• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese
  • Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga
  • “Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
  • Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga
  • Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”
  • Il questore di Siena Pietro Milone dona due ampolle di Olio di Capaci al cardinale Augusto Paolo Lojudice
  • Ricominciamo ad amare e valorizzare il nostro territorio: il Consorzio Agrario Siena-Arezzo presenta tutte le novità e i dati dell’azienda
  • Mimmo Paladino in mostra all’UMoCa di Colle di Val d’Elsa
  • Lavoratori Pay Care Monteriggioni, Fiom Cgil Siena: “Tensione crescente, serve un tavolo di confronto urgente in Regione”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
domenica, 2 Aprile 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Domenica terzo appuntamento di ”Ville aperte nel Chianti”a Villa dell’Aiola

1 Ottobre 20152 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

VillaAiola650Domenica 4 ottobre torna ‘Ville aperte nel Chianti’, per il terzo appuntamento con le visite gratuite alla scoperta di residenze d’epoca, giardini e cantine storiche del Chianti senese. La rassegna, organizzata dal Comune di Castelnuovo Berardenga, farà tappa a Villa dell’Aiola, situata su un’antica strada bianca che collega la frazione di Vagliagli, “la valle degli agli”, con Radda in Chianti. Costruita come roccaforte nelle guerre fratricide tra la Repubblica Fiorentina e quella Senese, il castello dell’Aiola oggi si configura come un’elegante villa padronale e sede della Fattoria della Aiola, azienda vitivinicola nata 80 anni fa grazie a Giovanni Malagodi. La Fattoria si estende per circa 100 ettari di territorio, di cui 36 dedicati ai vigneti. La villa sarà aperta dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18, mentre le visite alla cantina si svolgeranno alle ore 12, alle ore 15 e alle ore 17. I partecipanti potranno degustare i vini della Fattoria in qualsiasi momento della giornata.

Gli appuntamenti di Ville aperte nel Chianti. Il quarto e ultimo appuntamento con ‘Ville aperte nel Chianti’ si terrà domenica 11 ottobre alla Villa di Monaciano, nella frazione di Ponte a Bozzone. L’impianto attuale della Villa con giardino risale alla seconda metà dell’Ottocento, quando l’edificio fu completamente modificato durante la proprietà di Sansedoni. Il parco, restituito al suo originale splendore dagli attuali proprietari, è diviso in due parti: la prima, nella parte alta, destinata al giardino di fiori a mezzodì; la seconda, nella parte bassa, è costituita da grandi spazi boscosi percorsi da sentieri sinuosi. Villa di Monaciano resterà aperta ai visitatori dalle ore 13 alle ore 17, mentre la mattina saranno organizzate due visite guidate con degustazione, alle ore 10 e alle ore 12.

Informazioni e prenotazioni. Le visite e le degustazioni sono gratuite. E’ gradita la prenotazione chiamando l’ufficio turistico del Comune di Castelnuovo Berardenga al numero 0577-351337.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteBanca Monte dei Paschi di Siena: Arturo Betunio nuovo CFO
Articolo successivo Con #Siena2015Lab la città risuona con tutte le sonorità della grande musica contemporanea

RACCOMANDATI PER TE

POLITICA

Azione Siena: “Il termine ‘Terzo Polo’ mira a trarre in inganno gli elettori”

29 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

“Bestie”, a Siena incontro sul terzo volume dell’Edizione Nazionale dell’opera omnia di Federigo Tozzi

27 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SCIENZA e RICERCA

Il lampo gamma del secolo rilevato dall’Osservatorio di Montarrenti

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Senese

1 Aprile 2023
SINALUNGA

Illuminazione pubblica, riqualificazione urbana di Bettolle e aree sgambatura: gli interventi approvati nel consiglio comunale di Sinalunga

1 Aprile 2023
MONTEPULCIANO

“Con i miei occhi”, a Montepulciano mostra fotografica e pittorica per la Giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo

1 Aprile 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: Centro per l’Impiego zona Valdichiana – Sinalunga

1 Aprile 2023
POLITICA

Nicoletta Fabio: “A mio sostegno centrodestra unito per proiettare Siena nel futuro”

1 Aprile 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.