• SIENA
  • PROVINCIA
  • TOSCANA
  • POLITICA SIENA
  • ECONOMIA
  • ARTE E CULTURA
  • EVENTI E SPETTACOLI
  • SPORT
    • CALCIO
    • BASKET
    • VOLLEY
    • RUGBY
    • ALTRE DI SPORT
  • AMBIENTE ed ENERGIA
  • AGROALIMENTARE ed ENOGASTRONOMIA
  • LAVORO e FORMAZIONE
  • SALUTE e BENESSERE
  • SCIENZA e RICERCA
  • SCUOLA e UNIVERSITA’
  • TURISMO
  • PALIO e CONTRADE
    • PALIO
    • AQULA
    • BRUCO
    • CHIOCCIOLA
    • CIVETTA
    • DRAGO
    • GIRAFFA
    • ISTRICE
    • LEOCORNO
    • LUPA
    • NICCHIO
    • OCA
    • ONDA
    • PANTERA
    • SELVA
    • TARTUCA
    • TORRE
    • VALDIMONTONE
Facebook Twitter WhatsApp Telegram Instagram
ULTIME NOTIZIE
  • Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO
  • Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria
  • Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano
  • Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi
  • Offerte di lavoro zona Senese – Siena
  • Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”
  • Ruzzola, a Sinalunga la sfida per il titolo di campione d’Italia
  • Contrada dell’Onda, notizie e prossimi appuntamenti
  • “Focus on: Malattia Celiaca”, confronto multidisciplinare dell’Aou Senese
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
sabato, 3 Giugno 2023
Siena FreeSiena Free
MENU
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
Siena FreeSiena Free
SCUOLA e UNIVERSITA'

Giovedì 23 luglio si aprono le immatricolazioni all’Università di Siena

21 Luglio 20153 Mins Read
Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn

universita-rettorato650Giovedì 23 luglio si aprono le immatricolazioni all’Università di Siena, per l’anno accademico 2015/2016. La procedura è interamente on line: gli studenti che vorranno iscriversi al primo anno dei corsi di laurea triennale o magistrale a ciclo unico potranno collegarsi alla pagina web dedicata, all’indirizzo http://www.unisi.it/immatricolazioni .

Si stanno intanto concludendo le preimmatricolazioni, che termineranno domani 22 luglio: per la prima volta, gli studenti che avevano già maturato la scelta sulla propria carriera universitaria hanno potuto iscriversi già dal mese di aprile, entrando a far parte della comunità accademica e usufruendo di servizi di formazione, orientamento e consulenza.

Inoltre sono aperti i bandi per gli esami di ammissione ai corsi di laurea a numero programmato in Medicina e chirurgia, Professioni sanitarie, Biotecnologie, Scienze biologiche.

L’Università di Siena si presenta agli studenti e alle loro famiglie puntando come sempre sulla qualità dei corsi di studio, consolidando l’offerta formativa con 32 corsi di laurea triennale, 5 corsi di laurea magistrale a ciclo unico e 28 corsi di laurea magistrale. I corsi, attivati nei 15 dipartimenti in cui si articola l’organizzazione della didattica e della ricerca dell’Ateneo, sono suddivisi in cinque aree disciplinari: l’area “Ambiente, biologia, chimica, farmacia, geologia”; l’area “Fisica, ingegneria, matematica”; l’area “Economia, giurisprudenza, scienze politiche, scienze sociali”; l’area “Beni culturali, formazione, lettere, lingue, storia e filosofia”; l’area “Biotecnologie, medicina, odontoiatria”. Il tutto in un’ottica di completezza dell’offerta e di spendibilità del titolo sul mercato del lavoro.

Novità di quest’anno, l’attivazione del curriculum in inglese “Economics and Banking” del corso di laurea triennale in Scienze economiche e bancarie, che porta a 10 il numero di corsi insegnati interamente in lingua straniera, in un’ottica di internazionalizzazione dell’offerta, che vede anche l’aumento del numero degli accordi di mobilità con Atenei stranieri per il rilascio del doppio titolo, o “double degree”.

Infine, con l’obiettivo di dare risposte concrete alle esigenze logistiche degli studenti, saranno potenziati i corsi in teledidattica, alla luce del successo delle esperienze già in corso.

Per un aiuto sulla procedura di immatricolazione è attivo un helpdesk, contattabile dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 13 al numero telefonico 0577-232323, oppure tramite mail all’indirizzo di posta elettronica immatricolazioni@unisi.it .

Tutte le informazioni sulle immatricolazioni, e l’accesso alla piattaforma on line, sono alla pagina web http://www.unisi.it/immatricolazioni.

L’Ufficio relazioni con il pubblico dell’Università di Siena è a disposizione dei nuovi studenti e di chi intende immatricolarsi, per informazioni generali e supporto nelle procedure, nel cortile del palazzo del Rettorato, in via Banchi di Sotto, 55.  Numero verde 800 221644, e mail urp@unisi.it.


Share. Facebook Twitter WhatsApp Telegram LinkedIn
Previous ArticleNel Tempio di San Biagio un solenne concerto sinfonico: 100 musicisti eseguono Vivaldi, Händel e Haydn
Next Article Baseball Serie C, Chianti Banca a Sesto Fiorentino contro il fanalino di coda Padule

RACCOMANDATI PER TE

Convenzione Università di Siena e Giraffa per "Vigna di San Francesco"
SCUOLA e UNIVERSITA'

Convenzione tra Università di Siena e Contrada della Giraffa per gestione congiunta “Vigna di San Francesco”

2 Giugno 2023
Graduation day dell'Università di Siena
SCUOLA e UNIVERSITA'

Graduation Day 2023 Università di Siena, sabato 17 giugno

27 Maggio 2023
Consegna bandiere delle Contrade all'Università di Siena
UNIVERSITA'

Consegna all’Università di Siena delle bandiere delle 17 Contrade

22 Maggio 2023
Estrazione Contrade Palio luglio 2023. Bandiere su Palazzo Pubblico
PALIO

Istrice, Drago, Torre e Chiocciola e sono le Contrade estratte per il Palio di Siena del 2 luglio 2023

21 Maggio 2023

ULTIME NOTIZIE
Siena, Festa della Repubblica 2023
SIENA

Siena, celebrata la Festa della Repubblica – FOTO

2 Giugno 2023
Sagra della Miseria a Colle di Val d'Elsa
COLLE DI VAL D'ELSA

Colle di Val d’Elsa: al via la 36ª edizione della Sagra della Miseria

2 Giugno 2023
TORRE

Contrada della Torre, notizie e prossimi appuntamenti

2 Giugno 2023
Giardino interno Fortezza di Montepulciano
MONTEPULCIANO

“Il cuore degli artigiani”, mostra mercato alla Fortezza di Montepulciano

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro: zona Valdelsa – Poggibonsi

2 Giugno 2023
Logo centro per l'Impiego
LAVORO e FORMAZIONE

Offerte di lavoro zona Senese – Siena

2 Giugno 2023
Load More

Copyright 2017-2023 © Sienafree srls - Tutti i diritti riservati
Editore: Sienafree srls - Sede legale: viale Vittorio Veneto, 41 - 53100 Siena - sienafree@pec.it
Codice Fiscale, Partita I.V.A. e Iscrizione al Registro delle Imprese di Siena 01431460524 | R.E.A. di Siena: 147263
Iscrizione al Registro della stampa del Tribunale di Siena: 04/17 del 29/05/2017 | Iscrizione al R.O.C.: 36060
Direttore responsabile: Giuseppe Nigro
Redazione e invio comunicati stampa: stampa@sienafree.it
Per la pubblicità: Sienafree srls - publi@sienafree.it
Consorzio Tutela Palio di Siena
Gli stemmi, i colori delle Contrade e le immagini del Palio sono utilizzati con l'approvazione del Consorzio per la Tutela del Palio di Siena. Ogni altro uso o riproduzione sono vietati salvo espressa autorizzazione del Consorzio.
Facebook Twitter Instagram WhatsApp Telegram
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
© 2023 Siena Free. Realizzato da Sienafree srls

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.