• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Trasporto pubblico a Siena, intervento di Alessandro Masi (PD)
  • Rischio incendi, Comune di Siena: vietato bruciare sterpaglie
  • Palasport di viale Sclavo a Siena, via ai lavori
  • Patto per il lavoro, in Toscana voucher per disoccupati e Cig in eccezionali cause di crisi
  • Coordinatrice pedagogica, attivato il servizio a Sovicille
  • Il Mercato nel Campo 2023, domande di partecipazione entro il 9 ottobre
  • Tra Borghi e Cantine 2023 parte da Rapolano
  • Il Comune di Siena al Convegno sul Turismo Sostenibile
  • Siena, bollettino della viabilità
  • Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
lunedì, 2 Ottobre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SIENA

Siena, il colonnello Franco Bartolini lascia il comando della Compagnia provinciale dei Carabinieri

11 Settembre 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Nei due anni trascorsi a Siena l’ufficiale superiore ha svolto con grande impegno e determinazione il proprio “mandato”, coordinando i reparti posti alle sue dipendenze verso importanti risultati operativi. Un periodo di grandi soddisfazioni professionali, ma anche personali e di relazione, come ha avuto modo di sottolineare l’interessato, nel corso di un incontro con la stampa svoltosi questa mattina presso il Comando provinciale.

“Sono stati tra gli anni più belli della mia esperienza professionale, vissuti in una provincia bellissima che io, pur toscano, non conoscevo. Il mio impegno è stato in primo luogo rivolto a salvaguardare il patrimonio di legalità, onestà e sicurezza che caratterizza questa terra e, in proposito, voglio rivolgere un sentito ringraziamento ai miei collaboratori, di ogni ordine e grado, che giornalmente assolvono il proprio dovere con assoluta disponibilità e grande determinazione”.

Nel corso della permanenza a Siena del colonnello Bartolini sono state portate a compimento importanti operazioni di servizio, tra cui l’indagine che ha portato al sequestro di oltre 30.000 bottiglie di “Brunello di Montalcino” e di altri prodotti vitivinicoli a marchio DOCG, con conseguente identificazione dei soggetti responsabili (10 agosto 2014), le indagini per lo sfruttamento della prostituzione nei centri benessere e, a maggio di quest’anno, lo smantellamento di un’associazione per delinquere dedita ai furti di farmaci, operante su tutto il territorio nazionale, conclusasi con numerosi arresti, alcuni effettuati fuori del Territorio nazionale.

carabinieri-colonnellobartolini-saluto1Nell’approssimarsi del trasferimento del colonnello Franco Bartolini, che domenica cederà il comando al colonnello Giorgio Manca, proveniente da Bruxelles, il Comando provinciale Carabinieri di Siena ha ricevuto nel pomeriggio di ieri la visita del comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, generale di Corpo d’armata Tullio Del Sette, accompagnato dal comandante della Legione Carabinieri Toscana, generale di Brigata Emanuele Saltalamacchia, che si è intrattenuto con i militari della sede, del Reparto Operativo e delle Compagnie di Siena, Montepulciano, Montalcino e Poggibonsi, nonché con i delegati della Rappresentanza Militare e il personale in congedo delle Sezioni dell’Associazione Nazionale Carabinieri della Provincia. Nella sua prolusione il generale Del Sette, oltre a ringraziare il colonnello Franco Bartolini per l’impegno profuso a Siena, ha affrontato le tematiche sull’ottimizzazione e il potenziamento dei servizi istituzionali ed ha espresso il proprio apprezzamento per le attività in corso e per i risultati sin qui ottenuti, esortando tutti a proseguire sulla proficua via intrapresa.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleDa Brighton a Siena, Fujiya e Miyagi al Live Rock Festival di Acquaviva
Next Article Il 25 settembre ritorna la Notte Europea dei Ricercatori

RACCOMANDATI PER TE

Il Prefetto Matilde Pirrera con i finanzieri del Comando provinciale di Siena
SIENA

Il Prefetto di Siena in visita al Comando provinciale della Guardia di Finanza

28 Settembre 2023
Il prefetto Matilde Pirrera in visita al Comando provinciale dei Carabinieri di Siena
SIENA

Il Prefetto di Siena visita il Comando provinciale dei Carabinieri

26 Settembre 2023
Segnaletica deviazione
SIENA

“Notte dei ricercatori”, modifiche alla viabilità a Siena

26 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Digitalizzazione Comune di Siena e formazione dei cittadini per accedere ai servizi”

19 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Alessandro Masi in Consiglio comunale
POLITICA

Trasporto pubblico a Siena, intervento di Alessandro Masi (PD)

2 Ottobre 2023
Vigili del Fuoco intervengono per un incendio alle sterpaglie
SIENA

Rischio incendi, Comune di Siena: vietato bruciare sterpaglie

2 Ottobre 2023
Palasport Siena
SIENA

Palasport di viale Sclavo a Siena, via ai lavori

2 Ottobre 2023
Arti: Centri per l'Impiego della Toscana, logo
LAVORO e FORMAZIONE

Patto per il lavoro, in Toscana voucher per disoccupati e Cig in eccezionali cause di crisi

2 Ottobre 2023
Bambina disegna a scuola
SOVICILLE

Coordinatrice pedagogica, attivato il servizio a Sovicille

2 Ottobre 2023
SIENA

Il Mercato nel Campo 2023, domande di partecipazione entro il 9 ottobre

2 Ottobre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.