• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti
  • Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023
  • Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi
  • Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI
  • A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza
  • Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia
  • A Siena la Conferenza sul futuro dell’Europa promossa dall’UniSi
  • Elezioni Siena, gli eletti alla carica di Consigliere comunale
  • Abbadia San Salvatore: riapre il punto di consegna dei kit porta a porta e 6Card
  • Turismo provincia Siena, per il ponte del 2 Giugno attese positive
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
giovedì, 1 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
PALIO

Palio di Siena del 16 agosto 2015, le strategie dei capitani: Paolo Capelli, TORRE

31 Luglio 20154 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

Paolo, la prossima carriera di agosto si affronta con più serenità dopo il bellissimo successo di luglio, non è vero?  
“Sicuramente sì. La vittoria aiuta, ma dobbiamo tenere i piedi per terra perché farci prendere dall’entusiasmo sarebbe un errore. A luglio abbiamo vinto, adesso ci apprestiamo ad affrontare un altro palio e dobbiamo scordarci di quello passato”.

Nonostante tutto sarà un palio complicato, con tante rivali, con l’Oca e con l’Onda, anche se voi non considerate quest’ultima come una vostra avversaria.  
“Sì, confermo che per noi sono 8. Comunque siamo ormai abituati perché gli ultimi palii sono stati tutti così. Dal canto nostro lo affronteremo con la massima serenità e tranquillità sapendo che tutte le contrade che corrono hanno sete di vittoria e vorranno anche far perdere la loro rivale”.

Veniamo al rapporto con Andrea Mari, un legame che viene da lontano e che a luglio vi ha portato alla vittoria. Ad agosto si riparte da lui?
“Come dicevi, il rapporto con Andrea parte da lontano, è profondo e consolidato e per fortuna a luglio ci ha visti grandi protagonisti. Stiamo parlando di un grande uomo e di un ottimo professionista, preparato, allenato e determinato. A luglio il feeling con la contrada è stato eccezionale, e penso che il clima e l’atmosfera che si sono venuti a creare nella Torre siano stati elementi fondamentali per la conquista della nostra grande vittoria. Come ho detto più volte, il palio di luglio è stata un’esperienza fantastica e sarebbe bellissimo poterla vivere un’altra insieme a lui, ma siamo realisti e sappiamo che Andrea è uno dei fantini più ambiti e non vogliamo che ci siano limitazioni perché sarebbe controproducente per entrambi. Pertanto siamo aperti anche ad altri obiettivi”.

Come Trecciolino e Bighino per esempio, visto che sembrano due piste calde…
“Sono due piste calde come lo sono altre. Al momento attuale gli unici due fantini che la Torre non può montare sono Giovanni Atzeni e il Caria, per il resto abbiamo ottimi rapporti con tutti, con alcuni più consolidati e con altri meno, ma la Torre non è preclusa a nessuno. Molto dipenderà da loro e dalla situazione che si verrà a creare il 13 dopo l’assegnazione”.

Argomento cavalli. Dopo il lotto alto di luglio, c’è la possibilità di una scelta diversa ad agosto, visto che le voci parlano di alcune assenze eccellenti. Cosa ne pensi?
“Questa domanda non manca mai ed io rispondo sempre allo stesso modo. Come dicevi si tratta solo di voci ed è quindi inutile parlarne senza fatti certi. Aspettiamo tutto l’iter delle previsite, delle prove di notte e delle batterie e poi sceglieremo al meglio per creare un lotto omogeneo. Se ci saranno le punte le prenderemo, altrimenti faremo senza”.

Parlando anche con altri capitani, una delle negatività di luglio è stata la mossa troppo lunga. Pensi anche te che tempi più ristretti possano diminuire i rischi sia ai canapi che in corsa?
“E’ difficile dirlo. Il palio deve svolgersi secondo le sue dinamiche. Se la contrada di rincorsa ha la rivale tra i canapi è normale che aspetti il momento giusto per entrare. E’ una cosa normale che non si può cambiare. Credo che l’unicità e la bellezza del palio siano proprio nella sua particolarità”.

Ultima domanda. A luglio ci sono state molte polemiche per quanto avvenuto in corsa tra due contrade rivali. Cosa ti aspetti per agosto, vista la presenza di molte avversarie?
“Quello che mi ricordo di luglio è che ha vinto la Torre e voglio ricordare solo quello, anche perché non sono nessuno per giudicare l’operato dei fantini e delle contrade. Se l’obiettivo è far perdere la rivale, ognuno è libero di farlo nel modo in cui ritiene più opportuno, poi ci sarà il regolamento a valutare i comportamenti”.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleSaluto del Rettore dell’Università di Siena alla nuova Vicepresidente della Regione Toscana
Next Article A poche ore dalla Giostra di Simone tutti i nomi di cavalli, cavalieri e capitani

RACCOMANDATI PER TE

PALIO

Cavalli da Palio, martedì 30 maggio ultimo appuntamento con le corse di addestramento a Monticiano

29 Maggio 2023
Estrazione Contrade Palio luglio 2023. Bandiere su Palazzo Pubblico
PALIO

Istrice, Drago, Torre e Chiocciola e sono le Contrade estratte per il Palio di Siena del 2 luglio 2023

21 Maggio 2023
PALIO

Palio, annullato appuntamento del 23 maggio a Monticiano

19 Maggio 2023
PALIO

Il 21 maggio estrazione per il Palio di Siena del 2 luglio 2023

19 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
CIVETTA

Contrada della Civetta, notizie e prossimi appuntamenti

31 Maggio 2023
Contrada della Giraffa, immagine allegorica
GIRAFFA

Imperiale Contrada della Giraffa: programma Festa Titolare 2023

31 Maggio 2023
Distretto di Poggibonsi
SALUTE e BENESSERE

Distretto di Poggibonsi, rimodulati alcuni servizi

31 Maggio 2023
Bambino in auto nel seggiolino
SIENA

Sicurezza bambini in auto, tutti i consigli dell’ACI

31 Maggio 2023
Premiazione Oscar sicurezza a siena
LAVORO e FORMAZIONE

A Siena premiate le aziende con gli ‘Oscar’ della sicurezza

31 Maggio 2023
Pattinaggio corsa Mens Sana, campionato italiano
ALTRE DI SPORT

Pattinaggio corsa su strada Ragazzi e Allievi: Mens Sana campione d’Italia

31 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.