• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo
  • A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli
  • A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali
  • Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero
  • Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite
  • Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
  • Farmacie di turno a Siena e provincia
  • L’oroscopo di oggi
  • Forza Italia, a Siena iniziativa sull’oblio oncologico
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
giovedì, 21 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni, a più di una settimana dal nubifragio il punto sugli interventi in corso

2 Settembre 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

alluvione2015berni_grassi_sopralluogoStrade, fossi ferroviari, tubature, caditoie, sottopassaggi, argini e ponti. È lungo l’elenco delle attività che in questi giorni il comune di Monteroni d’Arbia sta coordinando per ripristinare viabilità e vivibilità su tutto il territorio a seguito dell’alluvione del 24 agosto scorso. Tutte attività messe in campo tramite la procedura di “somma urgenza” esponendo l’amministrazione finanziariamente oltre le possibilità dettate dai vincoli di bilancio.

“Era inevitabile intervenire immediatamente per cercare di garantire la normalità sul territorio – spiega il sindaco Gabriele Berni –  anche per prevenire nuove precipitazioni che purtroppo sono previste senza però poter prevedere la loro intensità. Siamo entrati in azione già dal giorno dell’alluvione e stiamo intervenendo seguendo un programma pensato anche grazie alle segnalazioni dei cittadini. Alcuni lavori li eseguiamo direttamente, altri sono in carico alla Provincia, altri al Consorzio di Bonifica ed altri ancora ai privati”.

Interventi in corso
In queste ore sono in corso interventi di ripulitura e rimessa in funzione di fossi, tombini e caditoie sulle strade, terminato lo spurgo nelle caditoie nei sottopassi con lo svuotamento delle fognature e delle vasche di accumulo dell’acqua piovana. In corso la manutenzione sulle strade bianche per assicurarne la corretta viabilità ad auto ed altri mezzi come i pulmini scolastici, visto che la ripresa delle scuole statali è programmata per il 14 settembre e gli asili comunali hanno già riaperto le porte. Interventi in corso anche al gorello, che ha subito due falle una sul ponticino di More di Cuna ed una prima del cosiddetto “mulinello”: al momento quindi la Gora di Monteroni non riceve acqua dal gorello a causa di questi danni subiti.
Sono stati poi effettuati dei sopralluoghi assieme ai tecnici di Rete Ferroviaria Italiana lungo tutto il percorso dei binari, per individuare le criticità rappresentate da attraversamenti sotterranei per il deflusso delle acque occlusi o da piante lungo il percorso. I lavori sul tratto ferroviario, compresi i fossi laterali, dovranno essere svolti in accordo con Rfi. Sui tratti stradali di competenza provinciale sono in corso i lavori di ripristino, ripulitura e verifica della stabilità. Al lavoro anche il Consorzio di Bonifica, impegnato in queste ore al fosso di More di Cuna che si ricollega al fiume Arbia.

Situazione delle strade
Riaperta nelle ultime ore la provinciale 34/a che collega Monteroni d’Arbia a Vescovado di Murlo, la strada era interrotta al ponte sul torrente Sorra nella zona di Quinciano. È stata verificata la struttura e riaperta al traffico, per adesso con senso alternato regolato da un semaforo. In corso lavori di ripulitura e verifiche tecniche anche ai ponti sulla provinciale che collega Monteroni a Radi e su quella tra Radi e Ville di Corsano, al momento i ponti restano chiusi, ma dopo questi primi lavori la situazione dovrebbe tornare alla normalità, maggiori sono le criticità riscontrate sul ponte sulla Fusola tra Radi e Ville di Corsano. Riaperte invece tutte le strade comunali che nei primi giorni erano state interrotte.

“Siamo consapevoli che le cose da fare sono ancora molte  – conclude il sindaco Berni – e temiamo la pioggia segnalata nel fine settimana in quanto i nostri lavori di somma urgenza per ripristinare la sicurezza sono ancora in corso. Per le prossime precipitazioni e per il futuro abbiamo pensato di mettere a disposizione presso il piazzale della cooperativa La Popolare un cumulo di sabbia e rena, dove i cittadini potranno andare per riempire i propri sacchi che potranno risultare utili nel futuro in caso di forti precipitazioni”.







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleLinea 114 da Montalcino per Siena, da giovedì 3 settembre partenza anticipata per la corsa feriale delle 12.25
Next Article A Montaperti la rievocazione storica della battaglia tra guelfi e ghibellini

RACCOMANDATI PER TE

Monteroni sotto le stelle, persone a tavola
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni Sotto le Stelle: mille persone a tavola per sostenere progetti sul territorio

18 Settembre 2023
Corso volontari e soccorritori Pubblica Assistenza Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Corso volontari e soccorritori Pubblica Assistenza Colle di Val d’Elsa

16 Settembre 2023
Lezioni per adulti, studente legge libro
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni, lezioni pomeridiane per adulti per contrastare l’abbandono scolastico

15 Settembre 2023
Il palazzo del Rettorato dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

All’Università di Siena corso di laurea magistrale in inglese “Dentistry and Dental Prosthodontics”

14 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, la messa in onore del santo patrono delle Fiamme Gialle
SIENA

Siena, la Guardia di Finanza celebra il patrono San Matteo

21 Settembre 2023
Fiera alla Pieve di Sinalunga, presentazione
SINALUNGA

A Sinalunga torna la centenaria Fiera alla Pieve: mostra mercato, esposizione di razza chianina e spettacoli

21 Settembre 2023
Museo Archeologico del Chianti a Castellina
CASTELLINA IN CHIANTI

A Castellina in Chianti doppio appuntamento fra storia e tradizioni locali

21 Settembre 2023
Sienambiente, plastico termovalorizzatore di Foci
AMBIENTE ed ENERGIA

Termovalorizzatore di Foci, studente realizza un plastico con materiali di recupero

21 Settembre 2023
Ambulanza notte
ABBADIA SAN SALVATORE

Incidente stradale ad Abbadia San Salvatore: due giovani donne ferite

21 Settembre 2023
CONTRADA DELLA TARTUCA

Contrada della Tartuca: notizie e prossimi appuntamenti

21 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.