• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%
  • “Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano
  • Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille
  • Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni
  • Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti
  • Sant’Albino, lavori alla rete idrica nel comune di Montepulciano
  • Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 12: 13,52%
  • Frana sulla Sp 4 alle Terme di Petriolo: strada chiusa
  • Meteo: il tempo oggi a Siena e in Toscana
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
lunedì, 29 Maggio 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
ARTE e CULTURA

Ultimo weekend con le Notti dell’archeologia 2015

29 Luglio 20152 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

NottiArcheologia_2015Ultimo weekend con le Notti dell’archeologia 2015. Venerdì 31 luglio e sabato 1 agosto nelle Terre di Siena si tengono gli ultimi appuntamenti inseriti nell’ambito della quindicesima edizione dell’iniziativa promossa dalla Regione Toscana, a cui aderisce anche Fondazione Musei Senesi: Colle di Val d’Elsa, Murlo, Poggibonsi e Sarteano le sedi museali coinvolte, con iniziative adatte a tutti i gusti e tutte le età per scoprire le testimonianze archeologiche qui presenti.

Venerdì 31 luglio a Sarteano appuntamento alle 18 per una visita guidata gratuita alla Tomba della Quadriga Infernale, a cui segue un aperitivo presso la necropoli delle Pianacce offerto dal Gruppo Archeologico Etruria, con assaggi dei prodotti del territorio.

Sabato 1 agosto alle 21.30 a Colle di Val d’Elsa è in programma la visita guidata notturna alla necropoli Dometaia, realizzata in collaborazione con Fondazione Musei Senesi e Gruppo Archeologico Colligiano: la visita termina alle 23, mentre la necropoli resta aperta in via straordinaria fino a mezzanotte. A Poggibonsi invece l’appuntamento è alle 20 al Parco archeologico e tecnologico di Poggio Imperiale per “A tavola con i Goti”, una cena con menù filologicamente ricostruito fatto da portate tipiche dell’epoca gota (VI secolo), parzialmente rivisitate secondo i gusti moderni e servite da personale in abito d’epoca. La cena prevede anche approfondimenti tematici sulla cultura e sull’alimentazione gota.

Inoltre, a Murlo ultimo weekend con Bluetrusco, l’unico grande festival dedicato agli Etruschi, che in contemporanea alla campagna di scavi nella vicina Poggio Civitate da parte della University of Massachusetts Amherst, propone spettacoli, concerti – come quello del giovanissimo celebre chitarrista jazz Nir Felder, giovedì 30 luglio alle ore 22 – degustazioni, incontri, mostre e tante iniziative dedicate agli Etruschi, riflettendo sulle contaminazioni tra i popoli che hanno dato vita a grandi civiltà. In chiusura, domenica 2 alle 22, per “Voci dall’Etruria” verrà presentato il diario di questo mese con gli etruschi, a cura dei protagonisti del festival e con intermezzo musicale a cura di Paulette (arpa) e David Miller (flauto).  Il programma dettagliato del weekend è consultabile su www.bluetrusco.land

Tutte le attività di Fondazione Musei Senesi possono essere consultate sul sito www.museisenesi.org, oppure seguendo su Facebook Fondazione Musei Senesi o su Twitter @museisenesi.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleTagli sanità, Scaramelli (Pd): ”La razionalizzazione è una sfida che non ci spaventa”
Next Article A Gaiole in Chianti si riunisce il consiglio comunale sul bilancio preventivo

RACCOMANDATI PER TE

Siena Jazz grafica Istituto "Caselli"
ARTE e CULTURA

Contest Siena Jazz, la partecipazione dei “grafici” del Caselli

27 Maggio 2023
Cortile interno della Pinacoteca Nazionale di Siena
ARTE e CULTURA

Amici della Pinacoteca di Siena, ciclo di visite alla scoperta dei protagonisti della pittura senese di ‘400 e ‘500

19 Maggio 2023
Festa dei Musei, bambini in un parco
ARTE e CULTURA

Maltempo, la Festa dei Musei per la Sostenibilità di Siena slitta al 10 giugno

18 Maggio 2023
Villa Vicobello a Siena
TURISMO

Domenica 21 maggio la Giornata delle Dimore Storiche a Siena

17 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 23: 43,06%

28 Maggio 2023
Elezioni Siena 2023: votante inserisce scheda nell'urna
POLITICA

Ballottaggio elezioni Siena 2023, affluenza alle urne ore 19: 30,67%

28 Maggio 2023
Terme di Chianciano piscina esterna
SALUTE e BENESSERE

“Terme Sensoriali Tasting Night”, alle Terme di Chianciano

28 Maggio 2023
Il castello di Montarrenti a Sovicille
SOVICILLE

Un nuovo futuro per il Castello di Montarrenti a Sovicille

28 Maggio 2023
La Terrazza a San Casciano dei Bagni
SAN CASCIANO DEI BAGNI

Roberto Cingolani a La Terrazza di San Casciano dei Bagni

28 Maggio 2023
VALDIMONTONE

Contrada di Valdimontone, notizie e prossimi appuntamenti

28 Maggio 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.