• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera
  • Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa
  • “Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • L’Ensemble Flos Vocalis porta in scena al Ciro Pinsuti di Sienalunga ‘L’altra metà dei Beatles’
  • “Gestione del vigneto”, incontro di aggiornamento tecnico organizzato dal Consorzio Agrario di Siena
  • Castelnuovo Berardenga, manutenzione alla rete idrica
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
mercoledì, 22 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Istituito lo ”Sportello di ascolto” per raccogliere segnalazioni dei cittadini di Monteroni

4 Settembre 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gabrieleberni650_2015“Nell’ottica di una ricostruzione puntuale ritengo opportuno istituire uno strumento che ci permetta di ascoltare e raccogliere testimonianze, segnalazioni, idee, informazioni e quant’altro i cittadini ritengano utile comunicarci riguardo all’emergenza del 24 agosto. Come Giunta comunale abbiamo infatti pensato di alternarci ad uno sportello di ascolto e raccogliere tutto ciò che i nostri concittadini riterranno utile, cerchiamo infatti di migliorare sempre la comunicazione diretta con i cittadini e questo ne è un nuovo strumento”.

Il sindaco di Monteroni d’Arbia Gabriele Berni continua a coordinare i lavori di rimessa in sicurezza e ripristino del territorio ed annuncia alcune novità. Nelle ultime ore la Giunta ha dato vita allo “sportello di ascolto” istituito nella seduta di ieri. Il sindaco e gli assessori riceveranno a turno i cittadini, le imprese ed i commercianti per ricevere segnalazioni o quant’altro sia legato all’emergenza maltempo. Lo sportello sarà disponibile dal lunedì al venerdì a partire da lunedì 7 settembre dalle 17 alle 20 nella stanza degli assessori del Palazzo comunale. Con lo stesso scopo è stata attivata anche la mail gestione.emergenza@comune.monteronidarbia.si.it.

L’amministrazione vuole poi fare il punto sugli aiuti diretti a famiglie e imprese messi in campo da istituzioni pubbliche ed enti privati come le banche legate al territorio.
“Abbiamo seguito con attenzione il percorso degli istituti di credito – spiega il vicesindaco Alberto Taccioli – che hanno attivato delle procedure di finanziamento agevolate per le popolazioni colpite dall’alluvione del 24 agosto, sono imprese private che però si mettono al servizio di una comunità in difficoltà. Tra le istituzioni pubbliche abbiamo stimolato e visto crescere con piacere il progetto di Fises che ha stanziato uno speciale plafond per le imprese del territorio. Altri aiuti arriveranno da Provincia e Regione, tramite specifici stanziamenti di microcredito. Con questi passi si evidenzia che le istituzioni non stanno a guardare e che oltre a programmare interventi per la messa in sicurezza vogliamo intervenire anche per far tornare laddove possibile alla normalità il nostro tessuto industriale, commerciale e naturalmente familiare”.

La Provincia di Siena ha infatti attivato il percorso di Microcredito attraverso la partecipata Microcredito di Solidarietà Spa che ha istituito un plafond di 100 mila euro per prestiti, a tasso zero e senza spese di istruttoria dedicati a famiglie e piccole imprese dei territori colpiti. Anche la Regione ha annunciato la procedura di microcredito, sempre a tasso zero, per le piccole imprese e facilitazioni per l’accesso al credito per le imprese più grandi.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedenteIntervento delle unità cinofile dell’ANPAS zona senese
Articolo successivo Acquedotto del Fiora, intervento di manutenzione programmata nel comune di Castiglione d’Orcia

RACCOMANDATI PER TE

MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023
POLITICA

Siena, iniziativa della lista Sì Patto dei Cittadini

16 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni, firmato il contratto per la riqualificazione di piazza Caduti sul lavoro, ex Piazzetta del Re

8 Marzo 2023
PALIO

Palio di Siena, l’orario delle visite dei 136 cavalli iscritti per l’ammissione all’Albo del Protocollo 2023

8 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
ARTE e CULTURA

Apertura straordinaria di Palazzo Chigi Saracini per la 31ª edizione delle Giornate Fai di Primavera

22 Marzo 2023
SIENA

Linea ferroviaria Siena-Chiusi, verso un protocollo d’intesa

22 Marzo 2023
EVENTI E SPETTACOLI

“Sani!”, Marco Paolini in scena sul palco dei Rinnovati

22 Marzo 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

22 Marzo 2023
METEO

Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana

22 Marzo 2023
FARMACIE

Farmacie di turno a Siena e provincia

22 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.