• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Fondazione Mps celebra la Giornata Europea delle Fondazioni

30 Settembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

, organizzazione che riunisce le associazioni di fondazioni europee di cui Acri fa parte insieme ad Assifero (Associazione italiana Fondazioni ed Enti di Erogazioni).

La Giornata Europea delle Fondazioni è un evento che dal 2013 coinvolge in tutta Europa centinaia di Fondazioni per celebrare il ruolo degli Enti sul territorio e il legame con la comunità di riferimento. Le fondazioni europee organizzano eventi per incontrare i propri diretti stakeholder, le organizzazioni del volontariato e del terzo settore, tutti i cittadini.

Quest’anno il tema ispiratore della Giornata è “Fondazioni: tener conto, dare conto”. L’obiettivo è quello di sottolineare da un lato l’importanza della vicinanza delle Fondazioni alle comunità di riferimento e l’ascolto delle loro istanze, al fine di indirizzare con efficacia i propri programmi di intervento, dall’altro quanto sia fondamentale che esse facciano conoscere ai propri stakeholder scelte, metodi e procedure delle erogazioni affinché questi ne diventino sempre più partecipi, in modo da essere anche opportunamente propositivi. Tali temi, tra l’altro, sono centrali sia nella Carta delle Fondazioni approvata da Acri nel 2012 sia nello stesso Protocollo Acri-Mef siglato nell’aprile scorso.

Nel corso del 2015 la Fondazione Monte dei Paschi di Siena ha promosso alcune azioni di Stakeholder Engagement (rivolte sia agli stakeholder esterni che interni), volte a comunicare all’esterno il nuovo modello operativo e organizzativo (entrato in vigore il 1° aprile 2015) e a recepire input e spunti di riflessione sui principali bisogni e priorità sociali della comunità locale e sul rinnovato ruolo della Fondazione a servizio del proprio territorio.

Fra le iniziative si ricordano: l’incontro pubblico sul tema “Fondazione Mps e territorio” (23 giugno 2015) trasmesso anche in streaming e  che ha visto per la prima volta l’utilizzo dello strumento della consultazione on line; il tradizionale appuntamento con l’audizione dei rappresentanti degli Enti designanti per la predisposizione dei Documenti di Programmazione Strategica Pluriennale e Annuale (31 agosto 2015); infine i tre tavoli tematici dedicati a Sviluppo economico; Cultura e Welfare a cui hanno preso parte alcuni enti e organizzazioni territoriali attivi nei rispettivi settori (7,8 e 9 settembre 2015). Tali incontri sono stati affiancati anche da interviste individuali alle singole unità organizzative della Fondazione sui principali bisogni percepiti e sul conseguente ruolo dell’Ente.

Filo conduttore, che ha caratterizzato tutte le iniziative, è stato senza dubbio l’adozione di un innovativo metodo partecipativo (streaming, consultazione on line, tavoli tematici etc), fortemente inclusivo, e rivolto ad un ascolto attivo e propositivo delle istanze provenienti dalla comunità. La Fondazione ha intrapreso un nuovo percorso di apertura attiva e dialogo costante con gli attori sociali, proprio come previsto nel recente modello operativo: il passaggio da una fondazione puramente erogativa ad una fondazione con “funzione di supporto” e progettualità comune.

Numerosi gli spunti emersi durante gli incontri. Come ad esempio il complesso sistema dei bisogni del territorio da cui si percepisce un generale bisogno di innovazione da declinare in attività e logiche di rete. Rimane forte il tema della “centralità della persona” con priorità alla lotta alle nuove povertà, alla creazione di occupazione giovanile e il sostegno all’imprenditorialità locale. In tutti i momenti di ascolto è stata segnalata una necessità trasversale di internazionalizzazione e apertura al mondo.

Alla luce dei momenti di incontro, la Fondazione Mps proseguirà nel percorso di Stakeholder Engagement, già tracciato, implementando la metodologia per rendere l’ascolto e il confronto con la comunità un appuntamento costante, continuativo ed efficace.

L’abstract completo degli spunti di riflessione emersi durante gli incontri con il territorio è pubblicato on line sul sito web della Fondazione Mps www.fondazionemps.it.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteCastelnuovo Berardenga: collettiva degli Estrosi nel borgo di Villa a Sesta
Articolo successivo Fiera della Pieve di Sinalunga, presidio delle forze di polizia per contrastare le vendite abusive

RACCOMANDATI PER TE

ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, 20enne colleziona quattro denunce nell’arco della stessa giornata

22 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023
LAVORO e FORMAZIONE

Fondazione ITS Energia e Ambiente: al via i primi open day online

19 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Banca Mps, la presidente Patrizia Grieco rassegna le dimissioni

23 Marzo 2023
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.