• SIENA
  • PROVINCIA
    • ABBADIA SAN SALVATORE
    • ASCIANO
    • BUONCONVENTO
    • CASOLE D’ELSA
    • CASTELLINA IN CHIANTI
    • CASTELNUOVO BERARDENGA
    • CASTIGLIONE D’ORCIA
    • CETONA
    • CHIANCIANO TERME
    • CHIUSDINO
    • CHIUSI
    • COLLE DI VAL D’ELSA
    • GAIOLE IN CHIANTI
    • MONTALCINO
    • MONTEPULCIANO
    • MONTERIGGIONI
    • MONTERONI D’ARBIA
    • MONTICIANO
    • MURLO
    • PIANCASTAGNAIO
    • PIENZA
    • POGGIBONSI
    • RADDA IN CHIANTI
    • RADICOFANI
    • RADICONDOLI
    • RAPOLANO TERME
    • SAN CASCIANO DEI BAGNI
    • SAN GIMIGNANO
    • SAN QUIRICO D’ORCIA
    • SARTEANO
    • SINALUNGA
    • SOVICILLE
    • TORRITA DI SIENA
    • TREQUANDA
    • PROVINCIALI
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA, COMMERCIO e FINANZA
  • SALUTE e BENESSERE
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • ARTE e CULTURA
  • SCIENZA e RICERCA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • TURISMO
  • SPORT
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO DI SIENA
    • AQUIILA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
ULTIME NOTIZIE
  • In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre
  • Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto
  • Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti
  • Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena
  • Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”
  • Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria
  • Il gruppo consiliare Nicoletta Fabio Sindaco diventa Le Biccherne
  • L’eleganza dell’auto nella bellezza di Siena
  • Siena, modifiche alla viabilità in occasione de L’Eroica
  • Il Prefetto di Siena in visita al Comando provinciale della Guardia di Finanza
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
giovedì, 28 Settembre 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTEPULCIANO

La contrada del Poggiolo vince il Bravìo delle Botti 2015

31 Agosto 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

braviodellebotti2015_poggiolo650Era una delle coppie favorite, e la gara di domenica 30 agosto ha dimostrato il valore della coppia Franch – Caporali. La Contrada del Poggiolo si aggiudica la quarantatreesima edizione del Bravìo delle Botti di Montepulciano, la quarta della sua storia, di fronte a una Piazza Grande gremita di spettatori in una splendida giornata di sole. Gli spingitori, il rettore Daniele Gorini e tutti i contradaioli possono così festeggiare la conquista del panno dipinto dal senese Cesare Olmastroni.

La gara. Doveva essere una gara spettacolare ed equilibrata, e le attese della vigilia sono state in parte rispettate. Già l’estrazione mattutina, con la marchiatura delle botti e l’assegnazione delle posizioni di partenza, aveva dato delle importanti indicazioni. La Contrada del Poggiolo si era aggiudicata infatti la posizione numero quattro, in prima linea e sul corridoio di destra: una delle posizioni preferite per andare in fuga fin da subito e conquistare la vittoria. Peggio è andata alla principale rivale, la Contrada di Gracciano, a cui è toccata la posizione numero sei: alla partenza si è trovata intruppata con le contrade meno veloci, vanificando il tentativo di aggancio alla coppia Franch e Caporali, ma riuscendo comunque a risalire le posizioni fino a chiudere con un rispettabile secondo posto. Con un tempo totale di 8 minuti e 40 secondi, la Contrada del Poggiolo ha raggiunto per prima il sagrato del Duomo e si aggiudicata la vittoria di questa entusiasmante edizione del Bravìo delle Botti.

I vincitori. A portare in trionfo i colori bianco e blu della contrada di Poggiolo è stata una coppia di spingitori di grande abilità e di comprovata esperienza. Ciro Franch, 37 anni, residente a Rapolano e soprannominato “Aggiusto” , è uno dei veterani del Bravìo: questa è la sua terza vittoria in undici partecipazioni. Francesco Caporali, 31 anni, residente a Montepulciano e soprannominato “Pigia”, è invece alla sua prima vittoria in sette partecipazioni. Dopo la doppia vittoria di Voltaia nelle scorse edizioni, torna così al trionfo la contrada del Poggiolo, la cui ultima vittoria risaliva proprio al 2012, sempre con Ciro Franch e Pierangelo Bondi, che quest’anno gareggiava con la rivale Gracciano. Dopo una settimana di emozioni, una gara appassionante ha così chiuso il Bravìo delle Botti 2015: adesso ai contradaioli del Poggiolo spetterà l’onore e l’onere di fare festa per Montepulciano fino al prossimo anno.

L’ordine di arrivo. Poggiolo (Ciro Franch e Francesco Caporali), Gracciano (Diego Luculli e Pierangelo Bondi), Cagnano (Stefano Taccone e Andrea Martire), Voltaia (Luca Gambacciani e Matteo Paganelli), Le Coste (Massimiliano Calussi e Andrea Pagliai), Talosa (Andrea Rosati e Alessandro Paganelli), Collazzi (Giorgio Prosa e Luca Benassi) e San Donato (Francesco Vannuccini e Marco Tonini).







Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleFinale sorprendente a Siena per l’ultima prova del Campionato Italiano ACI Karting
Next Article Coppa Italia Lega Pro: la Robur Siena supera la Lupa Roma

RACCOMANDATI PER TE

Corsa Palio dei Carretti di Valiano
MONTEPULCIANO

Valiano, alla contrada Castello il 49° del Palio dei Carretti

25 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DEL NICCHIO

Contrada del Nicchio, notizie e prossimi appuntamenti

25 Settembre 2023
CONTRADA DEL LEOCORNO

Contrada del Leocorno, notizie e prossimi appuntamenti

24 Settembre 2023
NOBILE CONTRADA DEL BRUCO

Contrada del Bruco, notizie e prossimi appuntamenti

18 Settembre 2023

ULTIME NOTIZIE
Vendemmia, cesto uva buccia nera
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

In Toscana Cantine Aperte in Vendemmia anche a ottobre

28 Settembre 2023
Tra Borghi e Cantine, piatto
AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA

Torna “Tra Borghi e Cantine”, dove la tradizione incontra il gusto

28 Settembre 2023
CONTRADA DELLA CHIOCCIOLA

Contrada della Chiocciola, notizie e prossimi appuntamenti

28 Settembre 2023
Fabio Seggiani al congresso della CGIL
LAVORO e FORMAZIONE

Venerdì 29 settembre quattro iniziative pubbliche di CGIL Siena

28 Settembre 2023
Alessandro Masi
POLITICA

Masi (PD): “Anche le ultime variazioni di bilancio dimostrano i limiti del preventivo”

28 Settembre 2023
La filanda di Brenna in una foto d'epoca
SOVICILLE

Sovicille: “Cera una volta a Brenna”, la filanda tra storia e memoria

28 Settembre 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook X (Twitter) WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.