• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno
  • Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia
  • Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam
  • Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo
  • Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar
  • Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”
  • “Paradiso – dalle tenebre alla luce”, Simone Cristicchi rilegge Dante al Teatro Caos di Chianciano Terme
  • Siena, modifiche ai bus per lavori in via Beccafumi
  • Fabio Pacciani con ‘Strada per Strada’ fa tappa a Piazza d’Armi, viale Cavour, viale Vittorio Emanuele, via Mentana e via Avignone
  • Partiti di centrodestra: “No, caro De Mossi, Castagnini non è l’erede naturale dell’attuale giunta”
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 23 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA

Rete Imprese Italia, Carlo Conforti nuovo presidente

9 Settembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

reteimpresesiena2015_650Oltre un anno fa Cna, Confartigianato, Confesercenti e Confcommercio di Siena hanno voluto dare maggiore forza sul territorio a Rete Imprese Italia, ente che raccoglie le quattro associazioni a livello nazionale, per una rappresentanza più forte ed unitaria sui temi di interesse comune nel mondo della produzione e del commercio. Oggi possiamo dire che l’obiettivo è stato ampiamente raggiunto con il primo anno di presidenza di Fabio Petri (Cna Siena), che passerà il testimone a Carlo Conforti di Confesercenti, nella naturale rotazione della rappresentanza.

Il primo tema affrontato da Rete Imprese Italia Siena fin nel mese di giugno di un anno fa è stato quello delle difficoltà legate al credito ed alle finanze delle imprese nel territorio, attraverso un appello molto forte al taglio della burocrazia degli enti locali con l’obiettivo di abbassare la tassazione per imprese e cittadini.

Rete Imprese Italia ha preso una posizione determinata anche sullo snodo ferroviario dell’alta velocità che è stato ipotizzato nella zona di Chiusi, visto che rappresenta un volano fondamentale per la ripresa economica non solo della Valdichiana, ma di tutta la provincia di Siena che permetterebbe a Siena di uscire dal suo isolamento infrastrutturale.

Quasi un anno fa è iniziata la grande campagna contro i costi della raccolta dei rifiuti a carico di tutte le imprese, con particolare riferimento ai rifiuti speciali delle pmi e delle aziende artigiane in particolare. Rete Imprese Italia ha preso una posizione chiara, sulla fusione in Sei delle municipalizzate della Toscana Sud, che non ha portato alla riduzione dei costi, ma al contrario solo aumenti nel corso degli anni; il tutto senza un percorso di concertazione, con i danni evidenti che sono stati pagati dalle aziende. Rete Imprese Siena ha preso anche una chiara posizione anche sull’assenza di dialogo per il possibile centro commerciale di Isola d’Arbia, ponendo dubbi sulle superfici previste, comunque i successivi incontri effettuati con l’amministrazione comunale hanno riportato la questione nei giusti binari.

Rete Imprese Italia Siena non si è limitata alla critica, ma ha fatto proposte concrete, oltre che sui rifiuti e la gestione delle politiche economiche del territorio, anche sulle soluzioni per combattere la crisi economica. Un pacchetto concreto con azioni da svolgere è stato infatti discusso e consegnato ai candidati alla Regione Toscana in occasione delle ultime elezioni, così come a più riprese è stato chiesto di sostenere la Fises, ente fondamentale per le imprese di questo territorio. Sempre in tema di sviluppo economico è dei giorni scorsi l’incontro con la direzione generale della Fondazione Mps ed il direttore Usai, ai quali Rete Imprese Siena ha chiesto un cambio di metodo e progetti con una concreta ricaduta economica, in grado di produrre reddito e sviluppo fin da subito. Rete Imprese Siena presenterà un progetto alla Fondazione Mps.

In poche parole il primo anno di lancio di Rete Imprese Italia Siena ha già portato frutti concreti e raggiunto lo scopo di avere una rappresentanza forte e unita sui temi comuni delle associazioni. Da questo punto di vista il lavoro fatto proseguirà certamente anche con la nuova presidenza annuale di Carlo Conforti insieme al neo direttore Gabriele Carapelli (Confartigianato) che subentra a Daniele Pracchia (Confcommercio), forte della determinazione e dell’unità di intenti delle associazioni senesi del commercio e dell’artigianato.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteSiena, danneggia veicoli in sosta e tenta la fuga: denunciato dalla Polizia
Articolo successivo Siena, cresce il servizio Acropolis per pazienti complessi e anziani

RACCOMANDATI PER TE

SIENA

Siena, lavori di manutenzione alla rete idrica in via dei Termini

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Allacciamento del cogeneratore alla rete idrica dell’ospedale di Nottola; domenica 19 possibili disagi per l’erogazione dell’acqua

16 Marzo 2023
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa, lavori di manutenzione alla rete idrica

16 Marzo 2023
SOVICILLE

Sovicille, lavori di manutenzione alla rete idrica

10 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
SIENA

Il Consiglio comunale di Siena convocato per martedì 28 marzo: l’ordine del giorno

23 Marzo 2023
SIENA

Siena, incolla le serrature degli esercizi del centro bloccandole: individuato e denunciato dalla Polizia

23 Marzo 2023
ALTRE DI SPORT

Mens Sana Karate: Federico Regoli sale sul podio dei Campionati Italiani Fijlkam

23 Marzo 2023
SALUTE e BENESSERE

Ristrutturazione, ammodernamento e ampliamento dell’Aou Senese: firmato l’accordo

23 Marzo 2023
ARTE e CULTURA

Sara Cafarelli rappresenterà Siena alla rassegna “EuropArt” a Wetzlar

23 Marzo 2023
TOSCANA

Sindaci su trasporto ferroviario: “Bene il protocollo d’intesa per la Siena-Chiusi ma serve un progetto di modernizzazione più ampio”

23 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.