• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura
  • Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico
  • Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo
  • Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”
  • Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli
  • Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari
  • I Giovani Democratici di Siena incontrano Anna Ferretti: “Vogliamo che Siena sia una città felice”
  • “Apologia dell’avventura”, al Teatro Caos in anteprima nazionale lo spettacolo con Pietro Del Soldà
  • Biblioteca degli Intronati, riapre il sabato mattina il settore di pubblica lettura
  • Incendio cassonetti a Poggibonsi, Sei Toscana sporge denuncia
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 30 Marzo 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
MONTERONI D'ARBIA

Il consiglio comunale di Monteroni d’Arbia ha approvato il bilancio di previsione 2015

8 Agosto 20153 minuti di lettura
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

gabrieleberni650_2015Approvato il bilancio di previsione 2015, il pluriennale e tutti gli allegati, nel consiglio comunale di Monteroni d’Arbia che si è svolto giovedì 6 agosto. Nel bilancio vengono confermate le tariffe ed aliquote già in vigore lo scorso anno oltre a prevedere investimenti in manutenzioni ed opere pubbliche.

“Vogliamo sottolineare un dato che riteniamo fondamentale – ha detto il sindaco Berni al Consiglio -: in questo anno non aumentiamo nessuna tariffa, i pochi incrementi in termini finanziari che si registrano sono per evitare aumenti a quelle categorie in difficoltà che non potrebbero permetterseli. Abbiamo costruito un bilancio con grande attenzione per le esigenze della nostra comunità, garantendo l’erogazione e la qualità dei servizi e allo stesso tempo mantenendo invariate le aliquote ed il prelievo fiscale nonostante la continua riduzione delle risorse che come amministrazione comunale abbiamo subito (circa 350 mila euro). Ancora non siamo fuori dalla crisi e le problematiche che si potranno presentarsi sono ancora molte. In un momento difficile come questo non è assolutamente scontato riuscire a gestire il livello di prestazioni raggiunte senza chiedere in più ai cittadini”.

Il bilancio approvato con i voti del gruppo Centrosinistra per Monteroni prevede anche importanti investimenti come quelli in corso sulla difesa del suolo, regimazione delle acque e indica anche importanti priorità come la manutenzione per bagni e palestre scolastiche ed uno stanziamento per nuovi parchi urbani dedicati ai giochi ed all’aggregazione tra i più piccoli. Durante la discussione il sindaco ha specificato che per la parte corrente del bilancio non vengono utilizzati proventi da legge 10 o oneri di urbanizzazione. Confermata l’attenzione alle attività produttive con agevolazioni ed incentivi di varia natura e stanziate risorse proprie dell’amministrazione per aumentare l’ammontare dei contributi per i canoni di locazione dei cittadini.

Altri punti all’ordine del giorno hanno riguardato la convenzione con la società della Salute Senese (approvata a maggioranza, con il no del gruppo Monteroni Cinque stelle e l’astensione di Uniti per Monteroni), il declassamento a strada comunale di un breve tratto della strada provinciale Lauretana (approvato ad unanimità) che di fatto è già un percorso urbano nell’abitato di Monteroni ed infine una modifica alla convenzione delle opere extra comparto del piano di recupero “Ex Icas”, che dà mandato all’amministrazione di riattualizzare le esigenze di urbanizzazione della lottizzazione ai piedi di Cuna.
Durante il consiglio sono state poi discusse tre mozioni presentate dal gruppo Monteroni Cinque Stelle, riguardanti il Baratto Amministrativo, i proventi delle contravvenzioni stradali e l’installazione di bagni pubblici al Parco della Gora, le tre mozioni sono state emendate dal gruppo Centrosinistra per Monteroni e con il nuovo testo sono state approvate ad unanimità. Ad una interrogazione, sempre del gruppo Monteroni Cinque stelle, riguardante la manutenzione stradale ha risposto l’assessore Francesco Grassi spiegando che la Giunta è impegnata sia a mantenere gli equilibri di bilancio che ad individuare le risorse per svolgere gli interventi che ritiene prioritari per la sicurezza sulle strade del territorio.

Condividi: Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Articolo precedentePoggibonsi, acqua: ordinanza per limitare gli sprechi
Articolo successivo Concerto del corso di clarinetto tenuto da Alessandro Carbonare all’Accademia Chigiana

RACCOMANDATI PER TE

MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: iscrizioni aperte ai servizi per la prima infanzia

28 Marzo 2023
MONTERIGGIONI

Comune di Monteriggioni, approvato il bilancio previsionale 2023-2025

24 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: al via l’iter per aderire al distretto biologico con altri Comuni

24 Marzo 2023
MONTERONI D'ARBIA

Monteroni d’Arbia: martedì si riunisce il Consiglio comunale

17 Marzo 2023

ULTIME NOTIZIE
LAVORO e FORMAZIONE

Sodexo Poggibonsi: stato di agitazione delle lavoratrici e dei lavoratori del centro cottura

30 Marzo 2023
SIENA

Siena, potenziamento del servizio di spazzamento nel centro storico

30 Marzo 2023
SIENA

Linea Siena-Firenze, aggiudicati da RFI i lavori di raddoppio dei binari tra Empoli e Granaiolo

30 Marzo 2023
POLITICA

Fabio Pacciani: “Occorre un nuovo piano del commercio e un progetto di rigenerazione urbana che guardi al futuro”

30 Marzo 2023
SCIENZA e RICERCA

Ricerca di Toscana Life Sciences: nuovo ERC Advanced Grant a Rino Rappuoli

30 Marzo 2023
POGGIBONSI

Il Comune di Poggibonsi investe sulle scuole, adeguamento sismico per il nido Rodari

30 Marzo 2023
Carica altri articoli

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Inserisci il termine di ricerca e premi Enter. Premi Esc per annullare.