”
  • Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua
  • Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco
  • Donna investita in viale Cavour a Siena
  • Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo
  • Scontro tra auto e moto: 54enne ferito
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Amiata
  • Poggibonsi, taglio del nastro per nuova ambulanza arrivata grazie alla raccolta fondi
  • La Axel Group trionfa al Campionato nazionale ACSI “Città di Riccione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 26 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Gita ad Expo per oltre 90 studenti con Confindustria Toscana Sud e Tiemme

14 Ottobre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

confindustria-tiemme-expo3La collaborazione tra Tiemme Mobilità e Confindustria Toscana Sud ha portato oltre 90 giovani studenti a Expo Milano 2015. Un giornata educativa fuori dalle aule scolastiche per visitare i padiglioni dell’evento mondiale dedicato all’alimentazione. Confindustria Toscana Sud e Tiemme ha infatti aderito con piacere all’iniziativa nazionale promossa da Confindustria e dal Miur, “Adotta una scuola per Expo 2015”, riuscendo a coinvolgere oltre novanta studenti degli istituti superiori di Arezzo, Grosseto e Siena.

“La sinergia attivata con Confindustria – ha commentato il direttore di Tiemme Spa, Piero Sassoli – è stata positiva soprattutto perché rivolta alle nuove generazioni. La visita di un evento di caratura mondiale come l’Expo di Milano a bordo dei nostri mezzi ci auguriamo possa essere educativa per gli studenti che hanno partecipato, i quali saranno chiamati a costruire e vivere in un contesto sempre più rispettoso dell’ambiente che ci circonda, anche attraverso forme di mobilità più sostenibili”.

Data l’ampiezza dell’esposizione universale, le quattro classi hanno seguito percorsi diversi per concludere la giornata insieme, con la visita al padiglione di Confindustria “FabFood- La Fabbrica del Gusto Italiano”, che racconta l’alimentazione industriale sostenibile in 10 tappe interattive per 900 mq.

Hanno partecipato, dunque, le classi più meritevoli dell’Istituto Tecnico Industriale ‘Galileo Galilei’ di Arezzo, l’Istituto Tecnico Industriale ‘Galileo Ferraris’ di San Giovanni Valdarno, l’I.S.I.S. ‘Leopoldo II di Lorena’ di Grosseto e dell’Istituto superiore ‘Bettino Ricasoli’ di Siena.

confindustria-tiemme-expo2“L’Italia quando candidò Milano ad ospitare l’Esposizione Universale, scelse come tema: – Nutrire il Pianeta, Energia per la vita – ha dichiarato il presidente di Confindustria Toscana Sud, Andrea Fabianelli -. Un tema per riflettere e confrontarsi sui diversi tentativi di trovare le soluzioni più adatte alle molteplici contraddizioni del mondo di oggi. In particolare l’alimentazione scorretta: 2,8 milioni di decessi per malattie legate al sovrappeso, 1,3 miliardi di tonnellate di cibo vengono sprecate. In sintesi: il cibo è vita, che vuol anche dire il cibo è futuro. A chi affidare questo grande confronto sui prossimi anni se non ai giovani? Chiusa l’Esposizione, le statistiche ci diranno quanti giovani hanno visitato l’Expo tra i 20 milioni, e forse più di visitatori. Con questa finalità Confindustria Toscana Sud e Tiemme Mobilità, che ringrazio, hanno scelto di organizzare una visita all’Expo per molte decine di studenti di Arezzo, Siena e Grosseto, un’occasione unica ma in particolare uno sguardo sul futuro prossimo venturo dell’umanità”.

confindustria-tiemme-expo1

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteUna passeggiata storico naturalistica dal Masso alla Badia di Marturi
Articolo successivo Olio extravergine, percorso di certificazione che garantisca la toscanità

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Polo Civico Siena, oltre 160 candidati con Fabio Pacciani per sindaco

21 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

“Mamma segreta” si rinnova anche nella Asl Toscana sud est il progetto per parti in anonimato

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Confindustria Toscana Sud e Università di Siena lanciano “Uni-verso-Impresa”

20 Marzo 2023
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Olivicoltura, in Toscana oltre 1,2 mln di euro di contributi Ue per programmi organizzazioni produttori

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdelsa – Poggibonsi

25 Marzo 2023
POLITICA

Violenza di genere, Nicoletta Fabio: “Massima attenzione su donne e anziani soggetti a discriminazioni multiple”

25 Marzo 2023
TURISMO

Piscine agriturismi senesi, allarme Cia Siena: sarà un’estate senza acqua

25 Marzo 2023
POLITICA

Si è tenuto il media day per Massimo Castagnini sindaco

25 Marzo 2023
SIENA

Donna investita in viale Cavour a Siena

25 Marzo 2023
POLITICA

Siena in Azione per Roberto Bozzi sindaco, presentato il simbolo

25 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.