• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”
  • Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena
  • Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone
  • Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”
  • Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale
  • Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo
  • Siena, dal 4 aprile al via gli “Open days 2023” per i nidi d’infanzia comunali
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Estra, proroga periodo di rateizzazione straordinaria delle fatture
  • Montepulciano, il panno del Bravìo 2023 dedicato alla Costituzione italiana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
venerdì, 31 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
CASTELNUOVO BERARDENGA

Domenica torna ”Ville aperte nel Chianti” con visita alla Villa di Canonica a Cerreto

23 Settembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

villadicanonicaacerreto1Domenica 27 settembre torna il secondo appuntamento con ‘Ville aperte nel Chianti’, il ciclo di visite gratuite alla scoperta di residenze d’epoca, giardini e cantine storiche organizzato dal Comune di Castelnuovo Berardenga. La rassegna farà tappa tra Montaperti e Pianella, dove si trova la Villa di Canonica a Cerreto, sede dell’omonima cantina in cui vigneti si estendono per 21 ettari nella parte più meridionale del Chianti Classico. Al centro della visita ci sarà l’abbazia fondata attorno all’anno Mille dai Canonici del Duomo di Siena all’interno del grande bosco di cerri, poi denominata Canonica a Cerreto. Nel ‘700 il Vescovo, che era solito trascorrere a Canonica a Cerreto lunghi periodi, fece restaurare e affrescare le sale da pittori senesi. Oggi la struttura è di proprietà privata. Domenica 27 settembre Villa di Canonica a Cerreto sarà aperta dalle ore 10 alle ore 13, mentre la visita guidata e la degustazione si terranno alle ore 10.30.

Gli appuntamenti di Ville aperte nel Chianti. La rassegna ‘Ville aperte nel Chianti’ tornerà domenica 4 ottobre con Villa dell’Aiola, situata su un’antica strada bianca che collega la frazione di Vagliagli, “la valle degli agli”, con Radda in Chianti. Costruita come roccaforte nelle guerre fratricide tra la Repubblica Fiorentina e quella Senese che si conclusero nel XVI, il castello dell’Aiola oggi si configura come un’elegante villa padronale e sede della Fattoria della Aiola. La villa sarà aperta dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 14 alle ore 18, mentre le visite alla cantina si svolgeranno alle ore 12, alle ore 15 e alle ore 17. Al termine, sarà offerta una degustazione di vini. L’ultimo appuntamento si terrà domenica 11 ottobre alla Villa di Monaciano, nella frazione di Ponte a Bozzone. L’impianto attuale della Villa con giardino risale alla seconda metà dell’Ottocento, quando l’edificio fu completamente modificato durante la proprietà di Sansedoni. Il parco, restituito al suo originale splendore dagli attuali proprietari, è diviso in due parti: la prima, nella parte alta, destinata al giardino di fiori a mezzodì; la seconda, nella parte bassa, è costituita da grandi spazi boscosi percorsi da sentieri sinuosi. Villa di Monaciano resterà aperta ai visitatori dalle ore 13 alle ore 17, mentre la mattina saranno organizzate due visite guidate con degustazione, alle ore 10 e alle ore 12.

villadicanonicaacerreto2Informazioni e prenotazioni. Le visite e le degustazioni sono gratuite. E’ gradita la prenotazione chiamando l’ufficio turistico del Comune di Castelnuovo Berardenga al numero 0577 351337.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteMeeting Internazionale Italia-Israele sulle malattie reumatologiche autoimmuni e autoinfiammatorie
Articolo successivo Nuovo corso di barman ad Abbadia San Salvatore

RACCOMANDATI PER TE

CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo: affidati i lavori per riqualificare il parcheggio in via Chianti

21 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: iscrizioni aperte per i nidi d’infanzia a Monteaperti e Pontignano

20 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga, torna l’appuntamento con la Giornata ecologica

20 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
POLITICA

Siena Popolare: “Le nostre proposte in risposta ai temi analizzati da Confesercenti e Confcommercio”

31 Marzo 2023
SIENA

Il vicequestore della Polizia di Stato Daniela Salvemini nuovo dirigente della Polizia Stradale di Siena

31 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, pubblicato il bando per il nido d’infanzia L’Aquilone

31 Marzo 2023
POLITICA

Pay Care, Fabio Pacciani: “Tavolo istituzionale è l’unica strada percorribile”

31 Marzo 2023
CASTELNUOVO BERARDENGA

Castelnuovo Berardenga: lunedì 3 aprile torna a riunirsi il Consiglio comunale

31 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Galleria PortaSiena lancia la campagna “Ci sono anch’io” per la consapevolezza sull’autismo

31 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.